
I mini appartamenti sono modalità abitative sempre più diffuse nelle grandi città e per chi non può permettersi un immobile di grandi dimensioni. Ma vivere in una mini casa non sempre vuol dire rinunciare a tutti i comfort, perché sono sempre più le abitazioni di pochi m2 rese efficienti e trasformabili dalle più moderne e ingegnose tecniche di moltiplicazione dello spazio. Vi presentiamo un'utile guida sulle tiny house.
- Micro living a Milano, una casa diversa a seconda dell'ora del giorno
- Come i micro apartments stanno cambiando il modo di abitare
- aVoid, una "tiny house" per combattere l'emergenza abitativa
- Madi Home, i segreti della minicasa pieghevole in legno
- Come creare un mini appartamento
- Come arredare una mini casa
- Idee originali per le minicase
- Il carrello Ikea che si trasforma in un divano letto
Micro living a Milano: la casa che si trasforma a seconda dell'ora del giorno
Il progetto More+Space, allestito all’interno del Milano Contract District è il prototipo della soluzione ottimale di micro living per una clientela che sceglie consapevolmente la vita in uno spazio ridotto ma reso efficiente grazie alle più moderne tecnologie. Meno metri quadri ma con ogni comfort. Maggiori informazioni

Come i micro appartments stanno cambiando il modo di abitare
I micro apartments, case di pochi m2, sono sempre più diffusi nei centri delle grandi città. idealista/news ha sentito lo studio ATOMAA per conoscerne pregi e caratteristiche. Maggiori informazioni
aVoid, una "tiny house" per combattare l'emergenza abitativa
Una casa trasportabile, progettata per ripensare il modo in cui si vive nei centri urbani. Ecco l'esperimento di aVoid, l'appartamento di soli 9 metri quadrati. Maggiori informazioni

Madi Home, i segreti della mini casa in legno pieghevole
La casa pieghevole made in Italy, per progettazione e realizzazione, sta conquistando il mondo per la sua flessibilità e sostenibilità. idealista/news ha intervistato il creatore di Madi Home, l'architetto Renato Vidal. Maggiori informazioni

Il carrello di Ikea che si trasforma in divano letto
A settembre 2020 Ikea lancerà Ravaror, una collezione pensata per i microliving, e ha già svelato un carrello per traslochi che si trasforma in divano letto per vivere in 12 mq. Maggiori informazioni

Come creare un mini appartamento
Se si presta attenzione alla massima ottimizzazione degli ambienti e dell’arredo, si può realizzare un appartamento funzionale e vivibile anche in pochi metri quadri. Maggiori informazioni

Come arredare una mini casa
Esistono interessanti soluzioni per arredare in modo funzionale anche l’appartamento più piccolo. Maggiori informazioni

Minicase: idee che vi lasceranno a bocca aperta
L'ultima moda è vivere in una casa piccola e accogliente. Soprattutto nelle grandi città dove la mancanza di spazio rende necessario costruire appartamenti di dimensioni ridotte e con una maggiore versatilità. Se hai scelto di vivere in uno di questi appartamenti ci sono molte idee geniali e anche un po' pazze che possono ispirarti perché la tua casa ti dia tutto ciò di cui hai bisogno. Maggiori informazioni

per commentare devi effettuare il login con il tuo account