Mirabilandia è tra i parchi divertimento più famosi in Italia: ecco cosa sapere prima della tua visita.
Commenti: 0
cosa vedere a mirabilandia
Mirabilandia (Ravenna) Wikimedia commons

Mirabilandia è uno dei parchi divertimenti più amati e visitati in Italia. Situato a Ravenna, proprio nei pressi della Riviera Romagnola, offre una varietà di attrazioni per tutte le età. Si tratta infatti di una meta interessante per chiunque sia in vacanza in quelle zone ed è in cerca di attività divertenti per tutta la famiglia. Se stai pianificando una visita a questo parco divertimenti, ecco cosa vedere a Mirabilandia e cosa fare.

Le migliori attrazioni di Mirabilandia

Mirabilandia è famosa per le sue attrazioni emozionanti e divertenti. Tra le più popolari c'è sicuramente Katun, una delle montagne russe più alte e veloci d'Europa. Con i suoi loop e le sue curve ad alta velocità, Katun offre un'esperienza adrenalinica indimenticabile. Parlando di montagne russe ripide e adrenaliniche, considera anche di salire su iSpeed, attrazione a tema Formula1.

cosa vedere a mirabilandia
Wikimedia commons

Se preferisci qualcosa di meno estremo, Auto Splash è un'ottima scelta. Questa attrazione, adatta a tutta la famiglia, ti porterà su un percorso acquatico pieno di sorprese e divertimento. Per i più piccoli, Dinoland è un vero paradiso. Questa zona del parco è dedicata ai dinosauri e offre una serie di attrazioni e giochi adatti ai bambini. I più piccoli potranno divertirsi a cavalcare i dinosauri, a esplorare le caverne e a giocare nei vari playground.

Oltre alle attrazioni, Mirabilandia offre anche una serie di spettacoli dal vivo. Dai musical ai concerti, ai fantastici spettacoli di acrobazie, c'è sempre qualcosa di interessante da vedere. Ricorda di controllare il programma del giorno per non perderti nulla. Le attrazioni sono davvero tante, quindi, se ti stessi chiedendo quanto ci vuole per girare Mirabilandia, la risposta sarebbe uno o due giorni completi.

cosa vedere a mirabilandia
Wikimedia commons

Mirabilandia per i bambini: attrazioni e attività adatte

Mirabilandia non è solo per gli adulti, ma offre anche una vasta gamma di attrazioni e attività adatte ai bambini. Dal famoso Dinoland, un'area dedicata interamente ai dinosauri, ai vari spettacoli dal vivo, i più piccoli troveranno sicuramente qualcosa di divertente da fare.

Per i bambini che amano l'adrenalina, ci sono diverse giostre come le Mini Rapide e il Monosauro, che faranno appassionare i piccoli e i loro accompagnatori. Se i tuoi figli amano l’avventura, possono fare un giro nell’area dedicata al Far West, anche in questo caso con attrazioni per tutta la famiglia. Per i più piccoli, c'è anche l'Area Bimbopoli, dove possono giocare e divertirsi in un ambiente sicuro e controllato. Qui troveranno scivoli, altalene e altre attività adatte alla loro età.

cosa vedere a mirabilandia
Wikimedia commons

Biglietti, orari e informazioni per entrare a Mirabilandia

Per quanto riguarda i biglietti, Mirabilandia offre diverse opzioni. Ci sono biglietti giornalieri, abbonamenti stagionali e pacchetti speciali che includono l'accesso a determinate attrazioni o spettacoli. È possibile acquistare i biglietti online o direttamente alla biglietteria del parco, mentre i bambini fino a 100 centimetri possono entrare gratis.

Gli orari di apertura e chiusura di Mirabilandia variano a seconda della stagione. Durante l'estate, il parco è solitamente aperto dalle 10:00 alle 22:00. Mentre per eventi speciali l’orario d’apertura si prolunga anche a tarda notte. Prima di programmare la propria visita è sempre meglio consultare il calendario aggiornato. Considera, poi, per la tua visita, di arrivare al parco al momento dell'apertura per evitare code. Inoltre, non dimenticare di portare con te una crema solare e un cappello durante i mesi estivi.

cosa vedere a mirabilandia
Wikimedia commons

Paesi vicino Mirabilandia: quali vedere

Mirabilandia si trova in un territorio magnifico ricco di storia e cultura. Dopo una visita al parco, infatti, è possibile andare alla scoperta delle spiagge e delle città d’arte romagnole.

Una prima meta è sicuramente Ravenna, conosciuta per le sue chiese romaniche e i bellissimi mosaici che le adornano. Ma, intorno al parco, è possibile fare anche una capatina al mare, soprattutto d’estate. In tal caso i luoghi più vicini sono Milano Marittima, con le spiagge circondate da pinete e Cervia, dov’è possibile visitare anche la salina.

Vivere a Ravenna

Ravenna è il centro più vicino al parco tematico. Il suo clima temperato e la presenza di tanti siti storici la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Ravenna e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account