
Quando le cime alpine e appenniniche vengono imbiancate dalla neve non c’è niente di meglio che partire con la famiglia alla volta delle località sciistiche. L’Italia, infatti, vanta veri e propri paradisi sulla neve: qui, a piste perfettamente innevate si alternano paesaggi incredibili. Non mancano, poi, attività e divertimenti anche per i più piccoli, che possono prendere confidenza con la neve e iniziare a sciare. Scopri, allora, dove si trovano le 6 migliori piste da sci per bambini in Italia.
Canazei
Canazei è il luogo adatto dove sciare con i bambini in Trentino. La località da visitare è parte del carosello sciistico del Sellaronda, un circuito che offre accesso a un vasto numero di piste di varie difficoltà. Tuttavia, il vero punto di forza di Canazei sono le sue aree dedicate ai più piccoli, progettate per offrire un ambiente sicuro e controllato.
I più piccoli potranno divertirsi all’”asilo della neve”, dove c’è personale specializzato. I bambini più grandi possono seguire dei corsi individuali o di gruppo presso le scuole di sci di Canazei. In Val di Fassa, poi, le famiglie possono soggiornare ai “family hotel”, a misura di bambino, ma anche scendere sullo slittino o pattinare sul ghiaccio.

Cavalese
A Cavalese i bambini possono divertirsi a Cermislandia, un parco giochi sulla neve pensato per loro, con attività dedicate ai bimbi dai 3 ai 10 anni. Un’alternativa è la “Via del Bosco”, un percorso di oltre 5 chilometri dove i piccoli sciatori possono partecipare a un’escursione guidata con la scuola di sci.
Per i più grandi, invece, sciare a Cavalese significa usufrire di 15 piste, per un'estensione complessiva di 23 chilometri. Queste si suddividono in base al livello di difficoltà: 8 piste sono facili, 5 di media difficoltà e 2 dedicate agli sciatori più esperti. Per gli amanti dello sci di fondo, invece, Cavalese mette a disposizione ben 30 chilometri di tracciati immersi nella natura.

Torgnon
Ai piedi del Monte Cervino, Torgnon si conferma come uno dei luoghi dove sciare con bambini in Valle d’Aosta. La ragione è semplice: le piste sono quasi sempre soleggiate e ben curate. I piccoli sciatori troveranno piste dove allenarsi e muovere i primi passi con gli scarponi ai piedi.
Apprezzatissimo è poi il Winter Park, un parco giochi sulla neve dove – da un lato – c’è la baby area con gonfiabili e tappeti elastici, - dall’altro – piste per scendere in gonfiabili e molto altro. Inoltre, in paese viene organizzato a marzo il Family Fest, un’occasione in cui tutto il paese si veste a festa e c’è sempre qualcosa da vedere o da fare.

Andalo
In definitiva, se cerchi dove andare sulla neve con i bambini, il Trentino Alto-Adige è la meta ideale. Un’altra destinazione da segnarsi è Andalo. Qui non solo ci sono istruttori e piste dedicate, ma anche piste di pattinaggio, possibilità di fare giri in slitte, andare in slittino e tante altre cose da vedere.
I bambini potranno anche divertirsi sui go-kart che sfrecciano sul ghiaccio o, perché no, concedersi un momento di relax familiare al centro benessere. Le strutture di questa località, in particolare, fanno in modo di far divertire grandi e piccoli, accontentando anche chi vuole andare in montagna con bambini senza sciare. Al Winter Park, grande oltre 5000 m2, ci sono piste per gommoni, bob e attività adrenaliniche ma sicure.

Bardonecchia
Bardonecchia, località piemontese non distante da Torino, rappresenta una destinazione ideale per le famiglie con bambini che desiderano avvicinarsi al mondo dello sci. Esistono diverse scuole sci e sci club, in modo da imparare a piccoli passi.
Inoltre, c’è la possibilità di praticare anche altri sport all’aria aperta come l’equitazione, il padel, l’arrampicata o altri sport indoor. I bambini un po’ più piccoli, in attesa di raggiungere l’età ideale per imparare a sciare, possono giocare negli asili sulla neve, con gonfiabili e attività sicure. Bardonecchia, poi, conserva molti luoghi storici da visitare, in modo da coniugare divertimento e cultura.

Bormio
Per concludere la rassegna sulle piste da sci più facili, ci si può spostare a Bormio, una località montana tranquilla in cui le famiglie possono godere di una vacanza che soddisfi tutti. La ski area di Bormio vanta, oltre alle piste celebri, 5 piste blu, campi scuola e una particolare attenzione alle esigenze dei più piccoli. Inoltre, miniclub e parchi giochi sulla neve lasceranno un bel ricordo anche agli sciatori in erba.
Dopo aver esplorato tutte le cose da vedere a Bormio, puoi spostarti anche fra gli altri paesi adiacenti in provincia di Sondrio, come ad esempio Santa Caterina Valfurva: troverai ulteriori attrazioni per riempire la tua settimana bianca e quella dei tuoi figli di divertimento e risate.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account