
Il centro di Roma è particolarmente vasto: per esplorarlo tutto e godere delle sue bellezze storiche e culturali c’è bisogno di almeno una settimana. Ma da dove iniziare? Potresti partire dalle vie di Roma famose, spesso ricche di negozi e cose da vedere. Ecco, allora, quali sono le vie principali di Roma, dove si trovano e tutto ciò che non dovresti perdere.
Via del Corso
Via del Corso è una delle strade principali di Roma, in quanto attraversa il suo centro storico, collegando Piazza Venezia a Piazza del Popolo. Lunga circa un chilometro e mezzo, acquisì importanza sotto Papa Paolo II, tanto da riempirsi di edifici storici e chiese.
Tra le attrazioni principali, spiccano il Palazzo Doria Pamphilj e la Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso. Inoltre, la via è un paradiso per gli amanti dello shopping, con una vasta gamma di negozi che vanno dalle boutique di lusso ai marchi internazionali. Per arrivare, potrai usare la metro Spagna o Flaminio. In alternativa, alcune linee di bus ne attraversano un tratto.
Via della Conciliazione
Via della Conciliazione è la porta che conduce al Vaticano. Questa strada, che parte da Castel Sant’Angelo, è stata progettata per creare un maestoso viale di accesso alla Basilica di San Pietro, offrendo una vista spettacolare della cupola e della facciata della basilica stessa.
Inaugurata nel 1950, la ospita il Palazzo Torlonia e l'Auditorium Conciliazione, che ospita eventi culturali e concerti. La strada è anche costellata di negozi di souvenir e caffè. Con la creazione di Piazza Pia in occasione del Giubileo 2025, è stata aperta una grande area pedonale che va dal Lungotevere a Piazza San Pietro.

Via dei Fori Imperiali
Via dei Fori Imperiali è decisamente tra le vie di Roma più importanti. Questa strada collega il Colosseo a Piazza Venezia e attraversa i resti degli antichi Fori Romani. Costruita durante il regime fascista negli anni '30, la via è una gigante passerella archeologica.
Si possono infatti ammirare i resti imponenti dei Fori di Traiano, Augusto e Nerva, oltre al Foro di Cesare. La strada è spesso chiusa al traffico nei fine settimana, permettendo ai pedoni di passeggiare liberamente. Per raggiungerla, potrai scendere in bus a Piazza Venezia o in metro alla fermata Colosseo (Linea B).

Via Condotti
Via Condotti incrocia Via del Corso ed è senza dubbio tra le vie della moda più famose a Roma, nel rione Campo Marzio. Questa strada iconica parte da Piazza di Spagna ed è celebre per essere il fulcro dello shopping di lusso a Roma.
Tra le cose da vedere vicino la metro Spagna, qui ci sono anche caffè storici e boutique di brand locali. Inoltre, la vicinanza alla celebre piazza offre la possibilità di ammirare la celebre Scalinata di Trinità dei Monti e la Fontana della Barcaccia.
Via Vittorio Veneto
Via Vittorio Veneto, o più semplicemente "Via Veneto", è situata nel quartiere Ludovisi. Questa strada è diventata celebre negli anni '50 e '60 grazie al film "La Dolce Vita" di Federico Fellini, che ha immortalato lo stile di vita glamour dell'epoca. Ancora oggi qui si trovano hotel storici e caffè raffinati che hanno ospitato celebrità internazionali.
Via Veneto offre anche diverse cose da vedere. Lungo la via si trovano la Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini, famosa per la sua cripta decorata con ossa umane, e il Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative. Inoltre, la strada è vicina a Villa Borghese, uno dei parchi più grandi e belli di Roma.

Via Nazionale
Via Nazionale è una bellissima via ottocentesca che si estende da Piazza della Repubblica fino a Piazza Venezia, collegando strategicamente la stazione di Roma Termini al centro storico. La strada è famosa per i suoi edifici storici, tra cui la Basilica di San Vitale e per essere un importante centro per lo shopping. Lungo Via Nazionale, puoi trovare una varietà di negozi che spaziano dalle boutique di moda ai negozi di artigianato.
Tra le cose da vedere lungo Via Nazionale, spicca il Palazzo delle Esposizioni, un importante centro culturale che ospita mostre d'arte e eventi culturali. Un altro punto di interesse è la Chiesa di San Paolo dentro le Mura, un esempio affascinante di architettura neo-gotica a Roma. Per arrivare, potrai scendere alla fermata Repubblica della Linea A della metro.

Via Cola di Rienzo
Situata nel quartiere Prati, Via Cola di Rienzo è un'altra delle vie di Roma famose, nota per essere una delle principali arterie commerciali della città. Questa strada collega Piazza del Risorgimento a Piazza della Libertà, offrendo un percorso ricco di negozi, ristoranti e caffè che attirano sia i residenti che i turisti.
Qui puoi trovare tutto, dalle grandi catene ai piccoli negozi indipendenti, rendendola una meta perfetta per una passeggiata. Da considerare anche la sua posizione strategica, a pochi passi dal Vaticano e la Basilica di San Pietro.
Perché vivere a Roma?
Sia nelle grandi arterie che nei piccoli vicoletti, la Capitale offre un ambiente unico dove la vita quotidiana si intreccia con una storia millenaria. Ma se stessi pensando di trasferirti e vivere a Roma ci sono molti altri vantaggi per la quotidianità.
Trasporti pubblici, infrastrutture, uffici, università e centri di formazione: le ragioni per iniziare una nuova vita nella Città Eterna sono molte. Su idealista troverai tutti gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto: