Notizie del 13 ottobre 2025

Posti auto di un condominio

Cosa si può mettere in un posto auto condominiale

I posti auto e i parcheggi condominiali spesso sono motivo di litigi tra proprietari di unità abitative. Diventa fondamentale rispettare le regole a partire dall’assegnazione o dalla rotazione dei posti disponibili compreso ciò che si può parcheggiare o depositare all’interno di essi senza che costituisca intralcio o minaccia alla sicurezza degli altri condòmini
Spese borsuali amministratore

Spese borsuali dell’amministratore: cosa sono e chi deve pagarle

La corretta gestione dello stabile condominiale può richiedere ai condomini di sostenere dei costi aggiuntivi, oltre alle comuni spese di manutenzione ordinaria e straordinaria. Fra questi, anche le spese borsuali dell'amministratore, ovvero i costi che il professionista anticipa per lo svolgimento delle proprie funzioni. Si tratta di esborsi solitamente modesti, dovuti perlopiù a necessità di cancelleria o di spostamento, che devono essere tuttavia precisamente documentati affinché possano essere rimborsati dal condominio
Veduta della città di Napoli con il Vesuvio

Comune di Napoli, arriva l'ordinanza anti movida: ecco orari e divieti

Dopo le sentenze del Tribunale che hanno condannato il Comune di Napoli a risarcimenti milionari nei confronti dei residenti di piazza Bellini, arriva la nuova ordinanza anti movida dell'amministrazione guidata dal sindaco Gaetano Manfredi. Il provvedimento impone limiti orari all'asporto e al servizio esterno ai tavoli, nonché il divieto di diffusione sonora e la costituzione di nuovi obblighi per esercenti e commercianti. Ecco da quando entrerà in vigore dopo l'ultima sentenza del Tar

Draghi: "L'eccessiva regolamentazione della concorrenza soffoca le aziende europee"

Tra la nuova strategia commerciale statunitense, la rinnovata offensiva cinese, l'intensificarsi delle guerre e numerosi altri rischi geopolitici e macroeconomici, l'Europa si trova attualmente alle prese con diverse sfide per la sua competitività globale. Lo aveva anticipato Mario Draghi, ex presidente della Banca Centrale Europea (BCE), un anno fa: senza una crescita più rapida, l'Europa non sarebbe stata in grado di raggiungere i suoi obiettivi. Ecco il contenuto del rapporto Draghi sulla competitività in Europa, pubblicato a settembre dello scorso anno
viaggi

Dove viaggiano i cittadini dell'Ue

Nel 2024, nell’UE sono stati effettuati 1,19 miliardi di viaggi personali e professionali, con un aumento del 4,4% rispetto agli 1,14 miliardi registrati nel 2023.Del totale, 850 milioni sono stati viaggi nazionali (pari al 71% del totale) e 250 milioni viaggi all’estero all’interno dell’UE (pari al
pensioni

La pensione non è solo una, cosa considerare per scegliere quella più adatta

Negli ultimi anni in tema pensionistico, in Italia, è sempre più fonte di stress e ansia verso il futuro. Molti lavoratori, soprattutto i più giovani, temono di andare in pensione sempre più tardi, di ottenere un assegno basso o addirittura di non riuscire a raggiungere l’età pensionabile. Ma quali sono gli aspetti da considerare per mettere al sicuro il proprio futuro? E quali sono le diverse tipologie di pensione disponibili? Scopriamolo insieme
piatti tipici toscani

I 10 piatti tipici toscani più famosi: di carne, di pesce e vegetariani.

La Toscana è una regione dove la cultura gastronomica si intreccia profondamente con la vita quotidiana e le sue radici contadine. Vuoi conoscere i piatti tipici toscani più autentici? Ecco una panoramica completa delle specialità che rendono la cucina toscana unica in Italia e nel mondo. Dalle zuppe rustiche ai secondi di carne, dai prodotti locali ai dolci tradizionali, ti guideremo in un viaggio tra sapori, storia e territorio.
vie piu famose d'italia

Queste sono le 8 vie più famose d'Italia: ecco dove passeggiare in ogni città

Ogni comune italiano, dalle grandi città ai piccoli paesi, può vantare una strada principale. Qui spesso si concentrano i più grandi negozi, la gente scende a passeggiare e si tengono molti eventi durante l’anno. Naturalmente alcune vie sono più note di altre, sia per la loro bellezza sia per la grande varietà di negozi presenti. Ecco, allora, quali sono le vie più famose d’Italia.
alstroemeria

Il Giglio del Perù è bellissimo da vedere e dura per anni: scopri l'alstroemeria

Esiste una pianta dal nome particolarmente evocativo: il giglio degli Inca, o più correttamente alstroemeria, è una delle specie ornamentali più amate per la sua straordinaria varietà di colori e la sua capacità di portare un elemento esotico anche in piena città. Originaria del Sud America, questa specie si distingue per la forma elegante dei suoi fiori e la lunga durata se recisi, rendendola ideale sia per abbellire giardini che per creare composizioni floreali raffinate. Ecco, allora, come coltivare questa bellissima pianta.
piazze più belle d'italia

Tutte le piazze d’Italia da non perdere: le più belle, grandi e celebri

Dalle grandi metropoli fino alle città più raccolte, le piazze italiane custodiscono secoli di storia, cultura e arte. Sono luoghi d’incontro e di racconto, simboli delle comunità che le abitano. Esplorare le piazze più belle d'Italia significa intraprendere un itinerario unico tra stili architettonici, tradizioni e suggestioni che hanno ispirato artisti come De Chirico e conquistato il cuore di viaggiatori da tutto il mondo.
cosa vedere a stratford upon avon

In questo meraviglioso villaggio nacque Shakespeare: scopri Stratford-upon-Avon

Per scoprire la vera anima inglese può essere un’ottima idea visitare anche borghi più piccoli nei pressi delle grandi città. Uno di questi è Stratford-upon-Avon, paese ben noto per aver dato i natali a William Shakespeare. Ancora oggi l’intero borgo onora la memoria del celebre bardo aprendo l’antica casa di famiglia e organizzando eventi o spettacoli. Scopri, allora, cosa vedere a Stratford-upon-Avon.
borghi più belli del piemonte

I 20 borghi più belli del Piemonte, dalle Alpi al Monferrato

Amanti delle passeggiate slow o appassionati di fotografie insolite, la prossima fuga potrebbe trovarsi in Piemonte. La regione offre una vera mappa del tesoro di borghi, quelli inseriti nell’esclusiva lista dei Borghi più belli d’Italia. Da località medievali sulle colline alle perle incastonate tra le montagne, questi paesi regalano esperienze uniche, perfetti anche come borghi da visitare in Piemonte d’inverno. Ecco quali sono i borghi più belli del Piemonte secondo la lista di "Borghi più belli d'Italia".
dove parcheggiare a milano

Le 5 cose da vedere vicino alla stazione centrale di Milano a piedi

Sono molte le cose da vedere a Milano anche se si ha poco tempo tra un treno e l’altro. Appena varcata Piazza Duca d’Aosta è possibile trovare un quartiere denso di architettura monumentale, arte e vie dello shopping. Senza prendere la metro, infatti potrai visitare sculture, monumenti e parchi storici. La stazione centrale stessa, poi, merita del tempo: la facciata Art Déco-Liberty, il grande atrio, i fregi e le sculture sono già un biglietto da visita della città. Ecco, allora, cosa vedere vicino alla stazione centrale di Milano a piedi.