La ricerca ha restituito 1458 risultati

Risultati della ricerca

Roma

I quartieri più richiesti per affittare casa in Italia nel terzo trimestre 2025

Riflettori puntati sulla Capitale. Come rilevato anche per il settore della compravendita, anche per quanto riguarda la top ten dei quartieri più richiesti da chi cerca una casa in affitto in Italia nel terzo trimestre 2025 “parla romano”. Oltre al primo posto del ranking (Casilino-Centocelle), si segnalano altri tre distretti capitolini nelle prime 10 posizioni. A rivelarlo è un report di idealista/data, che ha misurato la pressione della domanda sull’offerta in ogni area dello Stivale per il mercato delle locazioni
Milano

Quanto incide l’inflazione di settembre 2025 sui rinnovi annuali d’affitto: i canoni per città

L’Istat ha reso noti i dati relativi all’inflazione di settembre 2025: +1,6% su base annua per l’indice dei prezzi al consumo. Dati in linea con il mese precedente anche per quanto riguarda l’indice FOI: +1,4% rispetto a 12 mesi fa. Si tratta di un dato che finirà per incidere sui bilanci famigliari degli inquilini che hanno il rinnovo annuale dell’affitto, per i quali scatterà un ritocco del canone di locazione. In Italia, in media, si pagheranno circa 13 euro in più al mese (e 156 euro all’anno). Scopriamo quanto aumentano gli affitti a seconda della città in cui si vive
città più sane d'Italia

La classifica delle 10 città più sane d’Italia dove la salute è regina

Uno studio di Unobravo ha stilato la classifica delle città più sane d’Italia, analizzando opportunità, spazi verdi e abitudini di movimento. Padova si conferma la regina della salute urbana, seguita da Bergamo e Prato. L’indice considera anche densità di palestre, costi medi e interesse online per il fitness, offrendo una panoramica sulle città dove il benessere fisico e mentale è realmente al centro della vita quotidiana.
Roma

I quartieri più richiesti per comprare casa in Italia nel terzo trimestre 2025

Tutte le ricerche portano a Roma. La Capitale, infatti, piazza ben 6 zone su 10 nella top 10 dei quartieri più richiesti da chi vuole comprare una casa in Italia nel terzo trimestre 2025. Il primo e il terzo gradino del podio sono appannaggio di due distretti romani, rispettivamente Garbatella-Ostiense, mentre al secondo posto troviamo il Litorale Leccese. A rivelarlo è un report di idealista/data, che ha misurato la pressione della domanda sull’offerta in ogni area dello Stivale per il mercato residenziale della compravendita
come piantare un tiglio

Regalerà ombra e fiori per decenni: come piantare un tiglio in giardino

Il tiglio è un albero che regala ombra, un bellissimo profumo e foglie meravigliose. Ciò che non tutti immaginano è che quest’albero si può tranquillamente coltivare anche in giardino. Ecco, allora, cosa sapere sul come piantare un tiglio: dalla scelta della varietà più adatta alle tecniche di trapianto, fino ai consigli per la manutenzione e gli usi della pianta.
Valore della casa in base alla classe energetica

Valore della casa e classe energetica: il peso delle prestazioni

In un mercato immobiliare sempre più attento alla sostenibilità, i consumi di un immobile diventano un parametro cruciale nelle compravendite. Ma quanto impatta sul valore della casa la sua classe energetica? Sebbene esistano differenze a livello territoriale, anche in relazione alla zona climatica, generalmente gli immobili di classe elevata possono avere un valore anche del 25% superiore a quelli appartenenti a livelli inferiori. Detto questo, in generale in Italia sono gli immobili in classe E i più diffusi, ance se cresce la C per effetto delle ristrutturazioni
Milano

Quanto incide l’inflazione di agosto 2025 sui rinnovi annuali d’affitto: i canoni per città

L’Istat ha pubblicato il report sull’inflazione di agosto 2025: +1,6% su base annua per l’indice dei prezzi al consumo. Per quanto riguarda l’indice FOI, invece, l’aumento rilevato rispetto a 12 mesi fa è dell’1,4%. Dato, quest’ultimo, che peserà sui bilanci famigliari degli inquilini che hanno il rinnovo annuale dell’affitto, per i quali scatterà un ritocco del canone di locazione. In Italia, in media, si pagheranno circa 13 euro in più al mese (e 156 euro all’anno). Scopriamo quanto aumentano gli affitti a seconda della città in cui si vive
come togliere la muffa dal legno

Muffa sul legno? 5 rimedi più efficaci per dire addio al problema

La presenza di muffa sul legno è un problema comune nelle abitazioni, soprattutto in ambienti umidi e poco ventilati. Oltre a rovinare l’aspetto di mobili, travi e superfici, la muffa può compromettere la salute respiratoria degli abitanti e la durata delle strutture. Ecco i metodi più efficaci — dai rimedi naturali come aceto, bicarbonato e oli essenziali, fino alle soluzioni più incisive per casi ostinati — per eliminare la muffa dal legno di ogni tipo: compensato, verniciato, grezzo o antico.
Spesa

Inflazione, Istat: "Volano i prezzi degli alimentari, +30,1% rispetto al 2019"

A causa della forte impennata registrata tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2023 e al successivo perdurare di una significativa, seppure più moderata, tendenza alla crescita, i prezzi al consumo dei beni alimentari (cibo e bevande non alcoliche) risultano in Italia avere raggiunto a luglio 2025 un livello più elevato del 30,1% rispetto a quello medio del 2019. Lo ha reso noto l'Istat nella Nota sull'andamento dell'economia italiana
Bolzano

I prezzi delle case usate restano stabili ad agosto 2025

Secondo l’ultimo rapporto di idealista, i prezzi delle abitazioni usate in Italia sono rimasti stabili ad agosto 2025. Il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia [ed editore di questa newsletter] ha rilevato che il prezzo medio delle abitazioni usate si è attestato a una media di 1.834 euro al metro quadro. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, i valori sono scesi dell’1,3%, ma su base trimestrale i prezzi hanno registrato un lieve aumento dello 0,5%
Milano

Quanto incide l’inflazione di luglio 2025 sui rinnovi annuali d’affitto: i canoni per città

L’Istat ha reso noto il dato che riguarda l’inflazione di luglio 2025; +1,7% su base annuale per quanto riguarda l’indice dei prezzi al consumo. Per quanto riguarda l’indice FOI, invece, si registra un aumento dell’1,5% rispetto a 12 mesi fa. Quest’ultimo dato avrà un impatto tangibile sui bilanci famigliari degli inquilini con il rinnovo annuale dell’affitto, per i quali scatterà un aumento del canone di locazione. In Italia, in media, si pagheranno circa 13 euro in più al mese (e 156 euro all’anno). Scopriamo quanto aumentano gli affitti a seconda della città in cui si vive
Mutuo a 30 anni a tasso fisso

Mutuo a 30 anni a tasso fisso: come funziona e quanto costa

Sono diverse le opzioni a disposizione per coloro che, nell’approcciarsi all’acquisto di un immobile, cercano un finanziamento che possa garantire un’elevata prevedibilità. Fra le più comuni vi è di certo il mutuo a 30 anni a tasso fisso: prevedendo delle rate costanti per tutta la durata del finanziamento, garantisce una buona stabilità e la sicurezza di poter pianificare le proprie finanze con largo anticipo. Sull’effettiva convenienza, però, molto dipende dalle condizioni proposte dai singoli istituti di credito: per questo, è utile informarsi preventivamente per trovare il mutuo migliore per le proprie esigenze