Jone Ibabe

Speciale Biennale di Venezia 2018

Alla scoperta della Biennale di Venezia 2018

La Biennale di Venezia di Architettura torna a stupire ancora una volta pubblico e addetti ai lavori. L’Arcipelago Italia, il Padiglione del Leone d'Oro, la Svizzera, e "Vatican Chapels", il debutto della Santa Sede alla Mostra, sono solo alcune delle opere assolutamente da non perdere in questa edizione 2018. idealista news ti porta nei luoghi della Biennale in un affascinante viaggio nel mondo dell'architettura.
Borghi of Italy, cinque luoghi simbolo della rinascita dopo il terremoto alla Biennale

Borghi of Italy, cinque luoghi simbolo della rinascita dopo il terremoto alla Biennale

Venzone, San Felice Sul Panaro, Auletta, Amatrice e Civita di Bagnoregio: 5 borghi tra i più belli d'Italia e 5 luoghi simbolo della rinascita dopo il terremoto. Sono i protagonisti di "Borghi of Italy -No(F)Earthquake, l'evento collaterale in scena alla 16. Biennale di Architettura di Venezia. idealista news ha visitato la mostra accompagnato dal curatore Marco Pretelli, architetto e professore all'Alma Mater di Bologna.
Padiglione Italia alla Biennale 2018: un viaggio alla scoperta di un invisibile "Arcipelago"

Padiglione Italia alla Biennale 2018: un viaggio alla scoperta di un invisibile "Arcipelago"

Nella splendida cornice dell'Arsenale di Venezia, Mario Cucinella e il suo team di architetti hanno dato nuova vita al Padiglione Italia costruendo un viaggio lungo i luoghi meno conosciuti, ma non per questo culturalmente meno ricchi e affascinanti, de "L'Arcipelago Italia". idealista news ti porta a scoprire i segreti e le possibilità di riscatto di questi territori emarginati, e spesso invisibili ai più, con Irene Giglio, coordinatore del progetto.