Commenti: 96

Torna la fiducia nel mattone, ma la crisi continua a mordere nelle periferie delle grandi città e gli immobili di fascia medio-bassa. È quanto emerge dall’analisi trimestrale dei prezzi delle case di seconda mano di idealista.it in tre delle principali piazze immobiliari italiane. Il secondo trimestre dell’anno in corso registra un deciso rialzo dei valori a Milano (+3,9%) e Torino (+3,1%), mentre è in recupero Roma (+0,6%)

A Milano, dove il prezzo medio del mattone è arrivato a sfiorare i 4 mila euro al metro quadro, il mercato è sempre più polarizzato. Crollano i prezzi in periferia - vigentino-chiaravalle  e vialba gallaratese  –, continuano a lievitare le quotazioni delle zone centrali guidate da garibaldi-porta Venezia , seconda nella graduatoria dei quartieri più cari solo al centro storico con i suoi 8.579 euro/m² (vedi nel dettaglio quartiere per quartiere)

I prezzi delle case tornano a crescere nelle grandi città (tabella)

 

Il quartiere san Paolo ha ridato slancio al mattone torinese. L’area più densamente popolata della città, segna l’inversione di tendenza in un mercato tradizionalmente privo di scossoni. In forte recupero anche il centro , mentre crollano le quotazioni di aurora-rebaudengo che diviene la zona più economica della città (vedi nel dettaglio quartiere per quartiere)

I prezzi delle case tornano a crescere nelle grandi città (tabella)

 
Riparte lento, ma riprende quota anche il mattone a Roma, dove i prezzi hanno registrato un modesto incremento pari allo 0,6%
14 dei 19 quartieri monitorati da idealista.it presentano il segno più: il centro di Roma  non conosce la crisi (+4,5%), ma la migliore performance trimestrale spetta a Roma est-autostrade (+6,8%) dove sorgono i nuovi insediamenti residenziali della bufalotta (vedi nel dettaglio quartiere per quartiere)

I prezzi delle case tornano a crescere nelle grandi città (tabella)

 

Il progetto dalla nuova metro mette il turbo ai quartieri monte mario (6,1%; 4.150 euro/m²) e casilino-centocelle (3%; 3.470 euro/m²)
Fanno da contraltare le performance negative del quartiere aurelio (-5,6%; 4.147 euro/m²), e le aree “ex-emergenti” tagliate fuori dai progetti di potenziamento dei servizi di trasporto pubblico come monte sacro (-4,2%; 4.364 euro/m²) e ostia (-3,9%; 3.051 euro/ m²)
 
Per Vincenzo de Tommaso, portavoce di idealista.it, “il mercato sembra avere invertito la rotta, ma solo per quanto riguarda gli immobili di qualità, in zone ben servite dai mezzi di trasporto pubblico o in aree interessate da interventi di riqualificazione. Bene anche i quartieri universitari per il mattone da investimento, male le periferie e in generale gli immobili del segmento medio-basso ad eccezione di Roma. Per queste case la discesa dei prezzi non si può dire ancora finita”

Vedi i commenti (96) / Commento

96 Commenti:

14 Luglio 2010, 7:22

Se Gli agenti immobiliari fossero un pò meno sciocchi capirebbero che è necessario fare scendere i prezzi per rimettere in moto il mercato. Certii proprietari, se fossero anch'essi molto meno sciocchi dovrebbero intuire che non c'è più trippa per gatti e soprattutto certi acquirenti, se non avessero gli occhi foderati di prosciutto, non dovrebbero acquistare a prezzi folli sperando che il mattone cresca fino alle stelle. Se non aumentano i salari le case non potranno salire più di prezzo, o, voi agenzie e proprietari, sperate che chi ha i soldoni si compri il vostro banale appartamento ? ciò che sale deve scendere.

14 Luglio 2010, 8:34

Io sto cercando di vendere appartamento in riva al mare in Sardegna, in residence con piscina, la valutazione era di 84mila io mi accontento di 74mila, l'appartamento è un gioiellino ma pur avendo ricevuto visite nessuno vuole comprare.... è da quasi un anno che è in vendita................. aspetto tanto lo affitto tutta l'estate...poi si vedrà....

14 Luglio 2010, 9:08

Non so voi ma è da un po' di tempo che cerco casa in orino ma non ho notato in questo ultimo anno alcun calo dei prezzi degli immobili piuttosto i proprietari cambiano il cartello da vendita in affitto speramo in un calo consistente del prezzo degli appartamenti anche perchè sarebbe stata l'unica occasione per poterlo acquistare conosiderando il mio reddito

14 Luglio 2010, 9:10

In reply to by apostata (not verified)

Orino= Torino

14 Luglio 2010, 11:40

Trovo questi dati corretti e in linea con la mia osservazione empirica. A Roma la crisi c'è, ma le zone ben servite dalla metropolitana si caratterizzane per un sensibile aumento dei prezzi.

14 Luglio 2010, 13:22

Gli intermediari tendono a dare dati di una falsa ripresa ,per dare l' impressione che i prezzi da qui in avanti saliranno e indurre i potenziali compratori ad acquistare a questi prezzi ,forse meglio non crederci ,probabilmente scenderanno ancora ,soprattutto con l'aumento del costo del denaro (mutui)

14 Luglio 2010, 16:10

L'idea è buona ma siete molto superficiali

14 Luglio 2010, 17:08

Quando 10 anni fa comprai casa a Milano se il proprietario non si fosse sganciato dalle varie agenzie alle quali aveva dato mandato, non l'avrebbe mai venduta. La tenevano bloccata da 4 anni, arroccati sul prezzo presunto da far fruttare al proprietario stesso non tenendo assolutamente conto del reale prezzo di mercato che continuava a scendere. Questo modo di condurre le trattative lo rilevo anche adesso le agenzie non vogliono scendere dal piedistallo della bolla speculativa, promettendo ai proprietari lauti guadagni e facendo stagnare ancor più il mercato. Il più delle volte credetemi per esperienza personale non li informano nemmeno delle offerte dei compratori!

14 Luglio 2010, 17:33

Ultimo settimana scorsa a Milano mi hanno chiesto 500mila euro per un 90mquadrati nella cerchia semiperiferica della città, l'agente al mio dire mi ha risposto che loro valgono di più

14 Luglio 2010, 18:32

Il mercato è ridotto così perchè c'è sempre stato chi non si è accontentato del giustoe si è improvvisato costruttore ed agente immobiliare, ora la gente ha paura vista la crisi sebbene i mutui siano supervantaggiosi e ci rimettono tutti chi perchè ha pagato troppo prima oppure chi invece non si vede non riconosciuti tutti i lavori eseguiti nella propria casa in fase di valutazione fatta da agenti immobiliari senza scupoli e impreparati-
Saluti

per commentare devi effettuare il login con il tuo account