Commenti: 33
Se vuoi trattare sul prezzo di una casa, segui queste mosse

L'acquisto di una casa è un momento molto importante nella vita di molte persone, ma proprio per questo produce stress, soprattutto quando si passa alla fase della ricerca del mutuo. Spesso si da il passo dopo anni di risparmi, mesi di ricerche e confronti tra le varie banche. Tutto questo sforzo ci fa a volte commettere degli errori

Una volta trovata la casa che fa al caso nostro, il portale genxfinance.com consiglia di fare le seguenti mosse per essere in vantaggio al momento della trattativa:

1. Non bisogna innamorarsi della casa

Dopo mesi di ricerca, una casa che corrisponde alle aspettative ti fa sentire felice ed euforico. Ma se ti innamori della casa il venditore avrà in mano più potere durante la trattativa. Mantieniti freddo, e, per quanto possibile, oggettivo

2. Fai delle ricerche sul proprietario

È importante sapere perché il proprietario vende il proprio immobile. Alcuni lo fanno per necessità (hanno bisogno di soldi o devono cambiare città per lavoro), altri perché cercano una casa più spaziosa, altri ancora perhé hanno fatto anni addietro un investimento. Chi ha problemi economici o affronta un cambio di lavoro e residenza, sarà portato a dare un prezzo equo all'immobile, in linea col mercato. Chi cerca una casa più grande vuole guadagnare il più possibile per avere maggiore liquidità nel successivo acquisto

3. Scopri i segreti della casa

Diventa detective e cerca di scoprire da quanto tempo l'abitazione è in vendita e se il proprietario ha abbassato il prezzo. Se la casa è da più di sei mesi sul mercato ed ha sempre lo stesso prezzo, probabilmente il proprietario non ha fretta di vendere. Nel caso contrario, si può trattare

4. Informati sui prezzi di vendita di case simili

Prima di tutto informati con precisione sui prezzi di listino della zona. Poi, e sarà più difficile, scopri i veri prezzi di vendita. Parla con i vicini, indaga, chiedi aiuto agli amici, magari conoscono qualcuno che ha appena comprato in quella zona. I venditori non amano ammettere di aver abbassato il prezzo, ma gli acquirenti sono invece felici di poter parlare dello sconto ottenuto. Se fai una offerta al ribasso, devi prima sapere a quali prezzi si sono chiuse le trattative negli ultimi mesi

5. Non si tratta solo sul prezzo

Altri aspetti dell'immobile possono essere oggetto di trattativa: piccoli lavori, alcuni mobili, in alcuni casi la cucina, che è sempre complicato adattare ai nuovi spazi. Per questo è fondamentale conoscere la situazione del proprietario e sapere se ha fretta di vendere o no

 

 

 

Vedi i commenti (33) / Commento

33 Commenti:

30 Agosto 2010, 13:41

Io sono riuscito a spuntare il 15% di sconto e il garege in regalo, direttamente dal costruttore, ma nessuno lo vuo, far sapere in giro che ci sono queste condizioni

3 Settembre 2010, 15:03

In reply to by meseglise (not verified)

Ciao mesegliese, potrei sapere in che zona hai acquistato? grazie

30 Agosto 2010, 18:53

Sono tutte stronxate!

31 Agosto 2010, 9:13

Se hai spuntato il 15% e il box in regalo..hai preso un bidone di appartamento visto che non lo voleva nessuno...bravo!!

31 Agosto 2010, 16:08

In reply to by sebastian (not verified)

Infatti l'affare lo fa solamente chi da i soldi a chi dici tu........ma mi faccia il piacere!!!!!!!....come si capisce che parli senza sapere come stanno le cose nella realtà.
Tanto per sincerarsi delle assurdità che leggo, andate a vedere sul sito della banca d'Italia le statistiche del mercato immobiliare sulle differenze tra prezzi richiesti e prezzi effettivi di vendita....il 45% degli immobili venduti lo è ad una cifra che va dal 10 al 20% in meno rispetto alla cifra richiesta....il resto sono solo chiacchiere, quindi, essendo questa la realtà, o ne prendete atto oppure i vostri mattoni ve li tenete...anzi, visto che valgono così tanti soldi ma perché li volete vendere?
Non vi conviene tenerli?

31 Agosto 2010, 9:15

Sono d'accordo, io grazie all'agenzia non ho comprato da un costruttore che faveva un forte sconto (il motivo c'era), grazie all'agenzia ho preso un appartamento di qualità a giusto prezzo.

Ciao

31 Agosto 2010, 18:25

Basta aumentare del 10/20 % il prezzo richiesto
E chi compra
Sarà contento e cojonato !

31 Agosto 2010, 23:05

In reply to by anonimo (not verified)

Il coglione è quello che pensa di essere più furbo degli altri perché
1) chi ha i soldi contanti sa bene quando gli conviene tirarli fuori (purtroppo la bolla immobiliare è stata causata da coloro che hanno comprato con i mutui che finanziavano il 110% del valore dell'immobile, quindi senza avere una lira in tasca. Chi si soldi li aveva, ed oggi ne ha più di allora, e sapeva bene come sarebbe andata a finire, davvero non regala nulla a dei poveri mentecatti che a quasi tre anni dall'inizio della crisi immobiliare continuano a sostenere valori dei loro immobili che non stanno né in cielo né in terra e che tra poco ricominceranno a crescere, in stile orchestrina del titanic che suona mentre la nave affonda
2) purtroppo esistono una marea di coglioni illusi che non sanno che esiste un parametro (mi rendo conto che molti non lo sanno perché pensano che quattro mattoni ammuffiti tra dieci anni li venderanno a 1 milione di euro al centimetro quadrato) che è il prezzo al metro quadrato di un appartamento per zona. Basta fare una semplicissima divisione (prezzo richiesto/metri quadrati, se non lo sai le divisioni insegnano a farle alle scuole elementari) per vedere che l'appartamento rientri nel range di prezzi.
Ovviamente, per quello che mi riguarda, se uno chiede cifre superiori, neanche lo considero... ma poi scusa, ancora non capisco una cosa..... che te lo vendi a fare il tuo appartamento se pensi che valga così tanto????
Tu ti tieni i tuoi mattoni e noi acquirenti continuiamo a fare la bella vita con gli interessi dei nostri capitali investiti.... e siamo tutti più contenti...o no? oppure hai veramente la presunzione che esista uno che sia veramente così tanto coglione da bere la volpata del rialzo dal 10 al 20% e regalarti i soldi che pretendi?...vedrai che quando metterai il tuo immobile in vendita, se lo farai, e con questi presupposti, dopo aver collezionato una trentina di inviti ad andare a quel paese, se non sei proprio così di legno, comincerai a capire chi è il vero coglione

1 Settembre 2010, 19:45

In reply to by anonimo (not verified)

Ho venduto a giugno caro mio
E la persona che l'ha comprato
L'ha pagato il 10% in più di quanto
Chiedevo l'anno scorso...............

Con il valore al mq per zona
Ti puoi far solo una vaga idea
Visto che esistono tanti altri
Fattori che determinano il
Prezzo di un immobile

1 Settembre 2010, 20:15

In reply to by anonimo (not verified)

Magari il prezzo che chiedevi non era alto, a monteverde ho visto appartamenti a 6700 euro al metro da 85 mq per i quali chiedevano la stessa cifra di altri con affaccio migliore e da 105 mq.....
Inutile dire che sono stati in vendita per due anni con una riduzione di prezzo ogni 3-4 mesi...quindi a meno che non capiti proprio l'acquirente disposto a spendere, che ha bisogno di quell'appartamento che ha una particolarità che giustifichi un qualcosa in più, i prezzi finali di vendita si mantengono nel range dei prezzi al metro quadrato perché non tutti gli appartamenti hanno la particolarità di affacciarsi sulla scalinata di piazza di spagna o a fontana di trevi

per commentare devi effettuare il login con il tuo account