Nell'ultima settimana sono state rese note le previsioni di cosa succederà al prezzo delle case nel 2011. Adesso chiediamo la tua opinione e le tue riflessioni a riguardo. Siamo interessati a sapere che pensi succederà al prezzo delle case l'anno prossimo, che ne sarà dei mutui, delle vendite di immobili, degli affitti e/o su quali presupposti si baserà il 2011
Vogliamo creare un dibattito al riguardo adesso che stiamo per iniziare un nuovo anno e per questo chiediamo il tuo parere, semplicemente perchè anche tu fai parte del mercato immobiliare, ci interessa quello che pensi e sicuramente l'opinione di ognuno interessa anche agli altri
Lasciaci la tua opinione nei commenti
141 Commenti:
Per il 108. ....................................................... cataclisma economico mondiale che ha gia' devastato economie " marginali " di nazioni come stati uniti, gran bretagna, irlanda, spagna ( struttura socio-economica molto simile a quella italiana ), germaninia, giappone, dubai, ecc... ecc...
In questo quadro macroeconomico internazionale, incredibilmente, sembrerebbe mancare proprio il bel paese !!!!! non e' mai troppo tardi e lo tsunami immobiliare potrebbe, finalmente, far capolinea proprio in Italia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tempo al tempo e generalmente il tempo e' galantuomo !!!!!!!!!!!!!!!!
Mi chiedo una semplice cosa, se tutti i fattori che concorrono a costruire una casa sono in aumento, tipo materie prime, tecnici, manodopera, costo del danaro, spese accessorie, come pensate sia possibile un crollo degli immobili??????? (ps le statistiche non tengono conto di fattori reali quale il nero e altre cose)
Questo può accadere solo per casi di costruzioni già abitate.... ma le nuove costruzioni non credo possa arrivare al 40 % di ribasso.......
Secondo voi una casa che oggi vale 100 mila euro tra 10 anni ne varrà 60 mila??????
Cio che possono tagliare i costruttori sono gli utili, ammesso abbiano costruito con fondi propri, in caso contrario anche il taglio di questi ultimi dovranno tenere conto di interessi bancari, perche nessuno realizza una vendita se non copre tutti i costi...
Credo che questo sia uno dei migliori momenti per comprare se non altro per i tassi molto bassi certo comprare avendo le coperture finanziarie dovute....
I tassi per o prestiti e mutui sono previsti in aumento quindi fatevi due conti
Non facendolo da tempo, mi sono visto gli annunci di idealista relativi a 5 paesi della mia zona...l'offerta numerica è scesa del 50-60%, i prezzi, salvo 2 eccezioni, sono gli stessi.
Di alcuni appartamenti so per certa la vendita, degli altri francamente non ne ho idea.
Gli annunci nuovi sono nell'ordine di 5-6 su una settantina.
Io ho comprato molto pre-bolla e venduto quasi tutto in full-bolla ... gain ottenuto '90->'06 circa 250%.
Ora son felice dei ribassi e ridimensionamento del mercato ... attendo il momento buono per differenziare ancora nell'immobiliare .. Penso sia questo il modo giusto di operare nei mercati finanziari ... poi se state a stipendi di 1500/2000 euro al mese e non riuscite a comprare casa allora .... non è tanto colpa di chi vende ma della vostra situazione economica che non vi permette di comprare cosa offre il mercato ....
Attendendo futuri crack immobiliari
Bye bye
"...poi se state a stipendi di 1500/2000 euro al mese e non riuscite a comprare casa allora .... non è tanto colpa di chi vende ma della vostra situazione economica che non vi permette di comprare cosa offre il mercato ...." più semplice e lineare di così!
1) rimanendo in fior di metafora: gli tsunami sono un cataclisma per chi è sul bagnasciuga e a livello del mare; chi abita in alto al massimo lo osserva con un po' di timore, pensando "che fortuna che ho...". l'indebitamento in crescita delle famiglie dimostra che lo tsunami è arrivato, ma sta colpendo, com'è normale, solo chi non era in posizione favorevole. Chi aveva capitali non ha subito troppo il colpo e anzi, ora può "rastrellare". Notizia di oggi: una persona indebitata sta vendendo un immobile dal valore di 650 mila euro (un palazzo) a 380... beh, si sta scatenando un'asta a rialzo addirittura con una decina di persone disposte a pagare contanti. Spero che l'esempio chiarisca il mio pensiero e faccia capire cosa intendo: non si può sperare che il mercato "crolli". Scenderà com'è fisico che accada, ma non crollerà per un bel pezzo, salvo sollevazioni popolari (e non è un augurio, è una constatazione).
2) vero, con 2000 euro al mese ora non si compra nulla di buono... peccato che con 4 milioni si comprassero ville con piscina solo 10 anni fa. Il concetto di classe media, come tutti oramai sappiamo, sta completamente cambiando.
Negli stati uniti, spagna, dubai e soprattutto irlanda il potere di acquisto di chi ha ancora fortunatamente un lavoro, permette di acquistare ville con piscine in localita' esclusive, come e meglio di 10 anni fa' !!!!!!!!!!!!!! incredibile ma vero, anzi, verissimo !!!!!!!!!!!!! italiani, svegliatevi !!!!!!!!!!
Per il 115. Negli stati uniti, spagna, dubai e meglio ancora in irlanda il potere di acquisto di chi ha ancora fortunatamente un lavoro , permette di acquistare ville con piscina in localita' esclusive !!!!!
Solo in Italia all'aumentare dell'offerta e alla diminuzione della domanda di immobili, i prezzi degli appartamenti crescono !!!!
Chi ne riesce a carpirne e spiegarNe i motivi, sarà nominato prossimo premio nobel per l'economia !!!!!
Moratoria sul pagamento delle rate dei mutui ? ? ? ? solo in un paese catto/comunista come l'Italia sarebbe stato possibile.
In tutte le altre nazioni a perfetto libero mercato, le banche sono passate direttamente all'incasso ( con milioni e milioni di pignoramenti !!!! ), abbassando così notevolmente i valori degli immobili, a vantaggio di tutta la collettivita' !!!!!
Incredibile ma vero, anzi, verissimo !!!!!!
Italiani, svegliatevi !!!!!!!!!!
"...con 2000 euro al mese ora non si compra nulla di buono..." però si compra! "il concetto di classe media, come tutti oramai sappiamo, sta completamente cambiando..." ci si vede fare una ragione del fatto che le cose sono cambiate. Si torna al passato, quando le "ville con piscina" erano un punto d'arrivo non di partenza.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account