Commenti: 7
Comprare casa sarà più economico dal 2014?

Sempre al centro del dibattito politico è il federalismo municipale, che include grandi novità sulla casa. Siamo ormai in dirittura d'arrivo e tra le novità più interessanti è in discussione una riduzione delle tasse catastali, che potrebbero essere ridotte al 2% nel caso della prima casa. Gli sconti (vedi notizia) non sono dunque l'unico modo per risparmiare

Il progetto del governo, secondo quanto già trapelato la settimana scorsa dal ministro calderoli (vedi notizia) è quello di mettere al centro di tutto la prima casa: grandi vantaggi a chi acquista per la prima volta e, parallelamente, pesanti conseguenze per chi fa il furbo

Queste le probabili novità sulle compravendite:

- Se l'immobile comprato è destinato alla prima abitazione, l'imu (imposta unica sugli immobili) sarà del 2% del valore catastale, in sostituzione del 3% oggi richiesto dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale. Per l'acquisto di una casa del valore di 200.000 euro, per fare un esempio, oggi si pagherebbero 6mila euro, mentre con queste modifiche 4mila

- Se l'immobile acquistato non è destinato alla prima abitazione l'abbattimento sarà dall'attuale 10% all'8% dell'imu sul trasferimento. Sempre sullo stesso appartamento preso ad esempio, del valore di 200.000 euro, si passerebbe dai 20mila ai 16 mila euro di tasse di registro, ipotecarie e catastali

La data prevista per l'entrata in vigore dei cambiamenti è il 2014

Novità in vista anche sul possesso della casa. Dal 2014 si dovrebbe pagare  l'imu possesso dimezzata nel caso in cui l'immobile sia dato in affitto. Sarà un altro modo per incentivare l'emersione del mercato degli affitti. Allo stesso tenmpo dovrebbe essere eliminata l'esenzione per gli immobili concessi a titolo gratuito a familiari, dietro cui si nascondono spesso "i furbi della prima casa". Eliminazione in vista anche l'esenzione agli immobili di onlus ed enti ecclesiastici

 

Vedi i commenti (7) / Commento

7 Commenti:

17 Gennaio 2011, 14:25

Eliminazione in vista anche l'esenzione agli immobili di onlus ed enti ecclesiastici ERA ora....!!!! certo per 20 anni gli e' andata bene nel frattempo...

17 Gennaio 2011, 14:33

Tutto cio' che puo' essere fatto sul fronte della tassazione sugli immobili esclusa la prima casa, deve essere fatto. Bisogna colpire gli speculatori con tutte le forze, dal vecchietto 90, al palazzinaro incallito. Nessuna pieta' per chi ha rovinato il mercato immobiliare.

19 Gennaio 2011, 19:41

In reply to by anonimo (not verified)

Forse siete stati disattenti. Questa legge premia i plazzinari, imattonar e tutti quelli che hanno redditi alti quindi chi ha tanti immobili. Penalizza chi affitta un box u un appartamento e non gha reddito. Uhè ma sveglia sempre a starvi a rincoglionire davanti a ste Tv.
Chi pagava il 40 - 50% sul reddito significa che superava i 100.000 euro, ora pagherà il 23 %

Quindi questa è una mazzata per i piccoli proprietari e un sollazzo per i grandi.

17 Gennaio 2011, 16:48

"""Eliminazione in vista anche l'esenzione agli immobili di onlus ed enti ecclesiastici"""
Sarò pessimista, ma temo che non avverrà; troppe "patate bollenti" deve farsi perdonare il Premier dal Vaticano per mantenere il loro appoggio elettorale.
Comunque... auguriamocelo; sono denari che potrebbero essere impiegati per finanziare a tasso quasi zero l'acquisto di prima casa degli under 40 con redditi bassi. Oltre ad essere un contributo ai giovani, rinvigorirebbe il mercato immobiliare.

17 Gennaio 2011, 18:01

Dovrebbe essere eliminata l'esenzione per gli immobili concessi a titolo gratuito a familiari

Ma quali esenzioni?? qui nel mio comune queste esenzioni non sono mai esistite!! e poi.. 2014??? ma manca un sacco di tempo! e chi deve comprare la prima casa nel frattempo cosa fa? non è giusto che continui a pagare una tassa più alta !

17 Gennaio 2011, 20:32

È vergognoso che un ministro prenda per fessi gli italiano,che comunque lo sono,fare una legge che incide sui conti di un'altra legislatura propagandandola per una concessione di questo governo,è un'offesa al buon senso.

18 Gennaio 2011, 21:46

Ricordarsi sempre di dare il giusto valore alla casa, sono quattro mattoni Messi uno sopra l'altro, ed e' quello che valgono, il resto e' infame speculazione.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account