Commenti: 11
Quanto costa comprar casa? calcola la tua situazione

Quando si compra una casa non bisogna solo considerare il prezzo di listino. Le spese non sono poche, sommando le imposte, il notaio e l'istruttoria del mutuo. Adesso c'è uno strumento per calcolare velocemente i costi relativi all'acquisto di un'abitazione. Bastano due dati: il prezzo e il valore catastale

All'interno del programma studi notarili aperti, l'associazione dei notai di Milano mette a disposizione questo semplice e comodo servizio. Il programma consente di calcolare il costo di una compravendita, di un mutuo e di una compravendita con relativo mutuo, in cui acquirente sia un privato, per un prezzo superiore a 35.000 euro. Il calcolo contiene l'indicazione degli onorari notarili (soggetti all'iva del 20%) e di tutte le imposte che il notaio percepisce dall'acquirente e versa per suo conto allo stato

Facciamo un esempio pratico: l'acquisto di una prima abitazione il cui prezzo è 180mila euro e il valore catastale 95mila. Queste le spese:

Compenso:          2.159,20   
Iva:                      431,84     
Totale:                 2.591,04     
Imposte:              3.645,00   
Totale generale:  6.236,04 euro

Clicca qui per calcolare la tua situazione

 

Vedi i commenti (11) / Commento

11 Commenti:

1 Giugno 2011, 13:57

Il programma che calcola i costi relativi all'acquisto di una seconda casa è sBAGLIATO!

1 Giugno 2011, 17:22

In caso di acquisto da impresa entro i 5 anni (dal 2011, erano 4 fino al 31/12/10) avete trascurato l'iva da pagare all'impresa che puo' essere del 4% in caso di prima casa oppure del 10% sul prezzo dichiarato.

Una dimenticanza non di poco conto direi....

1 Giugno 2011, 17:58

1° Regola : evitare le agenzie immobiliari
Ed è già un bel risparmio
2° Regola : quando trovate l'annuncio di
Un immobile ad un prezzo che appare più
Che conveniente....accertatevi che non sia
Uno "specchietto per le allodole" per tentare
Di abbassare i prezzi di zona
Come scoprire un tarocco ? Se quando chiamate,
Magari appena uscito l'annuncio, vi rispondono
Che sono già in trattativa ....e dopo poco tempo
Ve lo danno per venduto ....beh, è un tarocco.

1 Giugno 2011, 22:19

Penso che sia una soluzione perfetta e onesta con chiarezza alla luce di tutti dando la possibilità a chi non è del settore capire la propria scelta senza nessune sorprese

2 Giugno 2011, 0:58

Non fidatevi del calcolo proposto perché non dice il vero: le spese per imposte sono molto più alte!

3 Giugno 2011, 6:50

In reply to by anonimo (not verified)

Anch'io in prima battuta avevo fatto le tue stesse considerazioni, poi mi sono reso conto che immettevo la rendita catastale al posto del valore catastale; quest'ultimo è più di 100 volte maggiore del primo.

3 Giugno 2011, 11:10

In reply to by Seba (not verified)

Sono sbagliati proprio i valori delle imposte: per edempio l'imposta di registro per la prima casa non è fissa, ma è il 3% del valore catastale. Inoltre dove è il calcolo per acquisto di seconda casa?

3 Giugno 2011, 15:26

Assolutamente errato il conteggio, le spese sono di più anche se non si considera l'agenzia immobiliare....

3 Giugno 2011, 22:10

I conteggi esatti sono:
Prima casa - valore catastale = rendita catastale x 115
Imposta di registro = 3% del valore catastale
Imposta ipotecaria fissa € 168,00
Imposta catASTALE FISSA € 168,00
Trascrizione, bollo, visure ecc. Circa € 540,00
Notaio: al suo buon cuore (dipende dal prezzo di vandita)
Seconda casa - valore catastale = rendita catastale x 126
Imposta di registro = 7% del valore catastale
Imposta ipotecaria = 2% del valore catastale
Imposta catastale = 1% del valore catastale
Trascrizione,bollo, visure ecc. Circa € 540,00
Notaio: come sopra.

15 Novembre 2012, 8:31

HTTP://WWW.NOTAIOFACILE.IT Qui puoi avere tutte le informazionimche vuuoi direttamente dai notai della tua provincia.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account