Commenti: 67

L'economista eugenio benetazzo, sempre più noto al grande pubblico per le sue apparizioni televisive, interviene polemicamente su molti temi legati all'immobiliare. Dai mutui all'imu. Le sue tesi di fondo sono due: in primo luogo gli italiani sono dei viziati, abituati da banche troppo generose nel concedere mutui per abitazioni che non possono permettersi, su cui oltretutto non vorrebbero pagare le tasse;  in secondo luogo se la prende col governo monti, perché per pagare l'imu ci vuole un commercialista

Nel blog di eugenio benetazzo leggiamo il post "la ballata dei piagnistei": le banche prestano ancora, ma solo a chi dà garanzie. Il problema, semmai, secondo lui, è che prima hanno prestato troppo male, compresi i migliaia di mutuatari che adesso "vanno a piangere dal sindaco perché non riescono a pagare la rata del mutuo"

Noi di idealista ti aiutiamo gratuitamente a calcolare la rata del mutuo e a confrontare i migliori mutui sul mercato in ogni momento

 

Vedi i commenti (67) / Commento

67 Commenti:

16 Maggio 2012, 11:54

Chi ha rovinato il sistema sono proprio le banche. Perchè la colpa è delle banche, loro hanno solo prestato soldi, la colpe è dei dementi che hanno comprato immobili a prezzi osceni. Questa gente era capace di intendere e volere e ha ritenuto che era giusto sborsare quelle cifre, troppo facile prendersela con il tabaccaio se ti viene il cancro ai polmoni. Adesso devono essere loro a pagare senza pietà, gli va bene che le banchè non ne vogliono sapere di pignorare immobili senza valore e preferiscono di gran lunga tenere questi sfigati senza cervello in una situazione di estrema povertà ma appena sufficiente a fargli onorare il debito.

16 Maggio 2012, 12:02

É incredibile che nel 2012 ancora esistano
I radical chic come benettazzo, snob schifato dalla
Plebaglia che si permette di chiedere soldi
Alle banche per comprare casa, e poi questi giovani
Precari plebei magari la vorrebbero anche col giardino
O col terrazzo in centro e i perbenisti con la puzza
Sotto il naso come benettazzo si ritrovano una coppia
Di precari come vicini di casa... mon dieu CHE OVROVRE!

16 Maggio 2012, 12:23

Bravo Benetazzo hai ragione al 100%. Se vogliamo uscire dall'attuale stagnazione del mercato immobiliare e riportare i piedi per terra la soluzione è molto semplice: portare l'imu sulle seconde case al 5% del valore catastale calcolato sui mq. Se hai una casa da 500.000 euro ne paghi 25.000 l'anno di tasse. Dobbiamo rendere antieconomico l'acquisto di abitazioni oltre la prima. Le case servono per viverci non per diversificare il proprio portafoglio.
Per continuare a ingrassare le rendite di posizione di pochi stiamo portando il paese allo sfascio.

16 Maggio 2012, 12:25

Ficcatevi nel cervello che la casa non puo' e non deve essere per tutti ma solo per quelli che possono permettersela. La massificazione della casa di proprietà ha portato solo alla piu' grande crisi dal '29 e al raddoppio ingiustificatoo dei prezzi che adesso sta rientrando.

16 Maggio 2012, 12:25

Io non credo che la colpa non sia delle banche.
Queste sono delle aziende che hanno degli utili dal prestito di soldi e in un certo periodo hanno ritenuto un giusto investimento il prestito finalizzato all'acquisto di immobili.
Credo invece che la colpa di questa situazione sia tutta della gente per i seguenti motivi:
1) hanno considerato la casa come un investimento ragionando solamente nella prospettiva di un incremento di valore
2) hanno acquistato case dopo un aumento "a gradino" dei prezzi, senza chiedersi se quell'incremento fosse giustificato e se, nel lungo periodo in cui si sono impegnati per l'estinzione del mutuo, potessero persistere le stesse condizioni che hanno consentito loro di acquistare l'immobile.
Ora molti, nell'attuale situazione di grave crisi di tutti i mercati, complici le speculazioni immobiliari che hanno annullato in molti casi la possibilità di spesa delle famiglie, e quindi la capacità di far girare l'economia, si trovano a dover fare i conti con le conseguenze di un acquisto a dir poco frettoloso e basato prettamente su realtà che non esistono più

16 Maggio 2012, 12:26

Ma dove l'avete preso questo cretino???!!!
- Probabilmente non ha mai fatto un mutuo in vita sua!
- La mia famiglia, nell'86 ha chiesto un mutuo di £.45.000.000 e l'ha estinto dopo 10 anni(era di 25 anni) restituendo alla banca la differenza, il Cretino di cui sopra vuol sapere a quanto è ammontata la restante cifra? Ebbene glielo dico io: 42.000.000, ovvero quasi tutto!!!!!! - Altro che prestiti facile delle banche!!! -
Quindi che l'emerito si faccia FUrbo!!!!!

16 Maggio 2012, 12:33

La colpa è dei banchieri... avete rotto con sta storia degli impavidi mattonari...... gli usurai legalizzati ce lo mettono dietro ..... la crisi continuerà xchè non siamo più in grado di produrre ......

16 Maggio 2012, 13:46

In reply to by anonimo (not verified)

Si, le banche hanno potere e fanno il loro gioco. Quello che hanno fatto con i 152 miliardi di euro prestati all'1% dalla bce è spregevole: comprare titoli di stato al 6% piuttoso che prestare soldi alle imprese per far ripartire l'economia.
Ma qui stiamo dicendo altro: chi ha deciso di non poter vivere senza una casa per comprare la quale gli mancavano 250.000 euro (cioè 500.000.000 di lire e ne conosco almeno quattro di queste persone), e si è preso la responsabilità di andare in banca, chiedere i soldi, farsi anche taroccare la perizia per avere un prestito al 100%, e dare in garanzia il proprio stipendio, quello del padre, della madre e la pensione dei nonni, beh, quello è da rinchiudere in una clinica psichiatrica e, se devo dirtela tutta non ho neanche un briciolo di comprensione per le condizioni disastrate in cui versa questa gente perché, oltre a non voler accettare alcun compromesso ed aver voluto fortemente cacciarsi in un bel problema, nel loro momento di gloria hanno verosimilmete pensato di essere anche furbi

16 Maggio 2012, 12:44

Che tristezza, in primis Benazzato che rappresenta esattamente il pensiero di chi non ha mai fatto un mutuo quindi di tutta la nostra classe dirigente, poi che tristezza per molti che si attaccano a chi acquista una seconda casa, non riuscirò a tenermi nemmeno la prima, ma non sono invidioso di chi può comprare a far girare l'economia...........se aspettano i poveracci come me, tutto il mondo si fermerebbe, per fortuna c'è chi compra, consuma spende ancora a fa lavorare chi deve produrre............c'è tanta confusione! tutti a darsi la colpa l'uno contro l'altro, quando ben sappiamo o dobbiamo capirlo che è partito tutto dalla classe dirigente politica e poi a macchia d'olio a chiunque abbia un po' di potere, anche minimo gli basta essere dietro una scrivania (immeritata)...............questo è il male del mondo!!!!
A casa tutti!!!!
Aria nuova, gente nuova e a scadenza, non a vita!!!

16 Maggio 2012, 13:33

E' un orrore che si permetta alle banche di applicare spread del 5 e oltre dopo i finanziamenti ottenuti all'1%, se le banche non concedono mutui e ti fanno addirittura problemi per riavere i tuoi soldi, come andrà avanti l'economia se manca il denaro in circolo....? ben venga chi ha comprato il mattone e continua a comprarlo, che da lavoro ad artigiani, imbianchini, falegnami etc. Per ristrutturare, e magari concede casa in affitto per pagare l'Imu, mi sembra che venga penalizzato chi tiene viva l'economia.....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account