Nelle ultime settimane si sentono numerose previsioni immobiliari su cosa succederà ai prezzi delle case nel 2012. Adesso vogliamo però sapere la tua opinione al riguardo, ma anche sul mercato dei mutui, le compravendite, l'affitto o le eventuali sorprese a cui nessuno fin'ora ha pensato
Vogliamo inaugurare un ampio dibattito perché, avvicinandoci al nuovo anno, pensiamo che sia utile non ascoltare sempre e solo le solite voci. Il mercato immobiliare è composto da tutti coloro che vi operano, agenti immobiliari, venditori privati, acquirenti, mediatori finanziari e inquilini. Per questo ci interessa la tua opinione
185 Commenti:
Se si potesse paragonare la volatilità del mercato immobiliare ad un animale, rispetto alla volatilità del mercato finanziario si potrebbe confrontare una lumaca con una pulce,in effetti i movimenti grafici dei prezzi e delle transazioni di questi due mercati hanno due velocità completamente differenti.
Una cosa sola accomuna li stessi, è la dipendenza che hanno uno rispetto all'altro,infatti il mercato immobiliare è dipendente dal finan
Ziario e finche questo non darà un segnale forte di ripresa difficilmente si risolleverà l'altro.....
Volevo solo precisare che non ce solo il costo di costruzione ,ci sono l'acquisto del terreno la progettazione,gli oneri,interessi bancari se si è fatto un finanziamento,tutte una serie di imprevisti,un imprenditore (io non lo sono faccio il tecnico)minimo deve avere un utile del 25/30% altrimenti l'investimento non avrebbe senso,ricordiamoci quanto lavoro da....quindi prima di giudicare riflettiamo......
" Volevo solo precisare che non ce solo il costo di costruzione ,ci sono l'acquisto del terreno la progettazione,gli oneri,interessi bancari se si è fatto un finanziamento,tutte una serie di imprevisti,un imprenditore (io non lo sono faccio il tecnico)minimo deve avere un utile del 25/30% altrimenti l'investimento non avrebbe senso,ricordiamoci quanto lavoro da....quindi prima di giudicare riflettiamo...... " e perchè non del 60/70 % come ai bei tempi ? magari vendendo una bel monolocale soccalcato con terrazza a tasca per prendere aria mentre dormi ad una bella famigliola! fate schifo ! c'è gente che non mangia, che stenta a sopravvivere e voi ritenete giusto un utile del 20/30 % ? lo sapete quanto rende oggi un investimento normale ? al massimo un 10% e con un bel rischio di perdere buona parte del capitale investito. Basta per dio invece con questa mentalità che l' immobiliare è l' eden dell' investimento, magna magna da far pagare all' acquirente. E' finita ! non vedo l' ora, specie con la patrimoniale che arriverà, vedere tanti proprietari accettare prezzi con il -50%.... e parla un propritario di case, tanto per capirci che tuttavia non vuole approfittarsi del suo prossimo.
Aggiungo anche una domanda: dove sono finiti i bei guadagni di un tempo che ogni associazione di costruttori/mattonariagenti rimpiange cercando lo solita sponda politica con lamnfrina degli aiuti al settore ? fosse per me imu tripla a chi non vende e qudrupla con chi inizia a costruire e poi lascia gli scheletri di palazzi a marcire ( magari anche una bella fidejiussione a garanzia del termine lavori)
E poi si dice che l 'edlizia da tanto lavoro: a chi ? a quattro extracomunitari al nero ed ai soliti amici degli amici ( ingegnieri, geometri, agenti ecc... ) ? a no a chi fa le piastrelle ? ah ah ah.
Credete infine che la ricchezza si possa fare solo sul cemento ? solo desertificando il territorio ? vi dice niente il nome apple? e bill gates ? google ? meditate dinaosauri di un' epoca in via di estinzione....
Risposta ad anonimo, guarda che hai dei seri problemi fatti controllare...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account