Commenti: 69
L'imu è per sempre: il governo dice no a cancellazioni o riduzioni

Altro che cancellazioni dell'imu prima casa o drastiche riduzioni promesse da quasi tutti i partiti in campagna elettorale. La tanto odiata imposta sulla proprietà immobiliare è qui per restare. Bankitalia ha chiesto di dissipare i dubbi sulla tassa e il governo non si è fatto pregare, chiudendo la porta a qualsiasi ipotesi di un addio dopo il 2015

Perché l'europa riconosca il raggiungimento dell'obiettivo del pareggio di bilancio - con la chiusura di procedura per disavanzi eccessivi- "vanno dissipate le incertezze sulla stabilità del gettito legato al vigente sistema di imposizione sugli immobili". A dirlo è stato il direttore centrale per la ricerca economica e le relazioni internazionali della banca d'Italia, Daniele franco, nel corso di un'audizione davanti alla camera e senato

E l'appello di bankitalia non è caduto nel vuoto. Il governo ha infatti scartato l'ipotesi di eventuali cancellazioni o riduzioni a partire dal 2015, quando termina il triennio di sperimentazione. E il ministero del tesoro ha corretto il testo del def (documento di economia e finanza), dove si ipotizzavano due scenari "con" e "senza" imu, cancellando la seconda. Togliere imu, infatti, costerebbe 0,8 punti di pil in termini di deficit portando il debito al 2,5 invece che all'1,7

 

Vedi i commenti (69) / Commento

69 Commenti:

24 Aprile 2013, 14:50

Ma così il mercato immobiliare riceverà l'ennesima contrazione a totale beneficio delle banche che potranno collocare ai risparmiatori i loro titoli e le imprese potranno chiudere definitivamente lasciando a casa migliaia di persone.

24 Aprile 2013, 14:55

In reply to by Daniele (not verified)

Ma così il mercato immobiliare riceverà l'ennesima contrazione a totale beneficio ............ .. di chi deve comprare casa senza strozzarsi a vita e dei consumi per altre cose importanti. Gli unici a rimetterci saranno mattonari e speculatori. Ciao

24 Aprile 2013, 15:09

In reply to by anonimo (not verified)

Ma così il mercato immobiliare riceverà l'ennesima contrazione a totale beneficio ............ .. di chi deve comprare casa senza strozzarsi a vita e dei consumi per altre cose importanti. Gli unici a rimetterci saranno mattonari e speculatori. Ciao d'accordo al 100%, sacrosante parole che ho sempre sostenuto. In questo paese la vita della gente è diventato un qualcosa da sacrificare in nome del mattone, della rovina di tutti gli altri settori, di arricchimento delle banche e dei palazzinari. Chi ha investito nel mercato immobiliare è ora che cresca e si prenda le conseguenze delle proprie scelte. Non è scritto da nessuna parte che l'investimento immobiliare non possa essere fallimentare. Chi ve lo ha detto vi ha semplicemente raccontato una favola ed i fessi sono coloro che ci hanno creduto

24 Aprile 2013, 15:35

In reply to by anonimo (not verified)

Studia un pò di economia e di sociologia e poi scrivi.
La casa è un bene primario ed è giusto che sia stato il primo investimento di molti. Una volta sicuri nella propria casa si pensa a godersi la vita ed ad altri investimenti.
Molti invece pensano ai viaggi alle maldevie e pretendono le case gratis.
Vogliono imitare i benestanti cercando di copiare malamente le abitudini dei benestanti.
Il tablet a 500 euro è una necessità vitale, la casa no.
L'Italia è affossata non dai mattonari, che anzi contribuiscono ampiamente al pil, ma daai rosiconi rosicanti che vanno alle maldive e comprano inutili tablet. Vorrei sapere cosa ci fanno con i tablet, visto che poi sono disoccupati o sottoccupati. Fanno "scena" per strada.

24 Aprile 2013, 15:52

In reply to by anonimo espert… (not verified)

Studia un pò di economia e di sociologia e poi scrivi. La casa è un bene primario ed è giusto che sia stato il primo investimento di molti studia un po' per imparare a campare: il bene primario è il lavoro con una busta paga decorosa per vivere dignitosamente, non una casa in nome della quale sacrificare la propria vita

24 Aprile 2013, 15:52

In reply to by anonimo espert… (not verified)

Studia un pò di economia e di sociologia e poi scrivi. La casa è un bene primario ed è giusto che sia stato il primo investimento di molti studia un po' per imparare a campare: il bene primario è il lavoro con una busta paga decorosa per vivere dignitosamente, non una casa in nome della quale sacrificare la propria vita

25 Aprile 2013, 22:02

In reply to by anonimo (not verified)

Sei abbastanza asinello e non capisci cosa uno scrive. Il primo investimento è la casa perchè è un bisogno primario : oppure vai a dormire sui marciapiedi ?

26 Aprile 2013, 17:38

In reply to by anonimo espert… (not verified)

Io capisco benissimo quello che uno scrive e proprio per questo capisco che in giro è pieno di asini e, grazie a questo, ci troviamo in questa disastrosa situazione. Il primo investimento deve essere su noi stessi perché grazie alla preparazione si ottiene un lavoro, uno stipendio, e poi si pensa ad "inverstire" nei mattoni. Il fatto che la gente pensi che investire nei mattoni sia il primo pensiero che si debba avere non appena entrati nell'età della ragione ha fatto si che oggi ci troviamo in un paese di asini e di pecore: analfabeti che hanno riposto le loro speranze di unica ricchezza (di quella professionale, ovviamente, manco a parlarne) nei loro quattro calcinacci.

26 Aprile 2013, 21:29

In reply to by anonimo (not verified)

Tu sei indietro di qualche lustro. Io ho investito in università ed altri studi. Poi ho lavorato ed ho guadagnato e mi sono fatto la casa. Poi ho avuto necessità di un magazzino per la mia attività. sono stato in affitto ed ho scoperto che con l'affitto di sei anni avrei potuto comprare un immobile.
L'ho fatto ( grazie ad un prestito ) e da allora vivo sereno senza l'assillo del padrone di casa che al primo del mese mandava il ragioniere ad incassare l'affitto. Ma di quale sicurezza professionale parli. Oggi sono in crisi tutti i professionisti. Ma almeno chi ha una casa dorme al caldo.
Se comprare una casa ti fa diventare ignorante, mi sa che tu non sei tanto normale di cervello.

24 Aprile 2013, 15:58

In reply to by anonimo espert… (not verified)

La casa è una necessità vitale, non serve a far guadagnare soldi coi piedi al caldo. Se vuoi i sodlil va a lavorare, pecorone

per commentare devi effettuare il login con il tuo account