Commenti: 69
L'imu è per sempre: il governo dice no a cancellazioni o riduzioni

Altro che cancellazioni dell'imu prima casa o drastiche riduzioni promesse da quasi tutti i partiti in campagna elettorale. La tanto odiata imposta sulla proprietà immobiliare è qui per restare. Bankitalia ha chiesto di dissipare i dubbi sulla tassa e il governo non si è fatto pregare, chiudendo la porta a qualsiasi ipotesi di un addio dopo il 2015

Perché l'europa riconosca il raggiungimento dell'obiettivo del pareggio di bilancio - con la chiusura di procedura per disavanzi eccessivi- "vanno dissipate le incertezze sulla stabilità del gettito legato al vigente sistema di imposizione sugli immobili". A dirlo è stato il direttore centrale per la ricerca economica e le relazioni internazionali della banca d'Italia, Daniele franco, nel corso di un'audizione davanti alla camera e senato

E l'appello di bankitalia non è caduto nel vuoto. Il governo ha infatti scartato l'ipotesi di eventuali cancellazioni o riduzioni a partire dal 2015, quando termina il triennio di sperimentazione. E il ministero del tesoro ha corretto il testo del def (documento di economia e finanza), dove si ipotizzavano due scenari "con" e "senza" imu, cancellando la seconda. Togliere imu, infatti, costerebbe 0,8 punti di pil in termini di deficit portando il debito al 2,5 invece che all'1,7

 

Vedi i commenti (69) / Commento

69 Commenti:

24 Aprile 2013, 20:26

In reply to by anonimo (not verified)

La tua limitatezza di ragionamento è soprendente : allora anche investire in azioni di aziende è parassitario.
Una volta ti avrei detto vattene in unione sovietica od in cina, ma ache li hanno capito che il capitale è il motore dell'economia per il vantaggio di tutti. Resterebbe la corea del nord per te. Provaci magari ti trovi bene.
Oppure studia un pò : da dove lo stato trae i fondi : dalla tassazione dei guadagni.
Ma forse noi "pecoroni" abbiamo un cervello ed una cultura.

25 Aprile 2013, 8:30

In reply to by anonimo espert… (not verified)

Ahahahaha....tu un cervello e una cultura? dove hai studiato? all'università della cazzuola? e dello spennamento degli "amatori" del mattone?
Aggiornati caro che la Cina ha fatto di tutto per frenare la bolla immobiliare perchè stupidi non sono e sanno che dopo una bolla immobiliare vengono anni di miseria per tutti....solo voi mattonari nostrani non lo potete capire perchè il qi è prossimo allo 0.....il giappone dopo la sua bolla immobiliare ha avuto 20 anni di crescita zero....la crisi dei mutui subprime ha demolito le economie di mezzo mondo......devo continuare?
Se l'Italia si è salvata dalla prima ondata di crisi del 2009 è perchè fortunatamente non ci sono stati italiani pecoroni disposti ad acquistare case a prezzi assurdi e adesso hanno un pò di soldi da immettere nell'economia.....ma voi vorreste vendere le case ancora con margini assurdi....comunque non mi preoccupo per niente...io lavoro in un settore in espansione verso l'estero.....voi rimanete lì a presidiare i vostri mattoni che vedrete che nei vs. Sogni ogni giorno sarete sempre più ricchi

25 Aprile 2013, 12:49

In reply to by anonimo (not verified)

Confermi la tua impreparazione sulla storia politica del mondo : il comunismo non esiste più se non in Corea del Nord.
Inoltre le mie lauree ( plurale ) ed abilitazioni ci sono e sono prestigiose. Purtroppo per te. La Corea del Nord ti aspetta.

25 Aprile 2013, 19:06

In reply to by anonimo espert… (not verified)

#28
Classico adoratore di berluusconi che vede comunisti ovunque...basta che non la pensino come lui

25 Aprile 2013, 20:19

In reply to by anonimo (not verified)

Forse non hai letto bene. I comunisti in Italia non ci sono più e neanche in ex-urss e cina. Ci sarebbero solo in corea del nord on quanto sono ancora in fase di evoluzione. Poi finiranno anche lì. l'ultimo comunista italiano è stato ferrero che voleva esproriare la proprietà privata. Ovviamente è stato rottamato.

25 Aprile 2013, 19:11

In reply to by anonimo espert… (not verified)

Ahahah....quanti master hai fatto? master sulla storia della calce, sulla speculazione edilizia e sul mattone questo sconosciuto? confermi quello che penso,q.i. Pari a zero....chi ha un sacco di lauree non le millanta e men che meno dice che sono prestigiose....comunque vai avanti così che visto il genio che sei avrai il mondo ai tuoi piedi e comprerai tutti i mattoni del mondo....mentre tu te li godrai io spenderò meglio i miei soldi visto che non sono comunista e impiccarmi per la casa non me l'ha ordinato il regime....quindi che il mercato sia con te.....e spera di trovare ancora tanti pecoroni che si impicchino per 30 anni nell'acquisto delle tue fantastiche proprietà.....

25 Aprile 2013, 20:15

In reply to by anonimo (not verified)

Domani contatto l'abasciata della corea del nord. Magari ti accettano.
Oltre che invisioso di chi ha le case sei anche invidioso di ha le lauree, cose che entrabe tu non hai. In pessima educazione sei forte anzi fortissimo.
Consolati di questo. Non puoi portarmi via nè gli immobili nè le lauree. La corea del nord sono sicuro che è un paese con splendidi paesaggi ed ancora molto ecologico ( almeno fino a quando gli esploderà in casa qualche ordigno nucleare difettoso ).
Un casa li te la danno ed sarebbe meglio della panda in Italia. Scegli tu.
Io ho dovuto accennare alle mie lauree prstigiose per ristabilire le distanze con te. È vero che simo nello stesso forum ma le differenze ci sono.
Mi spiace per te.
C'è tanta gente che compra senza mutuo e quindi tutti i tuoi ragionamenti sono inconsistenti e lontano dalla realtà.
Qualche domanda facile facile ( adatta alla tua cultura ): ma chi sta in affitto non paga l'affitto per 30 anni ? meglio il mutuo o l'affitto ? alla fine dei 30 anni ha una casa. Dopo 30 anni di affitto cosa avrebbe ?
Non spremerti troppo le meningi, altrimenti resti a secco. Lascia qualcosa per il mio prossimo intervento.

24 Aprile 2013, 15:30

Come la mettiamo con le case che uno da in affitto e per le quali si pagano già il 40% e più di IRPEF e che vengono tassate come seconde case con un'aliquota di oltre il 10 per mille a Roma? Non sono case di lusso ma un modo per avere una rendita ad integrazione della pensione.
Dei costi supplementari per la loro manutenzione, assicurazione ecc. Neanche di parlare!

24 Aprile 2013, 16:00

In reply to by anonimo (not verified)

Come la mettiamo con le case che uno da in affitto già come la mettiamo? è un vero scandalo che con la cedolare secca possano pagare solo il 20% quando la tassazione su chi lavora e fa impresa è al 50%!!!! spero si intervenga presto per rimuovere questa iniquità.

24 Aprile 2013, 19:29

In reply to by anonimo (not verified)

La cedolare secca è nata per facilitare le locazioni e quindi anche i conduttori.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account