In questi articoli idealista ti propone una serie di analisi sull'andamento dei prezzi delle case in Italia per aiutarti a scegliere il miglior momento per comprare o vendere casa

Il mercato immobiliare nel 2019: le previsioni degli esperti

Il mercato immobiliare nel 2019: le previsioni degli esperti

Un nuovo anno è da poco iniziato e già ci si domanda: cosa accadrà durante il 2019 nel mercato immobiliare? A fare alcune previsioni e a offrire a idealista/news alcune interessanti osservazioni sono gli esperti del settore, che mostrano luci e ombre di un comparto strategico per l’economia del nostro Paese
Fimaa: "Nel 2019 aumento degli scambi e stabilità dei prezzi. Valori in risalita a Milano"

Fimaa: "Nel 2019 aumento degli scambi e stabilità dei prezzi. Valori in risalita a Milano"

L'andamento delle compravendite e i prezzi degli immobili non vanno ancora di pari passo. Secondo il report dell'Ufficio Studi Nazionale Fimaa, infatti, mentre nel 2018 le compravendite sono cresciute in media del 5%, i prezzi hanno registrato un calo dei valori dell'1,4%, con ribassi fino al 2,4% se si considerano le città minori. Nel corso del 2019 si assisterà a un'ulteriore crescita delle transazioni, mentre i valori dovrebbero stabilizzarsi in gran parte del Paese e crescere a Milano
previsioni immobiliari

Mercato immobiliare 2019, le previsioni per le grandi città

Nel 2019 il mercato immobiliare registrerà un andamento in linea con quello dell’anno appena terminato che, a livello di compravendite, riteniamo possa chiudersi con 570-580 mila transazioni. Volumi che potranno confermarsi anche per l’anno in corso. Sono le previsioni di Tecnocasa. Il commento di Fabiana Megliola, responsabile Ufficio Studi

Blackstone, acquistati asset per tre miliardi di euro in Italia

Il mercato immobiliare italiano suscita ancora l'interesse dei grandi gruppi del real estate. Una delle prove più lampanti è l’investimento complessivo di Blackstone, che nel Bel Paese ha accumulato asset per un valore totale che supera i tre miliardi di euro. E nei piani del gruppo, come ha confermato il responsabile per l’Europa James Seppala, c’è anche un’ulteriore espansione in Italia
rendimenti mercato immobiliare

Quanto rendono gli affitti in Italia? In media il 5% lordo

Quanto rendono gli affitti nelle principali città italiane? Secondo un’analisi di Tecnocasa, il rendimento medio lordo si attesta intorno al 5%, con una leggera crescita rispetto alla rilevazione precedente, dovuta al fatto che i canoni di locazione nel primo semestre 2018 sono cresciuti più dei prezzi
naples

Mercato della casa in Italia: il panorama delle città principali

Compravendite in aumento nei primi nove mesi dell’anno per quanto riguarda il mercato della casa nelle principali città italiane. Lo dicono i dati del Centro Studi di Abitare Co. che ha analizzato l’andamento del mercato immobiliare delle nuove abitazioni nelle principali città metropolitane italiane