In questi articoli si analizza l'andamento del mercato immobiliare italiano (compravendite e affitti a Milano, Roma, Napoli e nelle altre principali città della penisola), per comprendere meglio i dati del 2015 e fare ipotesi sul 2016 e gli anni a venire.

Un visto turistico di 5 anni per i cinesi che investono nel mercato immobiliare italiano

Un visto turistico di 5 anni per i cinesi che investono nel mercato immobiliare italiano

Tra le strategie pensate per rilanciare il mattone c'è quella di attirare capitali stranieri attraverso l'immigration by investment, ovvero la possibilità di offrire la golden visa a chi investe nell'immobiliare del paese in questione. Anche l'Italia si è dimostrata interessata a questo meccanismo, tanto che il governo letta ha presentato nel settembre del 2003 il programma "destinazione Italia", rimasto però in attesa dei necessari provvedimenti attuativi
"Le compravendite oggi nascondono molte insidie, per questo è necessario rivolgersi a un esperto competente"

"Le compravendite oggi nascondono molte insidie, per questo è necessario rivolgersi a un esperto competente"

Nel mondo immobiliare dal 2000, prima come agente e poi come mediatore nell’ambito delle aste fallimentari, cesare castellana è socio dell’agenzia remax stella polare di Bari. Intervistato da idealista news sottolinea come oggi più che mai sia necessario migliorare la reputazione dell'agente immobiliare agli occhi del pubblico, perché i venditori si rendano conto che solo con un esperto competente si possono superare le insidie delle compravendite
L'agenzia del territorio fa la radiografia del mattone italiano: 66 milioni di immobili con una rendita di 37 miliardi (scarica pdf)

L'agenzia del territorio fa la radiografia del mattone italiano: 66 milioni di immobili con una rendita di 37 miliardi (scarica pdf)

Nelle sue statistiche catastali, l'agenzia delle entrate ha elaborato la fotografia del patrimonio immobiliare italiano a fine 2013. Nel nostro paese ci sono 66,637 milioni di unità immobiliari, in aumento dell'1% rispetto al 2012 per una rendita catastale di 37 miliardi di euro. Come tipologia, sono in diminuzione le case ultrapopolari, mentre in aumento quelle signorili e i villini
Ecco come il web ha rivoluzionato il settore immobiliare. Abati, ceo reali: "più si automatizza la vendita, più si ha il tempo di parlare con i clienti"

Ecco come il web ha rivoluzionato il settore immobiliare. Abati, ceo reali: "più si automatizza la vendita, più si ha il tempo di parlare con i clienti"

Non è facile farsi strada in un mercato ampio, complesso e competitivo come quello di Roma. Per conquistare il suo spazio il gruppo reali immobiliare ha impegnato per anni le sue forze migliori, formando un gruppo di agenti con pochi ma solidi principi: "un chiaro e semplice approccio alla gestione amministrativa, all’integrazione dell’innovazione tecnologica e alla creazione del lavoro di squadra"