Cipro è il laboratorio: l'europa sperimenta la patrimoniale pensando già a spagna e Italia
Se i paesi del sud europa hanno dei gravi problemi di bilancio, in molti casi i loro cittadini possiedono patrimoni superiori ai vicini del nord. Almeno questa è la tesi che circola in europa, tanto che il prelievo forzoso applicato ai ciprioti potrebbe essere una specie di prova generale.
Prestiti per il fotovoltaico, le migliori offerte del mese
Chi è in procinto di effettuare interventi di risparmio e di miglioramento dell’efficienza energetica domestica – come, per esempio, l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto di casa – ha ancora qualche mese di tempo per usufruire della detrazione del 55% sull’Irpef (o ires, in caso di immo
Monte dei paschi di Siena dismette immobili per 360 milioni
Mps immobiliare, società controllata interamente dal Monte dei Paschi di Siena, ha attualmente sul mercato 240 immobili per un valore di 360 milioni, situati in particolar modo in Toscana, Lombardia e Veneto.
Ristrutturazione casa, ecco i prestiti più convenienti
Tutti vogliono bene alla propria casa, soprattutto dopo tanti anni trascorsi lì con la propria famiglia. Eppure arriva il momento in cui si sente il bisogno di svecchiarla un po', o modificarne gli ambienti ora che i ragazzi vivono da soli.
Il mutuo migliore per comprare casa esiste (video)
Sebbene i mutui oggi non siano convenienti come qualche anno fa, è pur vero che se un potenziale acquirente dimostra i criteri di garanzia sufficienti, alcuni tassi non sono poi così male.
Lo spread rimonta: di chi è la colpa? (grafico)
Che cosa fa aumentare lo spread? in realtà diversi fattori e non bisognerebbe cadere nella tentazione populista di associare il proprio nemico all'andamento dei mercati.
I proprietari hanno nuovi concorrenti: in arrivo altri immobili delle banche
Come avevamo ipotizzato alcuni mesi fa nel 2013 avremmo assistito all'arrivo sul mercato degli immobili delle banche.
Trucchi per sopravvivere agli aumenti del 2013, dal conto corrente alla posta
Benvenuto 2013: si prospetta un bell’anno di rincari. Per i conti correnti bancari si registra in media un incremento del 30%, ma avremo anche costi più salati per le spedizioni postali, per la bolletta di luce e gas, per chi viaggia in autostrada e paga il canone rai.
Lo scandalo dei conti truccati di mps si abbatte sulle banche italiane. Mutui e prestiti in pericolo
Le dimissioni di Giuseppe mussari, presidente dell'associazione bancaria italiana (abi), pone fine alle troppe incognite di una gestione opaca, aggravata dall'accusa di aver truccato nel 2009 i conti di monte dei paschi di Siena, quando ne era presidente.
Codacons, dove sono i soldi della bce? le banche sotto accusa sui mutui
A giudicare dai dati contenuti nell’ultima relazione di bankitalia, i due maxi finanziamenti erogati dalla banca centrale europea (bce) non sembrano essere serviti a lenire la stretta creditizia, che da tempo affligge gli istituti italiani e rende difficile per famiglie e imprese accedere a mutui e
La banca d'Italia mette all'asta i gioielli di famiglia: c'è anche il salone margherita
La banca d'Italia mette in vendita 63 immobili, proseguendo il piano di dismissioni annunciato un anno fa. Fanno parte del secondo lotto alcune palazzine in varie zone d'Italia, la maggior parte delle quali sono ex filiali con una zona destinata a uffici e una parte residenziale.
La filantropia non salva le banche dall'imu
Le fondazioni bancarie non si salvano dalla stretta dell'imu.
Il banco popolare sospende le rate del mutuo per gli alluvionati
Il banco popolare ha annunciato la sua disponibilità a sospendere le rate del mutuo casa per le famiglie e le imprese residenti nelle zone colpite dalla recentissima alluvione.
Le banche entrano di petto nel mercato immobiliare: comincia unicredit (annunci)
Non solo lo stato dismetterà presto parte del patrimonio immobiliare. Anche le banche potrebbero presto aggiungersi al gruppo dei venditori e unicredit ha già aperto le danze, creando un sito internet dedicato allo scopo.
Risparmio, i vantaggi di conti correnti e depositi in tempo di crisi
I depositi sono la soluzione ideale per mettere i propri risparmi al riparo dalle turbolenze dei mercati.
Chiedere un mutuo come fare la spesa: arrivano in Italia le banche-supermercato
Chiedere un prestito può essere semplice come fare la spesa? sembrerebbe proprio di si. Dopo il successo riscosso all'estero- francia e gran bretagna in primis- sono arrivate anche in Italia le banche supermercato.
Se le banche falliscono il fondo di tutela salvaguarda i risparmi degli italiani
L’incertezza dei mercati finanziari spinge sempre più italiani a chiedersi se i soldi depositati in banca siano davvero al sicuro, oppure corrano qualche rischio.
Fmi: le banche italiane ridurranno l'accesso a prestiti e mutui
Nei prossimi due anni le banche italiane ridurranno l'offerta di credito, rendendo piu difficile la concessione di prestiti e mutui. È il quadro che emerge dal rapporto sulla stabilità finanziaria pubblicato dal fondo monetario internazionale (fmi).
L'abi a sostegno delle famiglie: sospesi 60mila mutui
Anche le banche hanno un cuore. Nell'ambito del piano di sostegno alle famiglie sottoscritto nel 2009 tra l'associazione bancaria italiana (abi) e tredici associazioni di consumatori, sono stati sospesi 60mila mutui, per un controvalore economico di 7,3 miliardi di debito residuo.
Come saranno i mutui nei prossimi anni
Chi vuole comprare casa è sorpreso, per non dire scioccato, dai costi dei mutui. Molti nutrono la speranza che quando finisca la crisi i crediti per la casa tornino alla normalità.
Imu: esenzioni per le fondazioni bancarie, nessuna per gli anziani in ospizio
Dopo la stretta sulle pensioni, ancora una brutta notizia per le persone anziane. Gli ospiti delle case di riposo, proprietari di un'abitazione, dovranno pagare l'imu sulla casa dove risiedevano come se questa fosse un'abitazione vuota.
Visco, le banche devono finanziare i settori economici più produttivi
Ha preso il posto dell'attuale presidente della banca centrale europea, mario draghi, solo cinque mesi fa. Ma ignazio visco, governatore della banca d'Italia, ha le idee chiare sulla situazione economica italiana e europea.
Altro che chiesa cattolica, la fondazioni bancarie non pagano l'ici
Siamo stati tutti così attenti alle vicende all'interoduzione dell'ici alla chiesa cattolica per gli edifici non di culto, da non esserci accorti che c'è qualcuno che fa di peggio.
Le banche, poverine, si ribellano contro il governo (video)
Dopo i taxi e i farmacisti chi l'avrebbe mai detto che a protestare contro il governo sarebbero state le banche?
È il giorno della grande pioggia di denaro sulle banche
L'europa intera oggi vive un'attesa che si scioglierà tra poche ore. Comincia infatti la maxiasta di liquidità per le banche che lanca centrale europea (bce) farà piovere sugli istituti di credito. Si tratta di una maxiasta illimitata, per prestiti a 3 anni.