
Quali sono i comuni montani esenti dall'Imu sui terreni agricoli, scopri l'elenco
Si avvicina la scadenza per la seconda rata Imu 2024. Ma non tutti i proprietari terrieri sono chiamati al pagamento per la scadenza del 16 dicembre.

Imu terreni agricoli, come si fa il calcolo per il 2025
Vediamo qual è il procedimento da seguire per il calcolo dell'IMU sui terreni agricoli

Imu terreni agricoli 2020: le informazioni per versamento dell'imposta
Non solo proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale dovranno versare la seconda rata dell'Imu per il 2019, ma anche i proprietari di terreni agricoli

Ici, Imu e Tasi vanno pagate sempre per i terreni?
Il dubbio è sempre dietro l’angolo. Le imposte locali – Ici, Imu e Tasi – vanno pagate sempre? Una recente sentenza della Cassazione ha fatto chiarezza sulla questione
Esenzione Imu terreni agricoli 2018, novità dal Mef
Con la risoluzione n.17DF del 28 febbario 2018, il Dipartimento delle Finanze del Mef ha fornito chiarimenti inerenti l'esenzione Imu per i terreni agricoli

Imu terreni agricoli 2015, scadenza pagamento il 30 ottobre
Tutte le ultime news su Imu e Tasi 2015.La legge di stabilità ha abolito l'Imu sui terreni agricoli a partire dal 2016, ma per quest'anno è previsto il pagamento entro il 30 ottobre.

Seconde case, Imu e Tasi in un'unica imposta
Dal cilindro del governo potrebbe uscire una nuova soluzione allo pseudo-dramma delle tasse sulla casa.

Scadenza Imu terreni agricoli 2015, proroga al 30 ottobre per l’acconto
Slitta al 30 ottobre 2015 la possibilità di pagare l’acconto Imu sui terreni agricoli senza incorrere in sanzioni e interessi. A stabilirlo un emendamento al decreto enti locali (dl 78/2015) approvato dalla commissione Bilancio del Senato

Pagamento dell'Imu e della Tasi 2015 per la rata di giugno
Il 16 giugno è il termine ultimo per il pagamento dell'Imu per le seconde case e le prime case di lusso e per la Tasi per le prime e seconde abitazioni.

Imu agricola 2015, i chiarimenti del Ministero (scarica pdf)
Il Ministero delle Finanze ha pubblicato, sotto forma di risposta alle domande più frequenti, tutti i chiarimenti sull'Imu agricola in scadenza il 16 giugno. Entro quella data, i proprietari di terreni agricoli che si trovano in comuni non esenti dovranno versare infatti l'imposta municipale

Imu agricola, il governo è pronto a intervenire nel 2016
In una conversazione su Twitter relativa agli interventi previsti nel Def e nel Piano nazionale riforme, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha fatto sapere che sull’Imu agricola il governo interverrà il prossimo anno

Imu terreni agricoli, cosa cambia con la nuova legge
Eravamo rimasti al via libera dato dal senato al decreto legge sull'imu agricola, adesso il provvedimento è diventato legge. L'Aula della Camera ha espresso il parere positivo definitivo lasciando inalterato il testo che era stato esaminato dal Cdm straordinario. Si paga, dunque, in base ai criteri di classificazione Istat, che definiscono una divisione tra Comuni montani, parzialmente montani e non montani. Per saldare la tassa, senza incorrere in sanzioni, c'è tempo fino al 31 marzo

Imu agricola, decreto legge approvato al senato. Cosa cambia
Il decreto legge sull'Imu agricola ha avuto il via libera dal Senato.

Imu terreni agricoli, rimborso per i versamenti non dovuti e nuova scadenza al 31 marzo
Altro giro, altra corsa per l'imu sui terreni agricoli. L'ultima novità introdotta sul decreto in fase di discussione in parlamento è il rimborso per i proprietari che hanno versato un'imposta non dovuta, che potranno ricorrere anche alla compensazione con altri debiti tributari.

Scadenza pagamento imu terreni agricoli, le ultime novità e le informazioni utili
Il 10 febbraio era il termine ultimo per il pagamento dell'imu sui terreni agricoli per il 2014. Ma la data limite più volte rinviata, non è da considerarsi definitiva.

Imu terreni agricoli, aliquota base dello 0,76% per quasi tutti i comuni
Mancano pochi giorni al pagamento dell'imu sui terreni agricoli, la cui data di scadenza è stata fissata (dopo vari rinvii) al 10 febbraio. Con la risoluzione 2/2014, il ministero delle finanze ha dato gli ultimi importanti chiarimenti su questa problematica imposta.

Imu agricola, il tar fa dietrofront sulla sospensiva: è rischio scadenza per il 26 gennaio
Si torna a parlare di imu agricola. Il tar ieri avrebbe dovuto decidere se confermare la sospensione del regolamento varato dal tesoro, ma il tutto si è concluso con un nulla di fatto. Torna in auge dunque la scadenza del pagamento fissata per il 26 gennaio

Imu terreni agricoli montani, solo sei giorni per il pagamento
Il pagamento dell'imu sui terreni agricoli si appresta a diventare una nuova miccia accesa sotto il tavolo del governo e dei contribuenti.

Imu sui terreni agricoli, zanetti: "il prossimo cdm approverà la proroga del pagamento al 26 gennaio 2015"
La proroga del pagamento al 26 gennaio 2015 dell'imu sui terreni agricoli è ormai ufficiale, si attende solo l'approvazione da parte del consiglio dei ministri. Come annunciato dal sottosegretario all'economia, Enrico zanetti, è solo questione di ore

Imu terreni agricoli, proroga del pagamento a gennaio
Le proposte di professionisti, amministratori locali e partiti hanno sortito il loro effetto. È in arrivo la comunicazione da parte del governo che rinvia il pagamento dell'imu sui terreni agricoli nei comuni prima considerati montani e quindi esenti.

Imu sui terreni agricoli, tutte le novità sul pagamento e il possibile slittamento
È caos per quanto riguarda l'imu sui terreni agricoli. L'anci (associazione nazionale dei comuni italiani), guidata da piero fassino, ha ufficialmente chiesto uno slittamento del pagamento al 2015. Si attende ora una risposta da parte del governo. Nel frattempo il sottosegretario all'economia, pier Paolo baretta, ha ipotizzato un decreto specifico o un emendamento alla legge di stabilità. Ma vediamo le ragioni di tanta confusione

Imu sui terreni agricoli, esenti solo i comuni montani sopra i 600 metri
I proprietari di terreni agricoli fino al momento esenti dall'imu si troveranno a dicembre a pagare l'imposta per il 2014.

Guida imu 2013: le novità per la prima e la seconda casa
Tutte le novità per l'imu 2013 prima e seconda casa e un'utile calcolatrice per determinare l'importo da pagare in questa guida che ti racconta un anno dell'imposta municipale sulla casa
Nata nel 2012, l'imu (imposta unica municipale) è stata al centro del dibattito economico e politico anche nel 20
La riforma del governo per imu, cedolare secca e tares
Mentre l'esecutivo letta ultima il decreto che sospende il pagamento dell'imu fino al 16 settembre, si pensa già a una riforma complessiva che, secondo i piani del governo, dovrebbe comprendere non solo la tassa sulla proprietà, ma anche la cedolare secca, la tares e forse anche l'imposta di registr

L'imu ridurrà i prezzi degli immobili non residenziali tra l'1,5% e il 3%
La nuova imposta sulla casa avrà degli effetti sul costo degli immobili non residenziali, con un taglio dei prezzi compreso tra l'1,5% e il 3%.