Canone concordato, agevolazioni fiscali solo con accordi territoriali aggiornati
Il ricorso alla cedolare secca per i contratti di affitto è vantaggioso, anche da un punto di vista fiscale, ma solo se gli accordi territoriali sono aggiornati.
Stress da fisco per i contribuenti, ecco tutte le scadenze di giugno
Mesi caldi attendono i contribuenti italiani. Sul fronte fiscale a giugno si prospetta un vero e proprio ingorgo. L'esborso ammonterà a 75 miliardi di euro, 40 verranno versati dalle famiglie e 35 dalle aziende. Ma andiamo a vedere, giorno per giorno, quali sono le principali scadenze
Vuoi affittare una casa? 10 domande da fare prima di firmare il contratto
Trovare un buon inquilino è fondamentale per qualsiasi proprietario, ma anche trovare un buon padrone di casa è molto importante per chi vuole affittare un appartamento. In caso di problemi, ad esempio, è necessario che ci sia la piena disponibilità a effettuare i lavori necessari. Ma come capire che tipo di rapporto si sta per instaurare? ecco 10 domande che il futuro locatario deve fare prima di firmare il contratto
Canone concordato, elenco dei comuni dove la cedolare secca scende al 10%
Il dl sul piano casa ha ridotto l'aliquota della cedolare secca dal 15% al 10% per i contratti a canone concordato. I contratti di affitto agevolato sono frutto di un accordo tra enti locali e proprietari di casa in quei comuni ad alta tensione abitativa.
Affitti in nero, cosa cambia per gli inquilini
La sentenza 50/2014 della corte costituzionale sta facendo molto discutere.
Affitti in nero: sunia, sicet, uniat e unione inquilini al ministero delle infrastrutture
Una delegazione dei sindacati degli inquilini ha incontrato i rappresentanti del ministro lupi per manifestare la forte preoccupazione per le possibili ricadute relative alla sentenza con la quale la corte costituzionale ha bocciato le disposizioni secondo cui gli inquilini potevano registrare di pr
Affitti in nero, addio al canone scontato per chi denuncia il proprietario
Addio alle sanzioni per chi affitta casa in nero.
Affitto studenti, come orientarsi nella giungla delle offerte
Per gli studenti universitari fuori sede che cercano una stanza trovare un contratto regolare è una vera e propria impresa. Ecco l'inchiesta condotta a Roma da studenti.it, che offre degli utili consigli per orientarsi tra le varie offerte
Contratti d'affitto, tutto quello che devi sapere nella guida di unioncamere (scarica pdf)
L'abc della normativa sull'affitto, i diritti e i doveri dei proprietari e degli inquilini e i facsimile dei principali contratti di locazione attualmente in vigore.
Il dubbio della settimana: come posso usufruire della cedolare secca al 15%?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Il dubbio risolto della settimana: le spese di condominio devono essere incluse nel canone di affitto?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Il dubbio della settimana: come posso accertarmi che il contratto d'affitto sia stato registrato?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Il dubbio risolto della settimana: il proprietario vuole che io paghi imposta di registro e bollo del contratto d'affitto. È legale?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Contratto a canone concordato, è boom di ricerche (grafico)
Sono bastati pochi giorni per fare del contratto a canone concordato un tema di straordinaria attualità.
Affitto a canone concordato, come funziona
Da quando non esiste più l'affitto ad equo canone l'opzione migliore per risparmiare è il canone concordato.
Come registrare online un contratto di locazione (video)
Settembre è un mese in cui spesso si affittano gli immobili o si rinnovano i contratti esistenti. Con l'inizio di master e corsi di laurea già soltanto gli studenti muovono una gran parte del mercato delle locazioni.
M5s sulla nullità dei contratti senza ape: così mettiamo fine alle furbate degli italiani
Non ci sta il movimento 5 stelle a subire le critiche piovutegli addosso dopo l'approvazione dell'emendamento alle norme sulla prestazione energetica, che rende nulli, a partire dal 5 agosto, i contratti di vendita e locazione privi dell'ape.
Senza attestato energetico, nulli i contratti di vendita e affitto
Un emendamento presentato dal movimento 5 stelle, approvato da governo e commissione finanze, rende nullo qualsiasi contratto d'affitto o di vendita in cui non sia presente l'attestato di prestazione energetica.
Aumenta la marca da bollo, un nuovo balzello anche per la casa
Al fine di reperire le risorse per la ricostruzione delle aree terremotate, per la riqualificazione dell'area industriale di piombino e per la realizzazione degli interventi di expo 2015, è stato introdotto il nuovo aumento dell' imposta di bollo.
Il dubbio risolto della settimana: il proprietario vuole che io paghi imposta di registro e bollo del contratto d'affitto. È legale?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
La cedolare secca trascina le locazioni. Sempre più italiani scelgono l'affitto
Il mercato immobiliare è fermo? Non è esatto, sono le compravendite che soffrono, ma gli affitti vanno a gonfie vele. Del resto gli italiani da qualche parte dovranno pur vivere e se le case non si comprano, allora si affittano.
Il dubbio risolto della settimana: a chi spetta il pagamento dei danni di un appartamento ammobiliato?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Il dubbio risolto della settimana: un contratto 4+4 si rinnova automaticamente alla scadenza?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Il dubbio risolto della settimana: per modificare il canone di locazione, è necessario rifare il contratto?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Cosa si intende per porzione di immobile
Una parte del tutto
Chi possiede una casa molto grande spesso ricorre all’affitto di parte di questa per guadagnare qualcosa.