
Donazione di usufrutto ai figli, i costi dell’atto
E’ possibile effettuare la donazione di un immobile ai figli con usufrutto. A tal proposito è necessario un atto notarile. Vediamo quali sono i costi

Donazione casa, l’agente immobiliare deve comunicarla all’acquirente
Se una casa è in possesso del venditore per una donazione, l’agente immobiliare è obbligato a comunicarlo all’acquirente. Lo ha stabilito la Cassazione

Donazione o successione, cosa conviene?
Donazioni o successioni? Dal punto di vista fiscale, cosa conviene? A fornire la risposta è l’attuale normativa, vediamo perché

Simulazione atto di donazione, l’imposta di registro è dovuta
Sull’atto simulato si paga l’imposta di registro. Questo perché produce effetti nei confronti di terzi, anche se interviene atto di risoluzione, che svolge effetto solo nei rapporti tra le parti

Agevolazioni prima casa abitazione non idonea, lo sconto si allarga
Con la sentenza n.2565/2018 la Cassazione è intervenuta su un tema molto dibattuto: l’applicazione del bonus prima casa. Con tale pronuncia la Suprema Corte ha riconosciuto l’agevolazione anche a coloro che, pur già titolari di un precedente immobile, si trovano costretti per inidoneità del primo, ad acquistarne un secondo

Donazione immobile, la guida con le informazioni utili e la mappa per regione
Una via alternativa alla compravendita per diventare proprietari di un immobile è quella della donazione. idealista news ti presenta una guida con tutte le informazioni utili e una mappa con il numero di donazioni effettuate nel 2017 nelle diverse regioni italiane.

Casa in donazione, quali sono i rischi e come evitarli
Acquistare una casa in donazione può rivelarsi rischioso e la banca può non concedere un mutuo a chi desidera comprare un immobile il cui venditore l'ha ricevuto in donazione. Vediamo perché e in che modo, grazie anche a una recente sentenza, è possibile evitare problemi

Legittima l’imposta di donazione proporzionale in caso di rinuncia al diritto di usufrutto
Con la sentenza 2457/2017 del 1° giugno, la Ctr Lombardia, richiamando i principi antielusivi in tema di imposte indirette, ha ritenuto legittima l’applicazione dell’imposta di donazione proporzionale, anziché fissa, in caso di atto di rinuncia al diritto di usufrutto su un immobile

Reiterazione agevolazioni prima casa, cosa dice l’Agenzia delle Entrate
E’ possibile reiterare le agevolazioni riservate alla prima casa? Ad offrire chiarimenti è l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n.86 del 4 luglio 2017. Nel dettaglio, il documento dà spiegazioni in merito alla possibilità di poter godere nuovamente delle agevolazioni riservate alla prima casa in relazione a un atto di donazione, nel caso in cui il contribuente ne abbia già fruito in sede di precedente acquisto a titolo oneroso di un immobile abitativo.

Vendita o donazione casa? Gli indizi che svelano una falsa compravendita
A volte dietro la vendita di un immobile si nasconde in realtà una donazione. Le ragioni possono essere molteplici, considerando il fatto che è molto più difficile impugnare una compravendita (dietro la quale c'è il passaggio di denaro).

Acquisto prima casa per i figli: tutto ciò che c'è da sapere
Accade spesso che un genitore decida di acquistare una casa al proprio figlio. Attenzione però. In questo caso, infatti, si possono presentare problemi di natura fiscale con l’Agenzia delle Entrate e con gli altri eventuali eredi

Donazione casa senza notaio? Ecco le due strade da seguire
La donazione è un contratto che prevede sempre l'accettazione del beneficiario e la firma dell'atto in presenza di due testimoni davanti a un notaio. Notaio che si dovrà occupare anche di alcune verifiche preliminari e della successiva trascrizione e registrazione del contratto.

E' possibile revocare la donazione di un immobile?
E' possibile per un genitore revocare la donazione di un immobile fatta in favore del proprio figlio? Secondo una recente sentenza della Cassazione, sì, sempre e quando questa avvenga per una condotta "ingrata" e nei termini prescritti dalla legge
"Sostieni San Paolo", un progetto di crowdfunding per salvare il "Duomo Vecchio" di Pisa
Unicoop Firenze e l'Arcidiocesi di Pisa hanno avviato un progetto di crowdfunding per ridare l'antico splendore alla chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno, conosciuta anche come "Duomo Vecchio".
Acquisto casa per i figli: le modalità da scegliere e i consigli per non sbagliare
Se un genitore decide di comprare casa per il proprio figlio ha davanti due strade: la donazione del denaro o il pagamento totale o parziale del prezzo al venditore. A fare un po' di luce su vantaggi e svantaggi di queste due modalità è il Consiglio Notarile di Milano

Quanto si risparmierebbe di imposte patrimoniali senza Imu e Tasi?
Senza il gettito Imu e Tasi le imposte patrimoniali che gravano sui contribuenti scenderebbero del 10%, arrivando a quota 44 miliardi di euro.

"La compravendita di immobili senza il notaio rischia di tradursi in un costo sociale”
L’articolo 29 del disegno di legge Concorrenza consente anche agli avvocati, non più solo ai notai, l’autenticazione degli atti e delle dichiarazioni di cessione o donazione di immobili a uso non abitativo di valore catastale fino a 100mila euro. Enrico Maria Sironi, consigliere nazionale del Notariato, ha spiegato a Idealista news quali sono le criticità di questo provvedimento e perché l'intervento rischia di tradursi in un costo sociale

Ddl concorrenza, per la vendita di immobili sotto i 100mila euro basta l’avvocato
Niente più notaio per la vendita di immobili fino a 100mila euro. L’atto di compravendita di beni non abitativi – quindi box auto, uffici, cantine, soffitte – potrà essere fatto da un avvocato a patto che non superi l’importo stabilito. E’ una delle novità del disegno di legge sulla concorrenza, pronto per essere esaminato dal Parlamento

Restituzione di un immobile donato, la tassa è fissa
Tassa fissa sulla restituzione dell'immobile in seguito alla risoluzione di una donazione, per mutuo consenso, senza previsione di corrispettivo. Questo perché non si tratta di un trasferimento immobiliare, ma della semplice consegna del bene all'originario proprietario. Il prelievo, dunque, non è proporzionale. A stabilirlo la ctr Lombardia, sezione distaccata di Brescia, con la sentenza 7124/67/14 depositata lo scorso 22 dicembre

Quali sono e come si calcolano le imposte sulle donazioni immobiliari
Anche gli atti di donazione e di trasferimento a titolo gratuito degli immobili sono soggetti a imposizione fiscale. Ecco quali sono e come si calcolano

Può un immobile ricevuto in donazione essere ridonato?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.

Come ottenere un mutuo con donazione
Donazione con riserva
È possibile iscrivere un’ipoteca su un immobile donato per ottenere un mutuo? certo che sì ma le banche sono molto diffidenti a ricevere in ipoteca degli immobili donati.

Tutto quello che devi sapere sulle donazioni immobiliari
Le donazioni in Italia sono in crescita e l'imu sulla seconda casa deve aver dato un nuovo impulso a questo tipo di cessione immobiliare, in quanto il comodato d'uso gratuito ai figli non riceve più il trattamento come prima abitazione.

Gli italiani amanti delle donazioni immobiliari: dal 2000 al 2009 sono più che raddoppiate
Sempre più famiglie in Italia decidono di suddivere il patrimonio facendo ricorso allo strumento della donazione. È ciò che emerge dai dati resi pubblici dal consiglio nazionale del notariato.

Il dubbio della settimana: conviene la donazione di una casa rispetto alla successione?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.