La Divisione Subacquea di Marevivo si è immersa nelle acque dell’Isola del Giglio liberandole da una rete fantasma. Un’operazione realizzata dai sub di Marevivo con il supporto della Guardia Costiera, dei biologi marini di Marevivo, con il patrocinio del Comune dell’Isola del Giglio e con il supporto di Banor, società che opera in ambito finanziario e che da anni collabora con Marevivo sponsorizzando alcuni dei progetti a tutela dell’ambiente marino
Tra i posti che si possono votare come luogo del cuore Fai c’è una costruzione che da quasi un secolo dorme tra le colline del veronese, ma ha la capacità di seguire il moto del sole durante il giorno: è la villa rotante di Marcellise (Vr), detta anche Villa Girasole
La decisione dell'UE di fare dell'ammodernamento degli edifici il pilastro del suo programma di riduzione delle emissioni di CO2 preannuncia un imponente piano di investimenti tesi a trasformare l'efficienza energetica, rappresentando una spinta più ampia per tutto il continente. L'analisi di Andrea Carzana, gestore di portafoglio, e Natalia Luna, analista tematica senior di Columbia Threadneedle
La logica low waste e sostenibile entra anche in ufficio. Da Tetris Italia un ufficio “green” che riduce al minimo l'impatto sul pianeta offre immensi benefici sia ai datori di lavoro e che ai dipendenti - e tutto inizia dal design
Secondo una ricerca americana del World Green Building Council, dopo il covid l’81% delle aziende nel settore edilizio punterà sulla circular economy. Ecco i principali dieci trend secondo gli esperti
Novità per quanto riguarda il monitoraggio ambientale degli edifici. Arriva il progetto "SENSIBILE", condotto dall'Enea nell'ambito del suo programma Proof of Concept, in partnership con l'azienda PROMETE
Le biciclette sono il mezzo per eccellenza dell'estate. E questo senza dubbio è il loro momento, soprattutto perché sono un'ottima alternativa per riprendere a fare attività sportiva dopo il lockdown. E anche per contribuire a rendere l'ambiente più sostenibile. Ecco dunque uno sguardo ad alcune bici particolari
Tra i pochissimi risvolti negativi dell’estate ci sono loro, le odiatissime zanzare. Insetticidi, creme da spalmare sul corpo e zanzariere spesso non funzionano come si vorrebbe. Ma non tutti sanno che spesso le piante sono un rimedio infallibile, ecco le migliori da tenere in casa
Dopo "Adotta una mucca" arriva anche "Adotta un alveare", un'iniziativa che permette di aiutare a salvare le api dall'estinzione e allo stesso tempo di ricevere dell'ottimo miele gratis.L'iniziativa dal nome "Pollinate the planet" (Impollina il Pianeta") è promossa dalla start afri-tech 3Bee.
Immerso nello spettacolare paesaggio naturale in Norvegia, con vista al ghiacciaio di Jostedalsbreen, il più grande dell'Europa continentale, si trova questo hotel che dispone di nove edifici realizzati in legno per accogliere gli escursionisi e prendersi cura dell'ambiente circostante.Il rifugio or
Il loro sogno è quello di vedere realizzate le loro proposte per il comparto delle costruzioni: pianificazione strategica delle opere pubbliche e dei piani territoriali.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti