Con la fine della pandemia l’economia, italiana e non, sembrava pronta a riprendere il via tra le più ottimistiche previsioni. Purtroppo l’invasione russa dell’Ucraina ha messo uno stop alle rosee speranze di ripresa: ora le previsioni di crescita dell’Italia sono state molto ridimensionate.
"L'Italia è pronta a ricostruire il Teatro di Mariupol". Lo ha scritto il ministro della Cultura Dario Franceschini su Twitter. E' stata "approvata dal Consiglio dei ministri - ha aggiunto Franceschini - la mia proposta di offrire all'Ucraina mezzi e risorse per riedificarlo appena sarà possibile.
"Si lavora ad un eventuale tetto al prezzo del gas, visto che in Europa è superiore a tutte le altre parti del mondo, quindi va affrontata la specificità del mercato europeo e secondo noi è necessario un tetto al prezzo del gas".
Le sanzioni contro gli oligarchi russi sono state adottate non per indurli a ribellarsi a Putin ma perché gli oligarchi, rappresentanti della cleptocrazia uscita dal dissolvimento dell'Urss, sono consustanziali allo stesso potere putiniano, custodi di enormi ricchezze sempre a disposizione del
Nonostante il calo del petrolio registrato ieri sui mercati internazionali, i listini dei prezzi del carburante continuano a salire, con la verde che ha raggiunto in modalità self la media di 2,219 euro al litro (ieri 2,217), il gasolio 2,225 euro al litro (ieri 2,220).
All'Ecofin di oggi "studieremo le conseguenze economiche della guerra, accompagnate dalla disorganizzazione delle catene valore, l'incertezza sulla Cina e soprattutto la fiammata senza precedenti dei prezzi dell'energia. L'unità dei 27 è il valore più prezioso di fronte a questa crisi".
Lo spettro della guerra fa scavare nella storia. In seguito al dramma che sta vivendo l’Ucraina, la parola “bunker” è diventata tragicamente ricorrente e la mente torna inevitabilmente alla Seconda Guerra Mondiale, quando anche in Italia ci si doveva riparare dalle bombe. A testimoniare quel periodo buio, a Roma ci sono ancora due rifugi fino a poco tempo fa visitabili grazie al lavoro dell’Associazione Roma Sotterranea
Continuano gli aumenti sui prezzi dei carburanti. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso venerdí in salita dopo il crollo delle due sedute precedenti, le compagnie lasciano oggi invariati i prezzi raccomandati di benzina e diesel.
Gli investimenti russi nel mercato immobiliare europeo e italiano in particolare sono solo una piccola parte del totale. Le sanzioni alla Russia, quindi, non avranno un effetto rilevante sul real estate.
Chi deve stipulare un mutuo è preoccupato per le possibili conseguenze della guerra in Ucraina sul tasso di interesse dei mutui. L’inflazione rischia di ripercuotersi anche sugli spread bancari, determinando un aumento complessivo del costo dei mutui. Ecco cosa succederà ai tassi dei mutui a causa della guerra in Ucraina
Secondo la Resolution Foundation, le famiglie britanniche affrontano il più grande calo del tenore di vita in mezzo secolo. La causa è la guerra in Ucraina che ha aggravato la crisi del costo della vita
Con il protrarsi della guerra in Ucraina alcuni prodotti alimentari subiranno rincari e alcuni potranno essere perfino meno presenti sugli scaffali dei supermercati.
Le famiglie già da mesi stanno facendo i conti con il caro benzina ma nelle ultime settimane, a causa del conflitto tra Russia e Ucraina, il prezzo del carburante è salito alle stelle. Il pieno di benzina costa sempre più caro, in Italia ma non solo.
Mosca ha pubblicato la lista dei Paesi ostili alla Russia. Nell'elenco figura oltre a Francia, Germania e USA, anche l'Italia. Ma vediamo cosa significa e quali sono le ripercussioni a livello economico?Quali sono?Con un decreto il governo russo ha individuato la lista dei Paesi.
La sinagoga di Babyn Yar, in Ucraina, in memoria del massacro nazista che uccise migliaia di persone nel 1941, rimane in piedi nonostante i persistenti bombardamenti nell'area durante l'invasione russa.
Le sanzioni britanniche agli oligarchi russi a causa della guerra in Ucraina potrebbero avere un grave impatto sul mercato immobiliare britannico, in particolare sugli immobili di lusso a Londra
L'Italia si attiva per dare accoglienza ai profughi ucraini. Dagli hotel alle abitazioni private, dal Nord al Sud del nostro Paese, si è messa in moto una significativa rete di solidarietà
La guerra in Ucraina avrà delle conseguenze sulla crescita economica negli Stati europei. in particolare, per quanto riguarda l'Italia, sarà necessario rivedere le stime sul Pil 2022.
Nel corso dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 2 marzo, diverse nazioni che non avevano ancora condannato l'invasione russa dell'Ucraina hanno votato a favore di una risoluzione che "deplorava" l'aggressione russa.Si sono associate alla condanna dell’iniziativa russa Serbia, Afghanistan,
Torna lo Stato di emergenza in Italia. Ma questa volta non riguarda l'emergenza covid e l'uso del green pass (la cui proroga scade il 31 marzo), ma la guerra in Ucraina. Questo nuovo stato di emergenza sarà in vigore fino al 31 dicembre 2022.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti