"I fattori che influenzano l’andamento dei prezzi delle case? Una combinazione di specifici elementi". Ecco quali

"I fattori che influenzano l’andamento dei prezzi delle case? Una combinazione di specifici elementi". Ecco quali

Rispetto alle compravendite, che negli ultimi anni hanno fatto registrare un trend positivo, i prezzi delle case fanno fatica a riprendere terreno. Le stime preliminari pubblicate dall’Istat lo scorso luglio hanno indicato, nel primo trimestre 2018, una diminuzione dell’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,4% nei confronti dello stesso periodo del 2017. Ma quali elementi influenzano l’andamento dei valori degli immobili? A spiegarlo a idealista news è Federico Polidoro, dirigente del Servizio Sistema Integrato sulle condizioni economiche e i prezzi al consumo dell’Istat
La rinascita di Roma parte dai cittadini: un movimento per combattere il degrado della città

La rinascita di Roma parte dai cittadini: un movimento per combattere il degrado della città

Anche una città complessa e caotica come Roma può cambiare. E può farlo soprattutto se i primi a scendere in campo – o meglio, in strada – sono i cittadini. Ma come? Promuovendo iniziative volte a ridurre il degrado e partecipandovi in prima persona, modificando i propri comportamenti, segnalando ciò che non va alle istituzioni competenti, acquisendo un maggiore senso civico. Proprio con l’obiettivo di combattere il degrado, di valorizzare i beni pubblici e di diffondere il senso civico sul territorio è nato e opera il movimento (Onlus) di cittadini “Retake Roma”

Speciale terremoto, Consiglio nazionale geologi: “Tutta l’Italia è a rischio sismico”

I recenti eventi sismici che hanno colpito il Centro Italia hanno portato alla ribalta il tema della prevenzione. La sola strada da percorrere se si vuole mettere in sicurezza il nostro patrimonio edilizio. Lo ha sottolineato a idealista news Francesco Peduto, presidente del Consiglio nazionale dei geologi, che ha spiegato: "Tutto il nostro Paese è a rischio sismico, con intensità attesa differente"
Terremoto, come mettere in sicurezza la casa

Terremoto, come mettere in sicurezza la casa

Su una costruzione esistente è possibile raggiungere, praticamente in tutti i casi, le stesse condizioni di sicurezza a fini antisismici di un fabbricato nuovo. Lo ha detto a idealista news il presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri, Armando Zambrano, che ha illustrato anche i possibili interventi da effettuare