Bonus mobili ristrutturazione e acquisto prima casa: quali sono le differenze?
Il 2016 sarà l'anno dei due bonus mobili: uno ordinario, che è la proroga di quello già esistente lo scorso anno, e l'altro destinato alle giovani coppie.
Pagamenti in contanti, le novità sul limite
Tra le novità previste dalla legge di Stabilità 2016 c’è l’innalzamento del limite per i pagamenti in contanti. Da 1.000 euro si passa a 3.000 euro. Dopo il via libera del Senato, si attende adesso l’approvazione della Camera dei Deputati. Vediamo cosa cambia
Il testo della legge di stabilità approvato dal Senato: tutte le novità per la casa
Con 164 voti favorevoli, 116 contrari e 2 astenuti, il Senato ha approvato il maxiemendamento sostituitivo della legge di stabilità su cui il governo aveva posto la fiducia e che ora passerà all'esame della Camera.
Tasse casa: dopo la mini-Imu, ora c'è il rischio mini-Tasi
Leggi qui le ultimissime news sul pagamento di Tasi e Imu per il 2015.Prima che la Tasi sulla prima casa, come previsto dalla legge di Stabilità, vada definitivamente in pensione il prossimo anno, c'è ancora un importante capitolo da scrivere.
Legge di stabilità, più facile cambiare la prima casa senza perdere le agevolazioni
Il passaggio parlamentare della legge di Stabilità sta riservando piacevoli sorprese ai proprietari di casa. Dopo l'esenzione per gli ex coniugi e per chi dà la casa in comodato d'uso ai figli, arrivano anche novità per quanto riguarda i benefici per l'acquisto della prima casa. Chi infatti decide di cambiare la prima abitazione potrà farlo senza perdere le agevolazioni anche se è in possesso del vecchio immobile, sempre e quando alieni quest'ultimo entro un anno
Canone Rai esenzione over 75, cosa cambia
Tra le misure che hanno ottenuto il via libera da parte della commissione Bilancio al Senato e che hanno dato forma alla legge di Stabilità 2016 c’è quella relativa all’esenzione del canone Rai per gli anziani. Il provvedimento riguarda gli over 75. Ecco cosa prevede
Tasse sulla casa, stop alla Tasi anche per i separati
Dopo lo stop alla Tasi per i proprietari di abitazioni date in comodato d’uso ai figli o ai genitori, nell’esaminare la legge di Stabilità 2016 la commissione Bilancio al Senato ha deciso di estendere l’esenzione anche ai separati e ai divorziati. Ecco quanto stabilito dall’emendamento che ha ottenuto il via libera
Affitto in nero, cosa prevede la legge di Stabilità
E’ arrivato il via libera all’emendamento a prima firma Franco Mirabelli (Pd) contro gli affitti in nero. Si tratta di una delle novità apportate dalla commissione Bilancio al Senato alla legge di Stabilità 2016, che oggi approda in Aula. Vediamo cosa prevede la norma
Canone Rai in bolletta, il pagamento sarà in 10 rate mensili
Si torna a parlare di canone Rai. La novità, contenuta in un emendamento delle relatrici Federica Chiavaroli (Ap) e Magda Zanoni (Pd) alla legge di Stabilità e votata dalla Commissione bilancio del Senato, prevede il pagamento in 10 rate mensili da 10 euro con le bollette elettriche bimestrali
Tasse casa, niente Tasi per gli immobili in comodato d’uso ai figli
Arriva l’esenzione dalle tasse sulla casa per i proprietari di abitazioni date in comodato d’uso ai figli o ai genitori. Il proprietario, però, non deve possedere un altro immobile ad uso abitativo in Italia e nel 2015 deve aver abitato nella casa che vuole cedere al parente in linea retta entro il primo grado
Il bonus mobili per le giovani coppie raddoppia a 16mila euro
Con la legge di Stabilità arrivano alcune novità sul fronte del bonus mobili. Il provvedimento prevede l’agevolazione per le giovani coppie, ma con alcune distinzioni. Raddoppia per quelle che hanno un immobile di proprietà, mentre sparisce per quelle in affitto. Vediamo perché
Esenzione Tasi per i separati e riduzione per i canoni concordati: nuovo giro di boa per la legge di stabilità
Tanti emendamenti stanno cambiando l'aspetto della legge di stabilità.
Legge di Stabilità, le novità sugli emendamenti: dalle pensioni ai contanti
E’ arduo il compito della commissione Bilancio al Senato, che si trova a dover esaminare i 3.563 emendamenti alla legge di Stabilità presentati da tutte le forze politiche. Si va dalle pensioni al Sud, passando per il contante. Vediamo di cosa si tratta
Pensioni, le proposte di modifica su opzione donna e part-time
Si parla ancora di previdenza. Il rapporto sulle misure contenute nella legge di Stabilità di competenza della Commissione presieduta da Maurizio Sacconi è stato approvato dalla Commissione Lavoro di Palazzo Madama. Un testo che illustra i principali capitoli sui quali sarebbe opportuno intervenire con apposite modifiche. Vediamo quali sono le proposte e quali ambiti interessano
Esenzione Imu sulla seconda casa data in comodato gratuito: modifiche in vista nella legge di Stabilità
Tutte le ultime news su Imu e Tasi 2015.Il passaggio in Parlamento è destinato a stravolgere almeno in parte la legge di Stabilità 2016.
Pagamento affitto in contanti, cosa cambia con la Legge di Stabilità
Con la legge di Stabilità 2016 arrivano alcune novità anche per quanto riguarda il pagamento dei canoni di locazione. Vediamo quali
L'eliminazione della Tasi non convince la Corte dei Conti e i tecnici del Parlamento, ci sarà un cambio di rotta?
Le obiezioni sono di quelle che fanno riflettere, soprattutto perché vengono non solo dai tecnici delle Camere, ma dalla stessa Corte dei Conti. Durante l'iter parlamentare, infatti, gli esperti hanno bocciato alcune misure presenti nella legge di Stabilità.
Legge di stabilità, in arrivo agevolazioni per gli affitti
Oltre all'abolizione delle tasse sulla prima casa e alla proroga dei bonus ristrutturazione ed energia, la legge di Stabilità potrebbe contenere anche delle agevolazioni per chi affitta casa.
Legge di stabilità: ultime notizie sulla manovra 2016
Approvata dal governo e in pieno iter parlamentare, la legge di stabilità 2016 contiene importanti novità per i lavoratori, le aziende e i proprietari di casa.
Abolita la differenza tra il regime dei minimi e il forfettario per le partite Iva
Niente più distinzione tra regime forfettario e quello dei minimi per i possessori di partita Iva. A prevederlo è il testo della Legge di Stabilità. A mantenere il suo nome sarà il primo che, di fatto, incorpora il secondo
Pensioni, le novità sulla flessibilità in uscita e sulle misure per gli esodati
Quello sulle pensioni è ancora un capitolo aperto. Tutto da scrivere. Per quanto riguarda la flessibilità in uscita, la misura che sarebbe dovuta entrare nella legge di Stabilità e sul fil di lana è stata depennata, il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha fatto sapere che arriverà solo nel 2016
Fiaip: service tax, permuta e locazione, un tris d'assi per rilanciare il mattone
Con la legge di stabilità 2016 il Governo ha dato un segnale di fiducia al settore immobiliare attraverso la detassazione della prima casa.
Indicizzazione pensioni, taglio esteso al 2018
In arrivo il taglio dell’indicizzazione delle pensioni sopra 4 volte il minimo (circa 500 euro), quindi superiori a 2.000 euro. Un intervento rivolto a finanziare i costi delle misure di flessibilità in materia di opzione donna, part-time e no tax area. A prevederlo la legge di Stabilità 2016, che estende al 2017-2018 il meccanismo di indicizzazione per le pensioni superiori a 3 volte il minimo
Tasse casa 2016: via le imposte sulla prima casa, ma resta la Super Tasi e forse arriva la Super Tari
Leggi qui le ultimissime news sul pagamento di Tasi e Imu per il 2015.Sebbene il motto dell'ultima manovra fiscale del governo sia la riduzione delle tasse sulla casa, l'abolizione della Tasi sulla prima abitazione è accompagnata da altre misure che potrebbero costare caro ai contribuenti. 
Legge di stabilità novità per le imprese
La legge di stabilità 2016 ha introdotto importanti agevolazioni per le imprese. Vediamo quali sono gli sgravi previsti per le aziende.