Sorpresa: il governo prepara la tassa immobiliare

Sorpresa: il governo prepara la tassa immobiliare

Non chiamatela patrimoniale, altrimenti si arrabbiano, ma il senso è lo stesso. Il segreto di pulcinella, con gli occhi del mondo puntati addosso, è che la manovra finanziaria non è ancora stata approvata, ma già è insufficiente. Lo dicono tutti, da confindustria al financial times.
Bersani propone una super ici per le super case

Bersani propone una super ici per le super case

Il partito democratico ha presentato in una conferenza stampa le proprie controproposte sulla manovra economica e tra gli altri punti indicati dal segretario bersani ce n'è una sulla casa: una super ici agli immobili che valgono più di 800mila euro Tra i 10 punti presentati da bersani figura infatti
L'effetto dei tagli sulle agevolazioni per la casa

L'effetto dei tagli sulle agevolazioni per la casa

L'effetto della manovra economica sarà chiaro solo nei prossimi mesi. Qundo tutti i commi e i balzelli saranno entrati effettivamente in vigore, ci accorgeremo di cosa significa il pareggio di bilancio per l'Italia. Uno dei tempi più spinosi è quello delle agevolazioni sulla casa.
Manovra sulla casa, la cedolare secca sale al 25%

Manovra sulla casa, la cedolare secca sale al 25%

Non c'è solo il ritorno dell'irpef sulla prima casa nella manovra economica in ambito immobiliare. Come già avevamo visto, la finanziaria prevede anche tagli sui bonus per le ristrutturazioni e per il risparmio energetico. In più torna la confusione sulla cedolare secca.

Con la manovra scatta il "perdono" fiscale

Compare nel penultimo articolo della finanziaria appena votata. Si tratta di una specie di "perdono" e prevede che le liti fiscali tra contribuenti e agenzia delle entrate possano essere chiuse evitando il contenzioso tributario.
La scure sulla casa. Tutti i tagli in manovra

La scure sulla casa. Tutti i tagli in manovra

Aveva puntato tutto sulla casa il governo berlusconi durante la campagna elettorale. Eppure questo non è bastato a salvare il tetto al momento di decidere i tagli da inserire nella manovra economica passata al senato e che aspetta l'approvazione della camera.