I notai e l'istat certificano il momento più sfavorevole per il mercato immobiliare (scarica rapporto)
Il mercato immobiliare italiano, oltre ai risaputi crolli delle operazioni e dei mutui, mostra segnali tendenziali particolarmente sfavorevoli. È quanto emerge dal rapporto dell'istat sulle comprevandite nel secondo trimestre 2012.
Re/max: previsioni per il mercato immobiliare nel 2013
In occasione della conferenza dedicata all’andamento del settore immobiliare organizzata da re/max Italia - e aperta ad esperti del settore e non -, Dario castiglia, presidente del network immobiliare in Italia ha presentato un’analisi del mercato immobiliare italiano.
Nomisma: le previsioni per l'immobiliare sono pessime fino al 2014 (grafici)
Se il 2012 si sta confermando l'anno della profonda crisi immobiliare, il 2013 potrebbe andare anche peggio. A dirlo è il rapporto elaborato dall'osservatorio sul mercato immobiliare di nomisma.
Il mercato degli affitti strozzato dall'imu (aliquote comuni)
Lungi dal favorire il mercato degli affitti a canone concordato, la nuova tassa sulla proprietà immobiliare rischia di affossarlo.
Il futuro dell'immobiliare è bloccato all'incrocio tra mutui, redditi e prezzi
La crisi dell'immobiliare determina una situazione in cui ciascun attore della filiera tende a scaricare la colpa sugli altri (purtroppo nel forum di idealista accade spesso e ce ne scusiamo!).
Tirelli: per rilanciare il mercato, tocca agli acquirenti di case fare un'offerta
Il mercato immobiliare si trova al suo punto più basso di transazioni. A meno di grandi stravolgimenti nell'ultimo quadrimestre, nel 2012 staremo sotto le 500.000 compravendite.
Dallo sportello eures allo spazio aereo: le misure dell'ue per rilanciare il mercato unico
"La modernizzazione e il rafforzamento del mercato unico".
Confedilizia: l'imu rischia di ammazzare il mercato degli affitti
Il mercato delle compravendite crolla -come certificato ieri dai dati diffusi dall'agenzia del territorio- ma anche il mercato degli affitti rischia di soccombere sotto il peso delle tasse.
Si accelera il crollo del mercato immobiliare: -25% le compravendite nel 2º Trimestre (grafici)
Se l'anno era cominciato male, le cose adesso vanno anche peggio. I dati dell'agenzia del territorio sul secondo trimestre 2012 parlano chiaro: il volume generale delle compravendite è crollato del 24,9% rispetto a un anno fa.
Istat: compravendite in discesa e mutui a picco (grafici)
Nessuna sorpresa, il mercato immobiliare è in grave sofferenza. Anche l'istat lo certifica definitivamente, con i dati sul primo trimestre 2012, che ci offrono il panorama del declino del settore.
Tecnocasa: un'ulteriore discesa dei prezzi aprirà occasioni d'acquisto insperate
Un tabú è stato sfatato, secondo l'ultimo report immobiliare di tecnocasa. I prezzi delle abitazioni scendono in modo più deciso nelle grandi città, rispetto ai piccoli centri. Persino Roma fa registrare un forte calo, mentre solo Milano perde terreno in forma più contenuta.
Gabetti, i prezzi delle case accelerano la discesa: Genova, Napoli e Torino guidano i ribassi
Il centro studi gabetti comunica che i prezzi delle case stanno scendendo in modo più pronunciato del previsto. Le cose ovviamente cambiano molto tra i grandi e i piccoli centri, ma a anche a livello cittadino si riscontrano differenze.
Vorrei ma non posso: ecco perché è in crisi del mercato immobiliare (prezzi e compravendite)
In questo periodo di incertezze la crisi del mercato immobiliare sembra essere uno dei pochi punti fermi. La diagnosi è nota: gli italiani vorrebbero anche comprare, ma mercato del lavoro e mutui rendono tutto più complicato.
Re/max: è il momento migliore per cercare casa
Negli utlimi anni qualcuno vi avrà sicuramente raccontato che in cinese la parola crisi ha due accezioni, a seconda di come si scrive: pericolo e opportunità. Per gli amanti di questo aneddoto il franchising immobiliare re/max suggerisce che ci troviamo in un ottimo momento per cercare casa.
Confindustria: in Italia le case sono troppo care
La crisi delle compravendite di abitazioni è ormai così profonda che persino il centro studi della confindustria (csc) non ha dubbi: i prezzi delle case in Italia sono troppo cari.
Confedilizia: affitti troppo alti, sfratti e crisi immobiliare? la colpa è del governo
La crisi delle compravendite nel settore immobiliare avrà come effetto un ulteriore peggioramento della situazione abitativa degli italiani. Perché chi vorrebbe investire si ritrae e senza investimenti il mercato degli affitti ne risente.
La matematica non è un'opinione: in un anno mutui più cari (+103%) e compravendite crollate (-17%)
In Italia comprare casa con un mutuo è sempre più caro: a maggio 2012 il tasso medio d'interesse sui prestiti alle famiglie che vogliono acquistare un'abitazione si attesta al 4,12%, con un aumento di 103 punti base rispetto ad un anno fa.
Savills: i prezzi delle case in Italia sono i più sproporzionati d'europa (grafici)
I prezzi delle case in Italia sono i più sproporzionati in europa rispetto ai redditi.
Italia e spagna pari sono: ecatombe degli immobili commerciali (meno 90%)
Il dato è spaventoso. Nel secondo trimestre del 2012 il settore degli immobili commerciali ha registrato in Italia e in spagna una performance da collasso.
In meno di un anno il mercato immobiliare italiano non è più lo stesso (tabelle)
Soltanto un anno fa la maggior parte degli operatori del settore immobiliare vedeva stabile il livello dei prezzi delle abitazioni.
Troppi esperti e nessuno ammette la verità: in Italia è esplosa la bolla immobiliare
Articolo scritto per idealista/news da massimiliano podestà di realpodestate Le condizioni meteorologiche attuali forse non aiutano le nostre capacità intellettive, il caldo imperversa portando addirittura temperature estive in estate (pazzesco!), ci risulta tuttavia arduo comprendere alcune di
Menù con case per tutti i gusti
Guardando gli annunci di vendita delle case possiamo capire in maniera più capillare il mercato immobliare italiano: gli annunci riguardano infatti immobili di ogni tipo, dal monolocale alla villa, dall’appartamento di città al rustico di campagna, dalla soluzione abitativa di piccola metratura a qu
Sondaggio: cosa frena maggiormente il mercato immobiliare?
In attesa che l'agenzia del territorio pubblichi i dati sulle compravendite nel primo trimestre 2012 le prime indiscrezioni parlano di una contrazione pesante per il mercato immobiliare.
Chi vincerà gli europei di calcio? te lo dice il mercato immobiliare
Si scaldano le scommesse, quelle legali almeno, su chi vincerà gli europei di calcio . Vi presentiamo uno studio davvero singolare sul rapporto tra grandi competizioni sportive e mercato immobiliare.
Francia: i proprietari non potranno più aumentare gli affitti
François hollande si è messo subito all'opera e per tenere fede alle promesse elettorali ha deciso di regolare il mercato degli affitti.