Richiesta mutuo, i documenti necessari

Richiesta mutuo, i documenti necessari

Nel momento in cui si decide di acquistare una casa e accendere un mutuo, dopo aver fatto una serie di valutazioni, bisogna stare attenti anche ai documenti che bisogna presentare al momento della richiesta. Vediamo, dunque, quali sono le informazioni e i documenti necessari per l’istruttoria
Mutui, Abi: tassi ai minimi storici

Mutui, Abi: tassi ai minimi storici

L’Abi Monthly Outlook non solo ha confermato la ripresa del mercato dei mutui, ma ha anche segnalato tassi di interesse molto bassi. Questo significa che ad oggi i finanziamenti per l’acquisto di una casa costano molto poco
Cosa fare prima di richiedere un mutuo alla banca

Cosa fare prima di richiedere un mutuo alla banca

La prima cosa da tenere a mente quando si vuole ottenere un mutuo è che ogni banca segue una propria strategia commerciale. Bisogna, dunque, trovare l’istituto di credito che, in quel momento, ha la politica di mercato più espansiva che la spinge a erogare

Il miglior mutuo a tasso fisso e variabile, le offerte di ottobre

Chi con l'arrivo dell'autunno ha deciso di fare il grande passo e acquistare casa, deve valutare attentamente qual è il miglior mutuo oggi sul mercato. Che si opti per il tasso fisso o si preferisca il variabile, ecco le offerte più convenienti di ottobre per chi vuol richiedere un finanziamento
Abi: scendono ancora i tassi sui mutui, le richieste maggiori sono per il fisso

Abi: scendono ancora i tassi sui mutui, le richieste maggiori sono per il fisso

I bassissimi livelli dei tassi di interesse rappresentano oggi un forte incentivo per la domanda di credito e spingono il mercato dei mutui che, grazie anche alle migliori prospettive del mercato immobiliare, conferma i segnali di ripresa, con incremento su base annua del totale dei mutui dell’1,5%. A dirlo è l'Abi, secondo la quale il tasso medio sulle nuove erogazioni ha toccato il minimo storico di 2,25%.

Mutui, le migliori offerte per accendere un finanziamento nei mesi estivi

Dopo il referendum che ha sancito la volontà del popolo britannico di uscire dall'Unione, i mercati sono decisamente volatili. Anche se i mutui a tasso variabile sono ancora i più vantaggiosi, molti italiani sono propensi a puntare sui mutui a tasso fisso per dormire sonni tranquilli. Vediamo quali sono le offerte più vantaggiose per questi mesi estivi
Bussola mutui: tassi sempre più competitivi, ma la parola d'ordine è "prudenza"

Bussola mutui: tassi sempre più competitivi, ma la parola d'ordine è "prudenza"

Un Irs a 20 anni di poco superiore all'1% e un Euribor a tre mesi in terreno negativo, unito alle politiche aggressive di molti istituti di credito, rendono questo 2016 un anno particolarmente favorevole per chi vuol accendere un mutuo. A dirlo è l'ultima bussola di Crif- Mutuisupermarket, che registra però una riduzione dei tassi di crescita della domanda di finanziamenti, ad indicare un atteggiamento ancora prudenziale delle famiglie, in attesa di un miglioramento delle condizione economiche
Mutui, surroghe al 66,6% nei primi 10 mesi del 2015

Mutui, surroghe al 66,6% nei primi 10 mesi del 2015

Sul fronte dei finanziamenti i dati più recenti parlano di erogazioni in aumento, ma a registrare un vero e proprio boom sono le surroghe. Nei primi dieci mesi del 2015 i mutui surroga si attestano al 66,6% delle erogazioni totali, seguiti con il 27,4% dai mutui per acquisto della prima casa, in calo rispetto allo stesso periodo del 2014. A renderlo noto l’Osservatorio sul mercato dei mutui di MutuiOnline.it
Mutui, il tasso fisso sorpassa il variabile

Mutui, il tasso fisso sorpassa il variabile

Il mercato del credito mostra segnali di ripartenza sempre più evidenti. Come evidenziato dall’Ufficio Studi Tecnocasa, il primo trimestre 2015 si è chiuso con un ulteriore aumento delle erogazioni. Sul fronte dei tassi, sono stati raggiunti nuovamente valori storicamente minimi. E in questo contesto, i finanziamenti a tasso fisso hanno sorpassato quelli a tasso variabile
Mutui, ecco perché comprare casa è un po’ più facile

Mutui, ecco perché comprare casa è un po’ più facile

La strada di chi vuole acquistare casa sembra essere un po’ meno impervia. Se da un lato è cresciuta la domanda di mutuo da parte delle famiglie italiane, dall’altro sono aumentate le erogazioni da parte delle banche. A crescere è anche l’importo medio erogato. Vediamo cosa ci dicono i dati dell’Osservatorio sui mutui di Mutui.it e Facile.it
Mutui, lasciarsi tentare dal tasso fisso o sfruttare il buon momento del variabile?

Mutui, lasciarsi tentare dal tasso fisso o sfruttare il buon momento del variabile?

Le banche stanno piano piano tornando ad erogare i mutui e nel farlo stanno spingendo sul tasso fisso, sia per le nuove erogazioni che per le surroghe, passando anche per le rinegoziazioni. Lasciando il variabile, il mutuatario rinuncia all’Euribor negativo e lo sostituisce con l’indice Eurirs corrispondente alla durata residua del mutuo. Ma cosa comporta questa scelta?