Locazione immobile acquistato con le agevolazioni prima casa: si perdono i benefici fiscali?
Una questione che preoccupa molti proprietari riguarda l'eventuale perdita delle agevolazioni fiscali per la prima casa in seguito alla locazione della stessa.
Tasso di interesse legale ai minimi storici, quali sono gli effetti sul deposito cauzionale per l'affitto
L'introduzione dell'euro ha portato in Italia una certa stabilità monetaria, con la conseguenza che anche il tasso di interesse legale si è progressivamente ridotto e dal 1998 non è mai salito oltre il 3%.
Locatore, come e quando è possibile la disdetta anticipata del contratto d'affitto
Nei contratti di locazione ad uso abitativo con la formula 4+4 anche il locatore ha la possibilità di recedere anticipatamente dal contratto di affitto. Ma la revoca - che deve essere inviata al conduttore almeno sei mesi prima della scadenza con una raccomandata a.r.
La guida per destreggiarsi tra i contratti di locazione a uso abitativo fra privati
Fisco e locazioni, un connubio a volte complicato. Per affittare un appartamento senza perdersi tra i vari cavilli ed evitare sanzioni che possono essere estremamente salate, l'agenzia delle entrate ha realizzato e messo online un vademecum su fisco e casa, focalizzato proprio sugli affitti
Contratto di locazione turistica: un vademecum per proprietari e inquilini
Se a causa della crescente pressione fiscale, le seconde case sfitte si trasformano in un vero e proprio peso, sempre più persone - soprattutto durante l'estate- decidono di affittarle. Per questo è fondamentale, sia per i proprietari che per gli inquilini, conoscere tutto sulla normativa che
Come disdire un contratto d'affitto prima della scadenza
Al momento di stipulare un contratto di locazione, proprietario e inquilino stabiliscono di comune accordo la durata dello stesso, che dovrà essere rispettata da entrambe le parti.
Francia, stangata per chi affitta la seconda casa per brevi periodi
In francia stanno per cambiare le regole per i proprietari di immobili affittati per brevi periodi. Il testo di legge è pronto. Si attende ora il via libera del conseil constitutionnel, a cui faranno seguito una serie di decreti attuativi che definiranno la disciplina in dettaglio e renderanno la riforma operativa. Ma andiamo a vedere cosa succederà e come si dovrà comportare chi metterà sul mercato delle locazioni l'abitazione principale e chi una seconda casa
Il dubbio risolto della settimana: come si calcolano le imposte sulla donazione di un immobile?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Affitto, contratti validi anche senza attestato di prestazione energetica
Nell'ingorgo normativo di fine anno che ha generato norme contrastanti sull'obbligo di allegare l'ape, un'importante novità entrata in vigore con il dl destinazione Italia riguarda l'affitto.
Il dubbio risolto della settimana: devo fare un contratto d'affitto, il proprietario dell'immobile può richiedermi le buste paga?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Contratti d'affitto, tutto quello che devi sapere nella guida di unioncamere (scarica pdf)
L'abc della normativa sull'affitto, i diritti e i doveri dei proprietari e degli inquilini e i facsimile dei principali contratti di locazione attualmente in vigore.
Come registrare online un contratto di locazione (video)
Settembre è un mese in cui spesso si affittano gli immobili o si rinnovano i contratti esistenti. Con l'inizio di master e corsi di laurea già soltanto gli studenti muovono una gran parte del mercato delle locazioni.
Esci dal nero, risparmi sull'affitto (video)
La cedolare secca sugli affitti avrebbe dovuto portare una ventata di legalità sulle locazioni in Italia. Si calcola infatti che un milione di abitazioni siano affittate in nero, un vero e proprio raggiro al fisco che neppure la tassazione fissa al 21% ha scalfito.
La guida per i proprietari: tutto quello che devi sapere per dare la casa in affitto
I proprietari che decidono di dare in affitto un immobile sono sempre di più. Con la crisi delle compravendite e l'aumento dell'imu tenere un'abitazione sfitta è decisamente antieconomico, ma allo stesso tempo si ha timore di incappare in situazioni spiacevoli.
Il dubbio della settimana: è necessario indicare la certificazione energetica in un annuncio immobiliare?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Il dubbio della settimana: ci sono delle norme da seguire per diventare affittacamere?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Il dubbio risolto della settimana: dopo 8 anni, un contratto d'affitto si rinnova automaticamente?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Il dubbio della settimana: all'atto della proposta d'acquisto è obbligatorio pagare la caparra?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Il dubbio della settimana: cosa succede se non posso pagare il mutuo?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Il dubbio della settimana: se l'inquilino cambia la serratura, deve lasciare al proprietario copia delle nuove chiavi?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Una proposta per far fiorire l'immobiliare: liberalizzare gli affitti
Tra crisi dei mutui e delle compravendite, mentre la questione dei prezzi continua a suscitare un acceso dibattito, giuliano olivati, presidente della fiaip di Bergamo, lancia una proposta: bisogna liberalizzare il mercato degli affitti.
Lo stato inquilino d'oro: spende 1,2 miliardi l'anno per gli affitti
Il governo proclama a gran voce la sua intenzione di vendere gli immobili pubblici, ma intanto spende 1,2 miliardi all'anno per affittarne altri. Una contraddizione tutta italiana che costa cara alle casse dello stato, inquilino d'oro di 11.002 immobili di proprietà di terzi.
E se il 2012 fosse l'anno dell'affitto?
Con le compravendite in discesa molti proprietari di case potrebbero decidere di ritirare il proprio immobile dal mercato della vendita e di ricollocarlo su quello dell'affitto.
Il dubbio della settimana: come riprendersi in anticipo una casa con contratto 4+4?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Toscana, arrivano i fondi per i giovani: sostegno agli affitti e all'occupazione
Tra precariato, disoccupazione e caro affitti, i giovani sono tra quelli che più hanno difficoltà ad avere una vita normale. Dalla Toscana però arriva una buona notizia: un fondo affitti di 150 al mese per i single o le coppie senza figli e di 250 euro per le coppie con figli.