Imu su immobile occupato abusivamente, a chi spetta il pagamento dell'imposta
Con la sentenza 5294/2020, la Commissione tributaria provinciale di Roma ha stabilito che nel caso di possesso abusivo dell'immobile l'Imu è dovuta da chi lo occupa
Quali sono i comuni che hanno prorogato la scadenza per l'Imu 2020?
L’acconto Imu era fissato per il 16 giugno ma, causa covid, il Mef aveva dato l’ok al rinvio da parte dei Comuni, almeno per la quota a loro spettante.
I casi in cui se pago l'Imu in ritardo posso ricorrere alla causa di forza maggiore
Lo scorso 16 giugno è scaduto il termine entro il quale pagare l'acconto Imu. Quest’anno chi ha provveduto al versamento in ritardo rischia le sanzioni? Il contribuente può annoverare la causa di forza maggiore in seguito all'emergenza coronavirus?
Imu terreni agricoli 2020: le informazioni per versamento dell'imposta
Non solo proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale dovranno versare la seconda rata dell'Imu per il 2019, ma anche i proprietari di terreni agricoli
Imu e Tasi 2019: scadenze, chi paga, come si paga
E' cominciato il conto alla rovescia per il pagamento della seconda rata Imu e Tasi per il 2019. Ecco tutte le informazioni utili per il saldo del 16 dicembre
Mutuo, che succede se non si paga?
Il rimborso della rata del mutuo può essere a volte un impegno gravoso, non sempre sostenibile a causa di eventi imprevisti. Quali sono le conseguenze di un ritardo nei pagamenti? Che ne è della casa quando non si riesce a rimborsare il mutuo?
Seconda rata Imu e Tasi 2018: tutto sul versamento del 17 dicembre
Il 17 dicembre è il giorno in cui è fissata la scadenza per il pagamento della seconda rata di Imu e Tasi per il 2018. Per questo idealista/news ti mette a disposizione una guida per il pagamento della seconda rata di Imu e Tasi 2018
Modello f24, cos'è e come si compila
L'f24 è un modello che viene adoperato per moltissimi pagamenti di tasse, contributi e imposte. Fino ad alcuni anni fa veniva utilizzato un modello per ogni tipo di tributo, mentre oggi tutti i tributi possono essere inseriti in specifiche sezioni del modello f24 mediante specifici codici e utilizzando, così, lo stesso documento.
Imu fabbricati rurali strumentali, cosa dice la legge
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito quanto disposto in merito al pagamento dell’Imu per i fabbricati rurali strumentali. C’è l’esenzione o meno?
Imu, al via il rimborso della quota statale
E' in arrivo per ben 62.908 contribuenti il rimborso dell'Imu per la parte relativa alla quota statale. Si tratta di una cifra totale di 19.897,60 euro, ovvero più di 300 euro a testa. Ad annunciarlo è stato il Dipartimento delle Finanze che ha già dato il via ai primi pagamenti.
Riduzione Imu comodato gratuito, obbligatoria la registrazione entro il 20 gennaio
La legge di stabilità 2016 ha introdotto il dimezzamento della base imponibile dell'Imu per le case concesse in comodato d'uso ai figli.
Imu e Tasi, quali aliquote per il saldo 2015?
Scopri le ultime novità su pagamento e scadenze di Tasi e Imu per il 2015.Mentre è in discussione in Parlamento la legge di stabilità 2016 che abolisce le tasse sulla prima casa, si avvicina la scadenza per il pagamento del saldo di dicembre di Imu e Tasi per il 2015.
Acconto Imu 2015: tutte le regole per la scadenza del 16 giugno
Martedì 16 giugno è la scadenza per il versamento dell'imposta municipale unica sulle seconde case e prime case di lusso. Ecco le regole da non dimenticare per arrivare preparati all'appuntamento con l'acconto Imu per il 2015.
Modalità di versamento della Tasi e dell'Imu: pagamenti online sopra i mille euro
Il pagamento della prima rata Tasi e dell'Imu può avvenire tramite bollettino online o modello f24 cartaceo o online. Il versamento per via telematica è obbbligatorio se si tratta di importi superiori ai 1000 euro.
Imu terreni agricoli, rimborso per i versamenti non dovuti e nuova scadenza al 31 marzo
Altro giro, altra corsa per l'imu sui terreni agricoli. L'ultima novità introdotta sul decreto in fase di discussione in parlamento è il rimborso per i proprietari che hanno versato un'imposta non dovuta, che potranno ricorrere anche alla compensazione con altri debiti tributari.
Tasi, un emendamento alla legge di stabilità blocca l'aumento al 6 per mille dell'aliquota
La tassazione sugli immobili rimane al centro dell'attenzione. Il rinvio al 2016 dell'introduzione della local tax ha spinto il governo ad intervenire per evitare un nuovo salasso ed è stato così presentato un emendamento alla legge di stabilità volto a sterilizzare il maxi aumento imu e tasi, che potrebbe arrivare con l'innalzamento del tetto al 6 per mille previsto nel 2015
Imu 2014: come si calcola, chi la paga e quando
Quest'anno l'imu sulla prima casa è andata in pensione per essere sostituita dalla ormai famosa tasi, l'imposta sui servizi indivisibili. A versare la rata del 16 giugno saranno i proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale
Tasi, tari e imu: ecco le tutte le scadenze dell'autunno caldo dei contribuenti italiani
Il rientro dalle ferie per molti italiani coincide con l'appuntamento con le insidiose tasse sulla casa. Tasi, tari e imu renderanno particolarmente caldi i prossimi quattro mesi. Ma ecco tutte le scadenze delle tre imposte da segnare sul calendario
Un calendario variabile per imu e tasi, ecco ad oggi qual è la situazione
Aliquote e detrazioni associate a regole caotiche e incertezze di vario genere hanno dato vita a un calendario piuttosto confuso sul fronte dei tributi relativi al mattone. Solo a settembre sarà possibile avere un quadro più chiaro. Andiamo a vedere, ad oggi, qual è la situazione
Imu e tasi, sanzioni e interessi nulli per chi paga entro il 16 luglio
Zero sanzioni e interessi per chi ha pagato la rata imu e tasi in ritardo o non ha pagato se regolarizza la sua posizione entro il 16 luglio.
Imu e tasi, sanzioni per ritardato pagamento e omesso versamento
Il 16 dicembre è stato il termine ultimo per il pagamento dell'imu sulle prime case di lusso e sulle abitazioni diverse da quella pricipale e sulla tasi sulla prima e seconda casa. Ma quali sono le sanzioni per chi non paga o versa le imposte in ritardo?
Imu e tasi 2014: calcolo e pagamento del 16 giugno
Il 16 giugno è il termine ultimo per il pagamento della tasi sulla prima e la seconda casa -in quei comuni che hanno deliberato le aliquote entro il 23 maggio- e dell'imu sulla prima casa di lusso e sulle abitazioni diverse da quella principale
Imu, modello f24 e codici tributo (scarica pdf)
Entro il 16 giugno i proprietari di seconde case e di prime case di lusso dovranno versare la prima rata dell'imu 2014. Il versamento dovrà avvenire con il bollettino postale e il modello f24. Ecco una guida alla compilazione del modello con i codici tributo
Tasse sulla casa, nel 2014 si pagheranno fino a 28 mld di euro per tasi e imu
Imu e tasi: due tegole piovute sulla testa degli italiani. Le tasse sulla casa pesano e non poco, nel 2014 si pagheranno tra i 24,8 e i 28 miliardi di euro per la tassa sui servizi indivisibili e l'imposta municipale unica.
Mini imu e tares, ecco le sanzioni per chi non ha pagato o paga in ritardo
Leggi qui le ultimissime news sul pagamento di Imu e Tasi per il 2015.Il 24 gennaio è stato il termine ultimo per il pagamento della mini-imu e della tares, ma cosa succede a chi non ha pagato quanto dovuto o effettua il versamento in ritardo?