Patrimonio immobiliare
Ultime notizie su "Patrimonio immobiliare" pubblicate in idealista.it/news
Roma, immobili in disuso concessi gratuitamente ai nuovi imprenditori
Parte del patrimonio immobiliare di Roma Capitale verrà recuperato e riutilizzato per dare vita a nuove attività imprenditoriali. Ad essere interessati, in particolari, alcuni immobili in disuso che si trovano nelle periferie della città
Povertà energetica in Italia, un progetto per affrontare il problema
Il progetto europeo Enpor punta a contrastare la povertà energetica nel settore degli alloggi residenziali in affitto in sette Stati membri Ue: Italia, Austria, Croazia, Estonia, Germania, Grecia e Paesi Bassi. Tra i partner dell'iniziativa c'è anche l'Enea
Efficienza energetica del patrimonio edilizio, quali sono i benefici e le sfide
L'importanza dell'efficienza energetica del patrimonio edilizio è stata sottolineato da Legambiente con il Rapporto 2020 di Civico 5.0 sull'efficienza energetica dei condomini. Il documento ha evidenziato la necessità di riqualificare il patrimonio edilizio nazionale per ridurre la spesa energetica delle famiglie e mitigare gli effetti dei mutamenti climatici
"Il patrimonio immobiliare è il 'tesoretto' su cui ricostruiremo Roma"
A idealista/news Rosalba Castiglione, assessora al Patrimonio e alle Politiche abitative di Roma Capitale, ha parlato degli interventi necessari per una gestione efficiente del patrimonio immobiliare a disposizione della città
"Le città del futuro si costruiscono con processi di rigenerazione profonda del patrimonio immobiliare"
Terremoto, sotto i riflettori la situazione del patrimonio immobiliare italiano. E il tema della prevenzione sismica diventa inderogabile
Subito dopo il sisma che ha colpito l’isola di Ischia causando diversi danni, il presidente del Consiglio nazionale dei Geologi, Francesco Peduto, ha affermato: “E’ francamente allucinante che si continui a morire per terremoti di questa entità”. Aggiungendo: “Quello che lascia più interdetti è la mancanza di atti concreti per la prevenzione”. Dose rincarata dal presidente del Consiglio nazionale degli Ingegneri, Armando Zambrano, il quale ha evidenziato che quanto accaduto “conferma la necessità di attuare nel più breve tempo possibile un piano di prevenzione sismica e di completare la conoscenza dello stato delle nostre case, anche attraverso strumenti determinanti come il fascicolo del fabbricato”
Ance, il settore delle costruzioni fuori dalla crisi grazie alle ristrutturazioni