Seconde case, sobrietà e posti giusti le parole d'ordine
Abbiamo parlato del timore di alcuni analisti che la nuova tassa sulla casa (imu), possa deprimere ancora di più il mercato immobiliare, soprattutto per quanto riguarda le seconde case. Ma non in tutte le località turistiche.
Gabetti: nonostante tutto i prezzi delle case non crolleranno
L'agenzia del territorio comunicherà i dati finali sulle compravendite nel 2011 soltanto a febbraio, ma nessuno si fa illusioni. Quello appena trascorso sarà uno degli anni peggiori dal 1995 per transazioni concluse.
Un parlamentare si può comprare 10 case di un italiano medio
Stando ai dati ocse lo stipendio medio netto annuo di un cittadino italiano è di 20mila euro. Quello di un parlamentare italiano, invece, è di 192mila euro, secondo i dati della commissione giovannini.
Immagine del giorno: prezzi delle case dal 2001 al 2011 (europa e usa)
Fonte: the economist
"Con la patrimoniale i prezzi delle case crollano del 10-12%"
Patrimoniale sì, patrimoniale no, patrimoniale forse. Sul prossimo governo pende la grande decisione di tassare il patrimonio degli italiani o no, con gli immobili al centro della partita.
La crisi immobiliare si combatte con la qualità
Il mercato degli uffici è uno dei capitoli più in crisi del comparto immobiliare. Una ricerca di nomisma mette in luce come fino al 2014 i prezzi continueranno a scendere, mentre a salvarsi saranno soltanto quelli di fascia prime.
"Il prezzo delle case dipende da quanto denaro prestano le banche"
Michael hudson, economista specializzato in immobiliare e uno dei sei esperti riconosciuti dal financial times per essere in grado di prevedere la crisi economica attuale, denuncia che se 200 anni fa la competitività dei salari si misurava in termini di cibo, adesso, per colpa dei mutui spropositati



Case del week end: un dolce settembre tra le colline di gubbio (Umbria)
Come ogni settimana vi presentiamo la casa del week end. Questa volta siamo andati a gubbio, l'affascinante città umbra, dove troviamo un antico casale del 1.600, con sette appartamenti a disposizione
Il casele casalta offre soluzioni diverse, adatte a gruppi eterogenei di persone.
La casa a sua insaputa, scajola indagato
La celebre vicenda della casa pagata a sua insaputa finisce in tribunale. Claudio scajola, ex ministro dello sviluppo economico, è ufficialmente indagato dalla procura di Roma per finanziamento illecito dei partiti politici.
Storie immobiliari: ho venduto la casa al mare
Le statistiche sul mercato immobiliare sono importanti per capire le grandi tendenze. Ma come tutte le medie, questi numeri non raccontano le singole esperienze. Ogni compravendita è infatti legata a vari fattori: dove si trova l'abitazione, in che città, in quale quartiere, ma non solo.
The economist: i prezzi delle case sono sopravvalutati, eppure non scendono (grafici)
The economist, il più autorevole settimanale economico mondiale, pubblica ogni sei mesi un rapporto sul mercato immobiliare in diversi paesi. Stando a quanto riportato, i prezzi delle case in Italia sono attualmente sopravvalutati dell'8,7%.
Redditi e case. Dove conviene comprare in Italia?
Più al nord che al sud, e certamente non al centro. Comprare casa in Italia è più accessibile al meridione, rispetto al settentrione, e più rispetto al centro.
1999-2010: i prezzi delle case su dell'80% (tabella)
Rincari dal 30 all'80%. Questa la fotografia dei prezzi degli immobili in Italia dal 1999 al 2010 scattata dall'ufficio studi gabetti sui primi dieci capoluoghi italiani.
Affitti, indice dei prezzi di idealista: scopri quanto costano a Milano, Roma e Torino
Nell’ultimo anno l'andamento dei prezzi degli affitti in tre delle principali piazze immobiliari italiane ha avuto un comportamento difforme: se Milano (2,4%) segna un rialzo, Torino (0,3%) resta invariata rispetto a un anno fa, Roma (-1,1%) cala A Milano (Vedi tutte le zone) affittare
Le città dei record immobiliari (classifica)
Dopo la pubblicazione dei dati dell'ufficio studi ubh (vedi notizia), sull'andamento dei prezzi delle case negli ultimi dieci anni, facciamo adesso alcune considerazioni. Una lettura sorprende: salvo Roma e Milano, le piccole città hanno registrato dei balzi più grandi delle grandi.
Sono gli agenti immobiliari a gonfiare i prezzi delle case?
Non sono pochi coloro che pensano che gli agenti immobiliari gonfino i prezzi delle case.
Guida ai prezzi delle case in 34 città italiane
Il sole 24 ore pubblica ogni sabato, nello speciale casa&case, un focus sul mercato immobiliare di una città italiana. Adesso ha riunito in un unico speciale i prezzi di 34 città italiane, divisi in modo più che dettagliato, quartiere per quartiere.
Chi compra casa non deve fare il passo più lungo della gamba
"Comprare casa senza preoccuparsi dell'evoluzione futura dell'economia, generale e personale, non è una consigliabile". Questo è il pensiero dell'economista josè garcía montalvo, docente di economia presso l'università di barcellona.
Brunetta, più che proprietario un affarista immobiliare
Da un'inchiesta condotta dall'espresso pare emergere un quadro delle proprietà immobiliari del ministro della funzione pubblica che si avvicina molto ad una srl. Investimenti minimi e alti rendimenti. Come nel caso di un rudere trasformato in villino.
Meglio andare a vivere in campagna?
Meglio la città o l'hinterland?
Trova il posto dove è meno caro fare la spesa
L'inchiesta di altroconsumo sui prodotti di 421 Marche in 926 punti vendita della grande distribuzione di 62 città scopre che Firenze, Verona e Pisa sono le città più economiche. A sorpresa, invece, Sassari e Catania quelle dove si spende di più.
Casa, uno su cinque la compra per investimento
Torna di moda il mattone in Italia.
Scajola vende la casa che non sapeva di avere. Ma a che prezzo?
L'ex ministro dello sviluppo economico, Claudio scajola mette in vendita la famosa casa che non sapeva di avere, quella all'ombra del colosseo (vedi notizia). Ma a che prezzo?
L'appartamento, che ha fatto tanto scalpore perchè saltato fuori dal nulla, non è facile da valutare, a quanto pare.
È un paese per vecchi? le case perdono valore
L'invecchiamento della popolazione ha un impatto negativo sui prezzi degli asset finanziari e immobiliari.
Vendesi conventi, in spagna lo fanno le monache indebitate (galleria)
Sono decine in Italia i conventi messi in vendita anche a prezzi sbalorditivi.