Mutui: ecco le caratteristiche del mutuatario medio

Mutui: ecco le caratteristiche del mutuatario medio

Sempre meno italiani richiedono oggi un mutuo. Spaventati dai differenziali e dalle garanzie richiesti dalle banche, sono sempre meno i coraggiosi che decidono di imbarcarsi in questa avventua dai contorni incerti.
Come trovare i migliori mutui per il 2012

Come trovare i migliori mutui per il 2012

La grande incognita del mercato immobiliare in questo scorcio di 2011 sono i mutui. Pochi, cari e difficili da ottenere, a causa di un effetto a catena che si propaga da agosto e arriva direttamente dalla crisi del debito degli stati, tra cui proprio il nostro.
La casa giusta per te col mutuo su misura

La casa giusta per te col mutuo su misura

idealista.it, il primo marketplace immobiliare italiano, arricchisce la gamma di servizi rivolti a chi cerca casa grazie al Calcolatore mutui In collaborazione con mutuosulweb.it.
10 domande chiave per sapere tutto sull'euribor

10 domande chiave per sapere tutto sull'euribor

L'indice euribor è per molti italiani un fattore importante della propria vita. Stiamo parlando di tutti coloro che hanno un mutuo a tasso variabile, i cui bilanci familiari sono altamente suscettibili alle fluttuazioni di questo valore.
Rata del mutuo stabile fino a luglio: la bce non alza i tassi

Rata del mutuo stabile fino a luglio: la bce non alza i tassi

Perché quando il presidente della banca centrale europea (bce) jean claude trichet parla cambia la nostra economia familiare? a causa del costo del denaro, che decide la banca centrale europea, e da cui dipende l'indice euribor, da cui dipende a sua volta la rata del mutuo a tasso variabile.
Aiuti sui mutui, il governo vuole congelare il tasso fisso

Aiuti sui mutui, il governo vuole congelare il tasso fisso

I tecnici del ministero del tesoro e dell'abi, associazione banche italiane, stanno lavorando ad una nuova misura per aiutare le famiglie in difficoltà con la rata del mutuo. Con l'aumento degli indici euribor, infatti, chi ha il tasso variabile comincia a sentire gli aumenti della rata.

Aumento dei tassi: 144 euro l'anno in più di mutuo

In parole povere cosa vuole dire per le famiglie un aumento dei tassi di interesse dello 0,25%? un rincaro della rata del mutuo di 12 euro al mese per ogni 100mila euro di mutuo, pari a 144 euro l'anno. Almeno per chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile.