open space

Abbattere il muro tra cucina e sala: cosa sapere, e come fare

Creare un ambiente open space è una scelta sempre più diffusa nelle abitazioni moderne. Demolire il muro tra cucina e sala, infatti, non solo aumenta la luminosità e la spaziosità dell'ambiente, ma può anche migliorare la funzionalità della casa, oltre a conferire un aspetto particolarmente attuale a tutto l'insieme. Nonostante questo, però, prima di procedere è essenziale conoscere gli aspetti tecnici, burocratici e i costi dell'intervento. Ecco, dunque, tutto quello che c’è da sapere su cosa fare per abbattere il muro tra cucina e sala
Ristrutturazione bagno CILA: progetto di design per interno bagno moderno con elementi funzionali e stile contemporaneo.

Ristrutturazione del bagno: quando è necessaria la CILA e quando no

La CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) per la ristrutturazione del bagno rappresenta, in molti casi, uno strumento fondamentale per avviare i lavori in modo semplice e senza complicazioni burocratiche. Molti proprietari sfruttano o desiderano usufruire delle agevolazioni fiscali per rinnovare il bagno, ma è importante fare una distinzione tra gli interventi che rientrano nell’edilizia libera, per i quali non è necessario alcun titolo abitativo, e quelli che richiedono invece la CILA
Ventilatore elettrico

Fan & Coil: guida completa a vantaggi, costi e tipologie

Ti sei mai chiesto come un sistema fan & coil possa migliorare l'efficienza energetica della tua casa e garantire un comfort ottimale tutto l'anno? Questi dispositivi, noti anche come ventilconvettori, sono progettati per riscaldare o raffreddare gli ambienti grazie all’integrazione di un ventilatore e di uno scambiatore di calore, collegabile a caldaia, pompa di calore o teleriscaldamento
casa da ristrutturare

Quanto si risparmia acquistando un immobile da ristrutturare? Scopri i dati per città

Comprare un immobile da ristrutturare è più una scocciatura o un’opportunità? La risposta a questa domanda è: dipende. Sì, perché a seconda dei casi, l’acquisto di una casa che necessita di lavori potrebbe essere la soluzione ideale per risparmiare qualcosa in fase di compravendita, da destinare sul budget necessario per realizzare la casa dei propri sogni. Gli appartamenti già ristrutturati, infatti, costano di più. Ma quanto? Lo rivela un report di idealista/data sui mercati delle città metropolitane in Italia
bagno lungo e stretto bianco

Come dividere un bagno stretto e lungo per ottimizzare lo spazio

Quando in una casa il bagno è stretto e lungo, bisogna usare l’astuzia per ottimizzare gli spazi e renderli funzionali. L’opzione presentata non è delle più semplici perché la forma allungata dell’ambiente obbliga ad allineare i sanitari e a distribuirli in maniera armonica.
giovane coppia che lavora a un muro

Idee per ristrutturare casa, consigli e ispirazioni per ogni esigenza

Comprare casa e adattarla, rinnovandola, alle esigenze familiari è sempre una scelta da non compiere a cuor leggero. Si fa presto, infatti, a passare dall’incubo alla massima soddisfazione. Questo perché non è facile scegliere il percorso giusto da fare per organizzare i lavori senza impazzire.
ristrutturazione edificio

La definizione di ristrutturazione edilizia e cosa comporta

Vi è una definita differenza tra i termini ristrutturazione, riqualificazione e manutenzione straordinaria poiché ognuno di questi interventi implica regolamentazioni ed eventuali agevolazioni fiscali ben specifiche. Ma qual è la definizione di ristrutturazione edilizia?
Case ristrutturate in vendita

20 case già ristrutturate in vendita

Se hai intenzione di comprare un'abitazione o fare un investimento, ma non vuoi rischiare di incorrere in costi inaspettati che potranno far lievitare notevolmente il tuo budget, compra una casa ristrutturata. Un immobile che è stato recentemente “rigenerato”, messo a nuovo, riqualificato potrà essere più adatto alle esigenze contemporanee
uomo e donna che puliscono casa

Come pulire casa dopo una ristrutturazione (per bene)

Fare dei lavori in casa significa intervenire, anche profondamente, sulla struttura dell'immobile, il che può lasciare non pochi segni. Come si fa a pulire una casa dopo una ristrutturazione? Ci vuole olio di gomito, certo, ma con un pizzico di organizzazione e i giusti consigli, questa operazione può essere portata a termine in tempi relativamente rapidi e con grande soddisfazione
ristrutturazione edificio

Rendita catastale, sei lavori che possono farla cambiare

L’Agenzia delle Entrate si appresta a inviare lettere di compliance ai contribuenti che hanno beneficiato del Superbonus senza aver aggiornato i dati catastali, come previsto dalla manovra 2024. Al momento, nessuna comunicazione ufficiale è stata ancora inviata, ma meglio verificare con attenzione la propria posizione catastale per evitare spiacevoli sorprese. Ecco quindi quali sono i lavori che possono far variare la rendita catastale
ristrutturazione edificio

Restauro e risanamento conservativo: definizione e differenze

Gli interventi di restauro e risanamento conservativo consistono in opere edilizie finalizzate alla protezione e alla conservazione di edifici di rilevanza storica, artistica o culturale, ma non solo. Includono il consolidamento, il recupero e la sostituzione degli elementi strutturali dell'edificio, l'integrazione di componenti accessori e impianti necessari per soddisfare le esigenze funzionali, e la rimozione di elementi non pertinenti alla struttura edilizia. Scopriamo cosa c'è da sapere su questi due interventi e quali sono le differenze tra loro
caltatech

“Perché investire in efficienza energetica? Riduce i costi e aumenta il valore degli immobili”

La direttiva europea sulle “case green” sullo sfondo, ma anche la necessità di abbassare i costi in bolletta. Ecco perché investire nell’efficientamento energetico degli edifici sta diventando una necessità improrogabile. Ma quanto costa, cosa comporta e in quanto tempo è possibile rientrare economicamente delle spese? idealista/news ne ha parlato con Salvatore Caltabellotta e Riccardo Pitti di Caltatech, azienda specializzata in soluzioni avanzate per la progettazione e l'ottimizzazione di sistemi meccanici ed energetici, con un forte focus sulle fonti energetiche alternative
ristrutturazione casa

Solaio in laterocemento: cos'è e per cosa si usa?

Molto diffuso in edilizia, i solai in laterocemento sono strutture orizzontali che servono a chiudere e dividere tra loro i piani di un edificio, svolgendo la duplice funzione di soffitto per il piano inferiore di supporto al pavimento per quello superiore.
scala a chiocciola dimensioni minime

Scala a chiocciola: quali sono le dimensioni minime da rispettare?

Oltre al loro fascino indubbio, che può elevare il design di una casa su più piani, le scale a chiocciola sono ideali per chi ha poco spazio a disposizione. Essendo molto compatte e occupando una superfice molto ridotta, non richiedono un vano scale particolarmente grande.
Come fissare una mensola senza staffe

Sai come fissare una mensola senza staffe? Ecco come non sbagliare

Utilizzare mensole semplici è una soluzione elegante per chi desidera un look minimalista e pulito. Grazie a sistemi di supporto nascosti come perni, tasselli a scomparsa o mensole a incastro, è possibile ottenere un risultato esteticamente gradevole senza compromettere la stabilità.