come organizzare i libri di scuola

7 idee geniali per organizzare i libri di scuola in ogni spazio

Organizza i libri di scuola con soluzioni pratiche ed estrose: suddividi per materia, sfrutta scatole e mensole verticali, usa espositori stile Montessori o contenitori decorati. Anche senza una libreria tradizionale puoi mantenere tutto in ordine, creando spazi funzionali e creativi che piacciono a tutta la famiglia e aiutano nello studio quotidiano.
ritorno a scuola

Ritorno a scuola 2025: idee, trucchi e risorse per una ripresa organizzata

Il ritorno a scuola, si sa, è un momento tanto atteso quanto delicato. Organizzare gli spazi, gli acquisti e le routine aiuta a vivere il rientro con serenità e ottimismo. In questa guida trovi tante strategie e link utili da usare per pianificare l’avvio dell’anno scolastico, risparmiare sui materiali, scegliere lo zaino giusto e affrontare il primo giorno senza stress.
Ragazza sceglie libri scolastici

Bonus libri 2025: sussidi regionali e dove si può fare ancora domanda

Anche per l’anno scolastico 2025/2026, gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado hanno l’opportunità di richiedere il bonus libri, consistente in un voucher o in un rimborso degli acquisti. A prevederlo è la legge 448 del 1998. Il trasferimento delle risorse comporta che gli interessati debbano verificare l’emanazione della delibera della propria Regione sul portale istituzionale e capire come il Comune di residenza gestisce le richieste. Ecco, quindi, come reperire il provvedimento al quale fare riferimento e inviare la domanda del bonus libri 2025
come affrontare il rientro a scuola

Come affrontare il rientro a scuola e organizzare la casa per lo studio

Il rientro a scuola rappresenta un momento cruciale per ristabilire equilibrio e serenità nella vita familiare dopo mesi di vacanze. Il ritorno tra i banchi, infatti, non coinvolge solo gli studenti ma tutta la famiglia, che si trova a dover gestire nuovi ritmi, impegni e necessità organizzative.
come scegliere attività extra scolastiche

Arricchire gli studi: come scegliere le attività extra scolastiche

La scelta delle attività extrascolastiche è cruciale per il benessere e lo sviluppo complessivo dei bambini e dei ragazzi. Queste attività negli ultimi anni sono diventate pressoché imprescindibili: variano dallo sport alle arti e hanno un ruolo significativo nella crescita personale e sociale.
Orali Maturità 2025

Esame orale di maturità 2025: date, calendario e come prepararsi

L’orale di maturità è un momento chiave per gli studenti: valuta conoscenze, pensiero critico e capacità espositiva. Dal 23 giugno 2025 inizieranno i colloqui, con date e sequenze decise dalle singole commissioni. Novità: eliminazione delle buste, introduzione dell’elaborato sulla cittadinanza attiva e attenzione alle esperienze personali. Il colloquio, multidisciplinare, dura 40-60 minuti. Per prepararsi: simulazioni, mappe concettuali, elaborati personali e un piano di studio ben organizzato.
Bonus maturità 100 e lode, studentessa

Bonus 100 e lode: un sostegno economico per la maturità

Gli studenti che hanno conseguito la maturità 2023 con un punteggio di 100 e lode hanno diritto a un piccolo sostegno economico, pari quest’anno a poco meno di 100 euro. È quanto prevede il Piano di Valorizzazione delle Eccellenze voluto dal Miur, il Ministero dell’Istruzione del Merito, istituito per la prima volta nel 2007 e da allora sempre rinnovato. Una misura che nel 2024 potrebbe vedere l’introduzione di interessanti novità, tali da permettere ai maturandi di ricevere incentivi fino a 1.000 euro per il loro impegno scolastico
Riaprono le scuole: ecco quanto costa una baby sitter in caso di quarantena

Riaprono le scuole: ecco quanto costa una baby sitter in caso di quarantena

Le scuole iniziano a partire da oggi,ma tra orari ridotti nei giorni della ripartenza e possibilità di chiusure forzate dovute alla gestione dei contagi nelle aule scolastiche, le famiglie potrebbero avere bisogno ora più che mai di aiuti per gestire i più piccoli. Quanto costano, quindi, le baby sitter in Italia? Uno studio di Yoopies aiuta a fare chiarezza
Scuola e coronavirus, cambiano i mezzi di trasporto

Scuola e coronavirus, cambiano i mezzi di trasporto

A pochi giorni dall’inizio della scuola, la mobilità degli studenti rimane uno dei nodi più critici e le oggettive difficoltà organizzative costringeranno milioni di famiglie a ripensare il modo in cui portare i figli a scuola. Un cambiamento radicale fotografato dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp research e Norstat
Fare scuola a casa propria? Ecco come fare con l'homeschooling

Fare scuola a casa propria? Ecco come fare con l'homeschooling

Mancano davvero pochi giorni alla ripresa delle lezioni e ancora non si hanno certezze assolute sulle riaperture scolastiche. Un fatto che sta riaccendendo l’interesse verso un fenomeno di nicchia ma ben delineato anche in tempi non sospetti: l’istruzione parentale o homeschooling. Ecco come attuarla