Immobili, nomisma rivede a ribasso le previsoni. Di male in peggio (tabelle)
"Fino ad oggi l'Italia è risultata attardata sul sentiero della ripresa e non pare scongiurata la possibilità di ulteriori rallentamenti". A scriverlo è nomisma nel secondo rapporto sul mercato immobiliare 2011 analizzando il 1º semestre dell'anno.
Prezzi: ma quale discesa. La crisi immobiliare non tocca gli affitti (tabelle)
Nessuna discesa, i prezzi degli affitti sono saliti ancora a Roma, Milano e Torino nella prima metà dell'anno, secondo l'analisi dell'ufficio studi di idealista.it.
Affitti, a Milano ci vogliono più di 1.100 euro per un bilocale
C'è la crisi, ma gli affitti restano "in quota" a Milano, dove i prezzi sono continuati a crescere dell'1,5% nei primi sei mesi dell'anno.
Con un mutuo lungo ci guadagna la banca, con un mutuo breve ci guadagni tu
Una delle decisioni più importanti da prendere quando si accende un Mutuo , È la sua durata. Comprare una casa con un credito a 10 anni, 20 o 30, non è infatti la stessa cosa e quanto più è lungo il periodo contrattato, tanto più, di fatto, costerà la casa.
Indice dei prezzi delle case: si compra meno, ma i prezzi tengono (2q 2011)
Il mercato langue ma i prezzi non calano, tutt’al più rimangono stabili. I dati di idealista.it dicono che, nonostante la crisi, i prezzi nelle principali città sono stabili o in rialzo nel II trimestre.
I prezzi delle case a Milano sono in stallo ma pur sempre alle stelle
Un anno di quotazioni stabili faranno ripartire il mattone milanese? nel capoluogo il prezzo degli immobili di seconda mano è Fermo a 3.980 euro/m2, come a marzo scorso. Vola il centro (5,3%; mentre in periferia si osservano i cali maggiori.
Il mattone torinese mette il turbo: prezzi a +5,3%
I prezzi delle case di seconda mano fanno un nuovo balzo in avanti sotto la mole. Torino ha sperimentato un incremento del 5,3% che fissa il prezzo a 2.360 euro al metro quadro.
Il mercato immobiliare spacca Napoli
Il mercato immobiliare spacca Napoli. Il mercato partenopeo, infatti, è il più polarizzato d'Italia. Le quattro mura costano in media 3.398 euro al mq. Ma se questo è il prezzo medio fotografato dal rapporto dei prezzi del secondo trimestre di idealista, non dappertutto è così.
Roma, il prezzo degli immobili cresce dello 0,6%
A Roma il prezzo degli immobili cresce dello 0,6% nel secondo trimestre del 2011. Il centro storico trascina i prezzi cittadini in terreno positivo. Le maggiori flessioni in appio latino, prenestino e cassia flaminia.
The economist: i prezzi delle case sono sopravvalutati, eppure non scendono (grafici)
The economist, il più autorevole settimanale economico mondiale, pubblica ogni sei mesi un rapporto sul mercato immobiliare in diversi paesi. Stando a quanto riportato, i prezzi delle case in Italia sono attualmente sopravvalutati dell'8,7%.
Pioggia di sconti sulle case che costano meno di 200mila euro
Dopo il record assoluto di sconti registrati sul nostro portale a marzo, registriamo una lieve flessione a giugno, ma con una novità: in termini assoluti sono le case al di sotto dei 200mila euro quelle più soggette a sconti.
Ecco chi frena la ripresa secondo gli agenti immobiliari
Secondo gli operatori immobiliari italiani sarebbero i prezzi alti e la stretta creditizia i principali fattori che frenano la ripresa del mercato.
100.000 europei all'anno muoiono per colpa della casa
Secondo un rapporto dell'organizzazione mondiale della sanità la casa è una seria causa di mortalità in europa. Più di 100mila persone all'anno muoiono per problemi connessi ad abitazioni insalubri o inadeguate.
Tutto quello che c'è sapere sulla casa a portata di click
Quanto costa una casa nei diversi di quartieri di Roma? e a Bergamo? quanto tempo ci vuole in media per vendere una casa a Napoli o a Genova? a seconda del quartiere, come cambiano i prezzi degli appartamenti a Milano?
La spagna batte di nuovo l'Italia nella corsa al pil (grafico)
Eurostat, l'ente statistico ufficiale dell'unione europea, ha diffuso i dati della ricchezza pro capite dei 27 paesi dell'unione europea. Il prodotto interno lordo per abitante vede il lussemburgo svettare su tutti, mentre la bulgaria chiude la classifica. E l'Italia?
Emergenza sfratti: aumentano le sentenze, ma anche le esecuzioni
Cresce il numero delle nuove sentenze di sfratto, ma anche quello delle esecuzioni. Lo si apprende dai dati forniti dal ministero degli interni, anticipati dall'unione degli inquilini, il sindacato dei conduttori.
Le tendenze immobiliari delle principali città italiane (grafici)
I dati trimestrali delle compravendite immobiliari ci danno delle informazioni importanti, ma non bisogna dimenticare che sono le tendenze nel medio periodo a dirci come si muove davvero il mercato.
Gli uomini grassi e le donne magre guadagnano di piú (grafico)
Una ragione in più per le donne per andare in palestra e cercare di dimagrire? e una ragione in meno per gli uomini per farlo. Secondo uno studio del journal of applied psycology, infatti, sembra che le donne con 10 kg in meno guadagnino 15.572 dollari (circa 10.800 euro) in piú l'anno.
Il mercato immobiliare è sempre più locale (tabella)
Il 2011 è cominciato male per le compravendite immobiliari (vedi notizia), con una discesa del 3,7% nel primo trimestre dell'anno. Ma non bisogna dimenticare che, al di lá delle tendenze generali, quello immobiliare è un mercato decisamente locale.
Immobiliare, aumentano ancora i tempi di vendita (tabella città)
Quanto tempo ci è voluto per vendere casa negli ultimi cinque mesi?
Nei prossimi 10 anni solo 4 famiglie su 10 potranno comprare casa. E gli altri?
Secondo uno studio realizzato dal cresme per conto dell'ance della Lombardia, associazione nazionale costruttori edili, in Lombardia dal 2010 al 2019 la domanda di alloggi sarà di poco meno di 1 milione. Ma di questi solo il 40% saranno compravendite. Il 17% avrà bisogno di una casa popolare.
Doccia fredda sull'immobiliare : il 2011 è cominciato ufficialmente male (grafici)
Era nell'aria e i dati ufficiali dell'agenzia del territorio lo confermano. Il mercato immobiliare italiano nel primo trimestre del 2011 continua a mostrare segnali negativi. Il tasso tendenziale annuo rispetto al 2011 segna infatti un -3,6% di compravendite.
Quanto valgono le città italiane? (classifica)
Roma vale quattro volte Milano, che a sua volta vale quasi quanto Torino. Trieste e Siena valgono meno di san donato milanese. Di cosa stiamo parlando? della classifica delle città italiane per capitalizzazione in borsa nel 2011.
Balzo in avanti dei mutui per la casa: i prestiti sono ripartiti (+12%)
Il settore immobiliare dipende in buona parte da quello dei mutui. E secondo la relazione di fine anno della banca d'Italia il credito per l'acquisto della casa è ripartito con grandi numeri.
Casa al mare e in montagna: scendono prezzi e vendite (tabella)
Il turismo in Italia cresce nel 2010, ma il settore immobiliare legato alle vacanze non va di pari passo. Secondo il rapporto di nomisma siamo al quarto anno consecutivo per la diminuzione dei prezzi e delle vendite.