Qual è il funzionamento dell'Imu per gli italiani all'estero che possiedono immobili in Italia? Scopriamo le regole e i casi in cui si è esenti dal pagamento
Dal 1 gennaio 2020 è stata abrogata la Tasi, semplificando i conteggi delle imposte a carico dei proprietari di immobili abitativi. Secondo i dati Istat del 2019, il gettito totale derivante da Imu e Tasi nel 2019 è stato di 21 miliardi e 983 milioni
Con la sentenza n. 28576, la Cassazione ha spiegato i termini della prescrizione per le tasse sulla casa (Imu, Tasi, Tari). Vediamo dopo quanti anni e come funziona il meccanismo dei solleciti di pagamento
Per il pagamento del saldo Imu e Tasi 2019, i proprietari di prima case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale dovranno inserire nel modello F24 i codici tributo
Il 16 dicembre è il termine ultimo per il pagamento della seconda rata 2019 di Imu e Tasi. A versare il saldo delle imposte sulla casa sono chiamati i proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale
Il dubbio è sempre dietro l’angolo. Le imposte locali – Ici, Imu e Tasi – vanno pagate sempre? Una recente sentenza della Cassazione ha fatto chiarezza sulla questione
Ormai ci siamo. Oggi 17 giugno è il termine ultimo per il pagamento della prima rata IMU e TASI 2019. I proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale sono chiamati a versare l'acconto.
Mentre è ormai cominciato il conto alla rovescia per il pagamento dell'IMU, la cui scadenza è fissata quest'anno al 17 giugno, vediamo tutte le informazioni utili sull'imposta municipale unica