Abolizione imu prima casa, accordo vicino. Ma a che prezzo? (diretta twitter)
Twitta angelino alfano l'avvicinarsi dell'accordo sull'imu prima casa, a poche ore dal consiglio dei ministri che dovrà sciogliere il nodo sulle coperture finanziarie.
Le troppe tasse stanno distruggendo la classe media: il governo monti ne è la prova
Un mal comune non è sempre un mezzo gaudio.
Mutui, come calcolare il tasso soglia per sapere se la banca pratica usura (video)
Molti italiani, soprattutto imprenditori, stanno finendo nelle mani degli usurai a causa della crisi del credito. Ma l'usuraio non sempre è un personaggio losco che bussa alla porta quando ci sono dei problemi sui quali speculare.
Una tassa sugli smarthpone e i tablet per finanziare la cultura
Se gli appassionati di nuove tecnologie sono disposti a spendere anche 400 euro per un tablet o 700 euro per uno smarphone, sicuramente imporre una tassa su questi dispositivi non ne frenerà gli acquisti.
Gli italiani nati nel 1970 pagheranno il 50% in più di tasse rispetto a quelli del '52
Solo 18 anni di differenza, ma un enorme divario di pressione fiscale e di qualità di vita. Gli italiani nati nel 1970, i cosiddetti forty-something (quarant'anni e qualcosa), nel corso della loro vita pagheranno il 50% di tasse in più rispetto a chi è nato nel 1952.
È finita la pacchia: a san marino debuttano l'iva e la tassa sugli immobili
I paradisi fiscali non sono tutti lontani e a pochi chilometri da Rimini, san marino è sempre stato, per lo meno dal punto di vista delle tasse, un luogo singolare.
Vogliamo pagare più tasse: la carica dei miliardari disposti al sacrificio
Non tutti fanno come gerarde depardieu, che se ne scappa tra le braccia di putin per sfuggire alle tasse. Dagli usa arriva infatti la carica dei miliardari che chiede una maggiore pressione fiscale per contribuire al risanamento dei conti pubblici.



Via dalle tasse di Hollande: Depardieu vende il suo palazzo a Parigi per 50 milioni di euro (fotogallery)
Spregevole. Con queste parole il primo ministro francese, Jean Marc Ayrault, ha definito Gerarde Depardieu.
Occhio al portafogli: i principali aumenti del 2013
Oltre che con le nuove tasse l'anno si apre, e come no, con una raffica di aumenti.
Chi ben comincia: scattano tre nuove tasse e due riguardano la casa
Il 2013 comincia com'era finito il 2012, ossia all'insegna delle tasse. Anche se presto vedremo promesse elettorali di ogni genere entrano in vigore tre nuove imposte e due riguardano direttamente o indirettamente le abitazioni
1. Ivie.
Il dubbio risolto della settimana: da chi deve essere pagata la tassa di registro sul contratto di locazione?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Il pareggio di bilancio ci costa una mazzata di tasse (grafici)
Mettere in sesto i conti dell'Italia è ogni giorno più caro e se sommiamo tutte le nuove tasse, imposte, accise e addizionali, c'è da mettersi le mani nei capelli.
Sulla case incombe adesso l'imu-bis (video)
Potrebbe sembrare la seconda parte di un film dell'orrore, invece è l'ultima cattiva notizia che potrebbe abbattersi sui proprietari di abitazioni.
Mutui, nuove soglie di usura per i prestiti bancari
Aumentano i tassi di soglia oltre i quali scatta l'usura. A comunicarlo è la banca d'Italia che ha reso noto che nel secondo trimestre del 2012 i tassi hanno raggiunto il 9,94% per un mutuo a tasso fisso e il 8,58% per un mutuo a tasso variabile.
Federconsumatori: nel 2012 ogni famiglia pagherà 1133 euro in più di tasse (tabella)
Quest'anno gli italiani potrebbero dover attingere ai propri risparmi. E non per un viaggio da sogno e per comprarsi una nuova macchina, ma solo per pagare le tasse.
Siamo tra i più tartassati al mondo (video)
Troppe tasse, con un livello prossimo a superare il 45% del reddito. E a dirlo è nientemeno che Luigi gianpaolino, presidente della corte dei conti
Sondaggio: il nuovo governo aumenterà le tasse immobiliari?
Dopo l'approvazione della legge sulla stabilità che inizierà ad essere votata oggi in senato, cala il sipario sul governo berlusconi quarto.
Il dubbio della settimana: come funzionano le tasse sulle plusvalenze immobilari?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Partono i controlli su immobili e automobili
L'agenzia delle entrate sta mettendo a punto i meccanismi di controllo su immobili, auto ma anche barche intestate a imprese, concessi in godimento ai soci o familiari.
Università, al nord costa più che al sud (tabella)
Gli atenei del nord sono i più cari d'Italia. Con l'8,22% in più di tasse rispetto alla media nazionale, del 15,54% per la terza fascia e del 23,23% se si considera il massimo importo.
L'europa "tiene" atene e propone una tassa sulle transazioni finanziarie
È comparso alle 9:00 di questa mattina al parlamento europeo a strasburgo, il presidente della commissione europea josé Manuel durao barroso per tenere il "discorso sullo stato dell'unione".
Da qui al 2013 pagheremo sempre più tasse
Mentre tutto va a rotoli c'è qulcosa che non smette mai di crescere: le tasse. Con le previsioni sulla crescita dimezzate, le pensioni da riaprire, e il debito sempre più alle stelle, l'unica certezza è che nel 2013 raggiungeremo il record della pressione fiscale.
Un esempio per l'Italia: come far pagare le tasse a chi ha un conto in svizzera
Il governo britannico ha raggiunto un importante accordo con banche svizzere, che apre un precedente clamoroso: i cittadini del regno unito che hanno un conto nel paese elvetico dovranno pagare le tasse a partire dal 2013.
Calderoli lancia la patrimoniale sull'evasione. Coinvolti anche gli immobili (video)
Yacht, ville, auto di lusso: tutti i patrimoni superiori ai 2 milioni di euro e che sfuggono al fisco saranno il bersaglio della nuova tassa sull'evasione.
Assoedilizia: una patrimoniale sugli immobili c'è già
Il presidente di assoedilizia, achille colombo clerici, allerta i politici: una patrimoniale ordinaria sugli immobili, di fatto, esiste già ed è l'ici dovuta annualmente.