pulizia doccia

Come pulire un piatto doccia: consigli pratici per ogni superficie

La pulizia del piatto doccia richiede attenzione ai materiali. Ogni superficie ha caratteristiche specifiche che richiedono prodotti e tecniche differenti. In questa guida si evidenzia come pulire un piatto doccia in resina, in ceramica, pietra, marmoresina ed effetto pietra, con consigli dedicati ai modelli ruvidi, neri o bianchi. Dalle soluzioni naturali agli accorgimenti per prevenire il calcare, ogni consiglio è volto a mantenere la doccia sempre splendente, senza danneggiarla.
lumachina in mezzo ai fiori

Troppe chiocciole in giardino: come tenerle lontane e fare prevenzione

Le chiocciole sono attratte da umidità, ombra e vegetazione rigogliosa e possono danneggiare orti e giardini nutrendosi di foglie e ortaggi. Per allontanare le chiocciole dal giardino in modo naturale si possono raccogliere manualmente o attirare con lattuga e farina d'avena. Efficaci anche barriere fisiche (rame, sabbia, gusci d’uovo) e sostanze repellenti come cenere e fondi di caffè. La prevenzione resta la strategia migliore: ridurre l’umidità, coltivare erbe aromatiche e favorire i predatori naturali come ricci e rospi.
bagno con wc classico

Come sostituire la tavoletta del wc fai da te (e senza problemi)

Sostituire la tavoletta del wc è un’operazione all’apparenza semplice, ma che può nascondere diverse insidie se non si seguono i passaggi corretti. Questa guida fornisce tutte le indicazioni necessarie per cambiarla sia in un WC sospeso che tradizionale, evitando danni. Sono inclusi consigli per scegliere il modello più adatto all’ambiente bagno e indicazioni sugli errori da evitare.
pulizia vetri

Come togliere lo scotch dai vetri? Ecco tutte le soluzioni più utili

Quando sulle superfici di vetro restano residui di colla da scotch o nastri adesivi, diventa sempre complicato rimuoverli senza problemi. Per rendere più semplice questo processo, approfondiamo i vari metodi utili per togliere lo scotch dai vetri senza che il materiale adesivo provochi spiacevoli inconvenienti o rovini la superficie. Dalla colla fresca alla colla secca, ecco tutto quel che occorre sapere per riportare il vetro alla sua pulizia ottimale.
Una cucina a gas cromata con I fornelli perfettamente accesi

Fiamma del fornello irregolare: cause, soluzioni e quando preoccuparsi

Una fiamma del fornello irregolare è spesso causata da bruciatori sporchi, ugelli intasati, aria nel tubo del gas o pressione non corretta. Pulizia e controlli regolari possono risolvere molti problemi, ma in caso di fiamma rossa o persistente instabilità è meglio contattare un tecnico. Regolare la fiamma manualmente va invece fatto con attenzione, evitando interventi sull’impianto.
una termite

Termiti in casa? Come riconoscerle e cosa fare per debellarle

Il problema delle termiti in casa può rivelarsi molto più serio di quanto si creda, se non si agisce tempestivamente per bloccare sul nascere l'eventuale infestazione. Tuttavia, riconoscere la presenza di questi fastidiosi insetti non è mai semplice. Tra i metodi più efficaci per scoprire se ci sono termiti in casa ci sono i cartoncini imbevuti d'acqua in zone ad hoc, e le soluzioni migliori per debellarle prevedono l'uso di parassiti e acido borico.
formiche nel cappotto termico

Formiche nel cappotto termico: tutte le cause e le possibili soluzioni

Le formiche nel cappotto termico possono sembrare un problema minore, ma le conseguenze della loro presenza possono essere significative dal punto di vista funzionale ed economico. Infestano il cappotto termico perché può costituire un habitat perfetto per loro, dunque conoscere le giuste misure di prevenzione da adottare consentirà di proteggere il rivestimento termico della propria casa e mantenerla efficiente e sicura. Se hanno già colonizzato il cappotto, si potrà usare un'esca insetticida o rivolgersi a degli esperti professionisti.
Uno scoiattolo sulla ringhiera di un balcone

Come puoi allontanare gli scoiattoli dal balcone di casa

Tenere gli scoiattoli lontani dal balcone non significa dichiarare guerra a questi simpatici roditori: con una combinazione di prevenzione, dissuasori, repellenti naturali, trappole non letali e tecniche di spavento, è possibile proteggere il proprio spazio esterno senza compromettere il benessere degli animali. La chiave è agire con pazienza, costanza e rispetto per l’ambiente, creando un balcone che sia accogliente per chi lo abita ma poco invitante per gli scoiattoli.
persona che ripara un muro

Come chiudere i buchi nel muro senza stucco: le soluzioni creative

Riparare un buco nel muro è importante per motivi estetici e per prevenire danni. Se manca lo stucco, si possono usare alternative efficaci: la schiuma poliuretanica per fori medi, gessetto o gesso per danni lievi, cemento a presa rapida per quelli grandi. La colla epossidica è utile per superfici solide e piccoli fori. L’intonaco va bene per pareti grezze, mentre carta velata e toppe adesive sono soluzioni economiche. Sconsigliato l’uso di dentifricio o sapone: non sigillano, assorbono umidità e non reggono nel tempo.
come pulire le maniglie delle porte

Come pulire ed igienizzare tutte le maniglie delle porte

Spesso trascurate durante le pulizie domestiche, le maniglie delle porte sono tra le superfici più toccate e quindi più contaminate della casa. Germi, batteri e sporco si accumulano facilmente, rendendo fondamentale una corretta igienizzazione.
come fare un irrigatore a goccia con una bottiglia di plastica

Ecco come fare un irrigatore a goccia con una bottiglia di plastica

Creare un irrigatore a goccia con una bottiglia di plastica è un progetto semplice, economico e sostenibile, perfetto per mantenere le piante idratate durante le vacanze o in qualsiasi momento di assenza. Con il metodo della bottiglia capovolta o interrata, è possibile adattare il sistema alle proprie esigenze, scegliendo la bottiglia giusta e seguendo alcuni consigli pratici per ottimizzarne l’efficacia. Questo contribuisce a risparmiare acqua e tempo, e a ridurre l’impatto ambientale riutilizzando materiali di scarto.
sigaretta su tessuto

Come riparare una bruciatura di sigaretta su divani e altri tessuti

Una bruciatura di sigaretta su tessuti di divani o poltrone non è necessariamente irreparabile. In base al tipo di materiale e all’estensione del danno, è possibile intervenire con rimedi naturali come aceto, bicarbonato e patata cruda, oppure optare per tecniche fai da te come raschiature e cuciture. Nei casi più gravi, il consiglio è affidarsi a un professionista per un restauro invisibile. Agire tempestivamente e con delicatezza è la chiave per ottenere buoni risultati.
olio di cocco vicino a noce di cocco

Olio di cocco per pulire casa: un rimedio che forse non conosci

L’olio di cocco è uno degli oli naturali più amati e versatili. Da sempre utilizzato nei rituali di bellezza quotidiani, come struccante o disinfettante del cavo orale e nella cucina etnica, è un prezioso alleato anche nella pulizia quotidiana della casa. Dalla sua, infatti, c’è una buona sostenibilità, la non tossicità e anche un profumo piacevole. Ecco come utilizzare l’olio di cocco per pulire casa e mobili e per risolvere tanti piccoli fastidi casalinghi.
doccia all'aperto

Cosa fare se il box doccia perde acqua da sotto? Soluzioni fai da te

Le perdite d'acqua sono fra le problematiche più comuni e fastidiose in ambito casalingo e quando il box doccia è interessato, il problema può farsi serio. Cosa fare se il box doccia perde acqua da sotto? Tra le cause più comuni vi sono possibili problemi al tubo di scarico e alle tubature, che è bene verificare per poi attuare dei tentativi per limitare i danni. Sono diversi i controlli da svolgere per poter sistemare la doccia senza dover necessariamente ricorrere a un aiuto esterno, tra cui quelli a guarnizioni, silicone, sifone e piatto doccia stesso.
una camera da letto con pavimento in cemento

Perché e come scegliere pavimenti in cemento per interni e per esterni

Il cemento non è soltanto un materiale da cantieri. Anzi, è particolarmente apprezzato anche come materiale di rivestimento tanto per superfici interne, quanto per quelle esterne. Lontano dall’ambiente industriale infatti, le pavimentazioni in cemento sono soluzioni sempre più popolari, capaci di unire uno stile unico a un'efficienza invidiabile. Non c’è occasione migliore per approfondire tutto ciò che riguarda i pavimenti in cemento, così da poter valutare attentamente tutte le alternative disponibili per la propria casa o per eventuali ristrutturazioni.
manutenzione del condizionatore

Come capire se manca il gas nel condizionatore e come rimediare

Se il condizionatore non raffredda o riscalda come dovrebbe, potrebbe mancare il gas refrigerante, che è solitamente il gas R32. Esistono però tutta una serie di segnali principali da non sottovalutare, ovvero: difficoltà a erogare aria alla temperatura selezionata, formazione di ghiaccio sui tubi esterni, rumori anomali e bollette elettriche più alte. Il gas non si consuma naturalmente ma può diminuire solo in caso di perdite nel sistema. Se si verifica uno dei sintomi è necessario escludere il fai da te, poiché illegale, e contattare un tecnico certificato.
Una cucina con cappa aspirante

È possibile avere una cucina senza cappa? E se sì, a quali condizioni?

Realizzare una cucina senza cappa è possibile, ma ciò richiede un’attenta valutazione delle normative locali, delle proprie abitudini culinarie e delle caratteristiche dell’ambiente interessato. Se la cucina ha un piano a induzione e gode di una buona ventilazione naturale si può rinunciare alla cappa tradizionale, ma è consigliabile adottare un sistema alternativo come un aspiratore o una cappa filtrante nascosta in un pensile. Queste soluzioni garantiscono un ambiente salubre e confortevole, senza compromettere l’estetica della propria cucina.
dettaglio forbicina

Forbicine in casa? Ecco come liberartene una volta per tutte

Il loro aspetto particolare può sembrare minaccioso se non addirittura brutto, ma gli insetti forbice, detti familiarmente forbicine, non sono pericolosi per gli umani. Tuttavia quando si presentano in casa vanno comunque allontanati, per una semplice questione di pulizia ambientale. Farlo è relativamente semplice, basta capire che tipo di abitudini hanno e quali sono i loro luoghi preferiti. Dopo di che, liberarsi delle forbicine in casa sarà facile.
Il lavandino di un bagno

Cos'è la piletta per lavandino e come avere quella del tipo giusto

La piletta per lavandino è un piccolo ma fondamentale componente che garantisce la funzionalità e l’igiene di un lavabo. Conoscere i diversi tipi di piletta (click-clack, con attacco universale, a scarico libero), sapere come pulirla, individuare eventuali perdite e cambiarla consentirà di mantenere il proprio bagno o la propria cucina in perfette condizioni il più a lungo possibile.
Un piatto doccia a rischio ingiallimento

Come puoi sbiancare il piatto doccia per bene, e senza rovinarlo

Il piatto doccia tende a ingiallirsi per colpa di calcare, saponi e umidità, ma con i giusti rimedi è possibile restituirgli splendore. In particolare è importante capire come sbiancare il piatto doccia in resina o ceramica, quali ingredienti usare e come mantenerlo sempre pulito ed elegante. Per rimuovere l'ingiallimento è comunque possibile impiegare prodotti naturali come il bicarbonato che risultano particolarmente efficaci.
come affilare i coltelli

Come affilare i coltelli in acciaio (e ceramica) in casa

Affilare i coltelli in casa permette di risparmiare e di avere strumenti sempre impeccabili. Dalla pietra alla carta vetrata, dai coltelli in ceramica a quelli dentati, la manutenzione delle lame è alla portata di tutti con gli strumenti e i giusti accorgimenti. In caso di difficoltà o per coltelli di particolare valore, l’affilatura coltelli professionale rappresenta sempre la scelta più sicura ed efficace.
Finestre a doppio vetro appena pulite

Come pulire i doppi vetri esterni nel miglior modo possibile

Pulire i doppi vetri esterni può sembrare complicato, soprattutto quando sono difficili da raggiungere. Tra gli strumenti più utili c’è il lavavetri a calamita, pratico e sicuro, ma si possono usare anche aste telescopiche o robot automatici. Se invece si nota della condensa o macchie tra i vetri, il problema è strutturale: il vetrocamera ha perso la sua tenuta ermetica. In questi casi non è possibile intervenire con il fai da te, ma serve un professionista. Ovviamente la prevenzione, con controlli regolari alle guarnizioni, è sempre la scelta migliore.
pulizia di un tavolo in marmo

Ecco come puoi lucidare il marmo senza lucidatrice (e per bene)

Una delle caratteristiche più affascinanti degli elementi in marmo è la sua particolare lucentezza. Se nei secoli questo materiale ha conquistato un posto di rilievo nelle case è perché la sua particolare estetica lo ha reso un simbolo di prestigio ed eleganza.