Roma, arriva la tassa di soggiorno di 3,5 euro per chi prenota con i portali di case vacanze
L'assessore al Turismo per la città di Roma, Adriano Meloni, ha annunciato l'introduzione di una tariffa di 3,5 euro a notte per persona per chi prenota il proprio soggiorno tramite siti come AirBNB o Homeaway
5 città da non perdere nel 2018
Perché viaggiamo? Da sempre l’uomo ha sentito l’impulso e la necessità di partire per raggiungere terre lontane e sconosciute.
Saldi d’inverno 2018 nelle città italiane dello shopping
Se sotto l’albero non hai trovato tutto quello che desideravi, niente paura: i saldi invernali stanno per iniziare!Il 5 gennaio, in quasi tutte le città italiane, inizieranno sconti e promozioni così potrai rinnovare il tuo look o semplicemente toglierti uno sfizio e aggiungere un capo speciale al t
Vacanze natalizie? Prepara la valigia, si parte!
Manca meno di un mese a Natale e in tutto il mondo fervono i preparativi per celebrare questa festività.
Dalla lettura al viaggio: 5 romanzi per 5 città italiane
Quante volte ti è capitato di leggere un libro e ritrovarti improvvisamente a passeggiare accanto ai protagonisti per le vie delle loro città?
Le migliori feste e tradizioni per omaggiare il vino novembrino
L’autunno è una stagione generosa che ci regala prodotti unici legati alle usanze della nostra terra. Tra questi, il vino novello è uno dei più famosi.
Tradizionalmente il vino novello è il primo della vendemmia e da sempre simboleggia la meritata ricompensa dopo il lungo lavoro dei campi. Bisogna infatti attendere fino ai primi giorni di novembre per poter degustare questo vino che, nel corso degli anni, ha acquisito sempre maggior importanza.
“Vacanze a sorpresa”, arriva in Italia il nuovo modo di viaggiare. Ed è low cost
Nato negli Stati Uniti adesso arriva in Italia. Si tratta di quel tipo di turismo che prevede “vacanze a sorpresa” a costo estremamente contenuto. Con un budget di 100 euro si prenota un weekend completamente al buio. Vediamo meglio di cosa si tratta
New York Times: Venezia invasa dai turisti rischia di diventare la "Disneyland sul mare"
Orde di turisti che ogni giorno affollano le sue strette strade rendono Venezia ogni giorno sempre più simile a una "Disneyland sul mare" piuttosto che a una città ricca di storia e una delle più belle al mondo.
“Non accettiamo gay e animali”, il caso del bed and breakfast in Calabria
Ha fatto discutere quanto accaduto a due ragazzi di Napoli che hanno prenotato via web un alloggio per agosto in provincia di Vibo Valentia in Calabria. Effettuata la prenotazione, il proprietario della struttura ha infatti contattato la coppia per fornire alcune informazioni, precisando: “Non accettiamo gay e animali”
Lavorare nel turismo, ecco quanto si guadagna
Il turismo è uno dei comparti che forse potrebbe dare maggiore ossigeno all’economia del nostro Paese. Eppure, lavorare in questo settore a quanto pare non è poi così remunerativo.
Cdp investe nel turismo e acquista 5 resort
Cassa Depositi e Prestiti investe nel turismo attraverso tre diverse operazioni tutte avviate grazie alla dotazione del Fondo Turismo. Come informa una nota, infatti, il gruppo ha acquisito 5 resort per un investimento di 92 milioni di euro.
"Se Matera avesse il mare": in un video la città dei Sassi bagnata dalle onde
Capitale europea della cultura nel 2019 e mondialmente conosciuta per i sassi, le grotte naturali scavate nella roccia, Matera è una delle città più caratteristiche della nostra Penisola.
Tassa sugli affitti brevi: le novità in vigore dal 1º giugno
Sarà operativa fin dal 1º giugno 2017 la tassa Airbnb sugli affitti brevi che tante polemiche ha generato.
Tassa Airbnb, Fiaip: “Con gli agenti sostituti d’imposta i costi supereranno i 90 mln”
Il centro studi Fiaip ha calcolato che i costi amministrativi a carico dei 20.000 agenti immobiliari che si occupano di locazione turistica supereranno abbondantemente i 90 milioni di euro, questo nel caso in cui le norme sugli affitti brevi approdate in manovra non venissero riviste. E il presidente Paolo Righi ha parlato di un’ennesima tassa occulta a carico della categoria
La "grande bellezza" italiana vale 240 miliardi di euro
Una ricerca della Fondazione Italia Patria della Bellezza, insieme alla società di ricerca e consulenza Prometeia, ha calcolato la dimensione economica della bellezza italiana. La cosiddetta “Economia della bellezza” dell’Italia – beni di consumo, tecnologie di ingegno, creatività e turismo – vale 240 miliardi di euro, il 16,5% del Pil
Fiaip: "Il nuovo regime fiscale sulle locazioni brevi sarà un ulteriore peso per gli agenti"
Contrariamente a chi ha definito il nuovo regime fiscale sulle locazioni turistiche (la cosiddetta tassa Airbnb) una nuova imposta sugli immobili, Fiaip ritiene che più che altro essa costituisca una nuova incombenza per gli operatori immobiliari, destinata ad incidere notevolmente su



Il Borgo dei Borghi 2017, a vincere è Venzone
Venzone, in provincia di Udine, è stato eletto borgo più bello d’Italia. Il piccolo centro ha infatti vinto la finale del concorso “Il Borgo dei Borghi 2017” della trasmissione televisiva della Rai “Alle falde del Kilimangiaro”
Tutela viaggiatori, arriva il sito del Fondo Astoi
Da qualche giorno è online il sito web del Fondo Astoi, al quale aderiscono i maggiori tour operatori italiani. Promosso dall’associazione Astoi Confindustria Viaggi, il suo obiettivo è tutelare i viaggiatori. Vediamo come
Immobiliare alberghiero vale oltre 2 miliardi, valore più alto degli ultimi sei anni
Il turismo internazionale in Italia nel 2016 ha vissuto un anno positivo e questo ha avuto ricadute positive sull'intera filiera del sistema ricettivo. Il fatturato del mercato immobiliare alberghiero italiano nel 2015 è arrivato a quota 2,1 miliardi €, registrando una variazione rispetto al 2014 di più di 10,5%. Si tratta dell’incremento più significativo degli ultimi sei anni. A dirlo il "Rapporto Alberghi" di Scenari Immobiliari.
Regione che vai, prezzi che trovi: quanto ti costerà andare al mare quest'anno
In questa estate 2016 per una giornata al mare una famiglia spende in media 59 euro. I prezzi degli stabilimenti balneari sono in leggero rialzo: le maggiorazioni registrate nelle diverse regioni si attestano su una media del 2,4%. Si tratta di dati che emergono da una ricerca condotta dall’Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori (Adoc)
Case al bacio nei borghi più belli d’Italia
Laigueglia, in provincia di Savona, è il borgo più caro d’Italia dove acquistare casa, con una media di 5.499 euro al metro quadro. È quanto emerge dall’analisi di mercato condotta dall’ufficio studi di idealista sui 178 comuni più affascinanti della Penisola, in vista della Notte Romantica de
I fari più belli d'Italia
Fai un tour dei fari più belli d'Italia e prenota un alloggio con Rentalia.com; la soddisfazione è garantita
Milano, prezzi degli alloggi +90,8% in vista della finale di Champions
Il prezzo medio delle abitazioni per uso turistico a Milano è continuato a crescere dal momento in cui Atletico Madrid e Real Madrid si sono guadagnate l’accesso alla finale della Champions in programma sabato 28 maggio.



I 10 parchi più belli d'Italia... Qual è il più incantevole?
Puntuale come la primavera arriva anche quest'anno la lista dei dieci parchi e giardini più belli del nostro Paese stilata dal network www.ilparcopiubello.it.
Ponte del 2 giugno al mare, dove andare
Il ponte del 2 giugno si avvicina. Non fatevi trovare impreparati, organizzate subito la vostra piccola vacanza al mare.
Avete bisogno di qualche idea?