Simone Agutoli

Caro affitti e studenti, Agutoli (Udu): “Servono regole più chiare e tariffe più accessibili”

Si apre una nuova fase di agitazioni contro il caro affitti da parte degli studenti delle università italiane. Dopo le proteste della scorsa primavera, con l’avvio delle lezioni e la persistente difficoltà che si incontra nel trovare una sistemazione a prezzi accessibili, gli studenti tornano a farsi sentire. Quali sono le principali preoccupazioni e richieste? idealista/news lo ha chiesto a Simone Agutoli, componente dell’esecutivo nazionale dell’Unione degli universitari (Udu) con delega alle politiche abitative
New York, al via il censimento delle case affittate per brevi periodi

La classifica dei Paesi con le migliori università al mondo

A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno accademico, molti studenti sono pronti a cominciare o riprendere il proprio percorso di studi universitari. L’Education Price Index della banca online N26 ha analizzato alcuni elementi da considerare per stilare la classifica dei Paesi con le migliori università al mondo, sotto il profilo dei costi dell’istruzione, del numero di anni necessari a ripagare i prestiti universitari, al costo di un anno di corso in alcune discipline confrontato con lo stipendio senior e junior di un laureato in quelle discipline
Politecnico di Milano

Quali sono le migliori università italiane

Le migliori università italiane? Le svela la classifica stilata dall’agenzia britannica Quacquarelli, QS World University Rankings, che considerando tutti gli atenei del mondo vede al primo posto il Massachusetts Institute of Technology (MIT). E per quanto riguarda l’Italia invece? Analizzando esclusivamente gli istituti del nostro Paese, i primi tre posti sono occupati dal Politecnico di Milano, dall’Università La Sapienza di Roma e dall’Università di Bologna Alma Mater Studiorum
Residenze per studenti in Italia, come cambia il settore

Residenze per studenti in Italia, come cambia il settore

Resta alto in Italia l’interesse per il settore delle residenze per studenti. Secondo l’ultimo “Student Housing Snapshot” di JLL, relativo al primo semestre dell’anno, l’andamento dei volumi di investimento a livello EMEA conferma segnali positivi per il settore, sfiorando i 2 miliardi
milano

Milano: i progetti futuri per campus e centri direzionali

L’estate milanese è tutt’altro che oziosa e si anima di lavori di riqualificazione che vanno a spron battuto. Nei prossimi mesi e anni sono infatti previsti diversi progetti di campus e uffici che modificheranno ulteriormente il profilo della metropoli lombarda.

Dove studiare per trovare lavoro? Ecco i 10 migliori atenei

Qs, società di consulenza specializzata in formazione, ha elaborato il Graduate Employability Rankings: una classifica degli atenei che offrono più opportunità agli studenti. Vediamo, dunque, quali sono le università che permettono di trovare più lavoro

Nella Top ten delle migliori giovani università del mondo c’è anche una italiana

Il settimanale britannico Times Higher Education ha stilato la classifica delle prime 150 giovani università del mondo, intendendo con giovani quelle fondate negli ultimi 50 anni. Un ranking di una certa importanza, dal momento che i criteri di selezione sono ritenuti i più attendibili al mondo. E da quanto emerso, tra i primi 10 migliori giovani atenei del pianeta uno è italiano. Si tratta della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Voglia di studiare all’estero? Berlino è la città più economica

Voglia di studiare all’estero? Berlino è la città più economica

Voglia di studiare all’estero? Sì, ma dove? Le variabili da prendere in considerazione sono tante. Tra queste c’è anche l’impegno economico necessario a sostenere le spese di una vita in una città oltreconfine. Dunque, quale meta scegliere? Se guardiamo un recente rapporto pubblicato da Savills, scopriamo che Berlino è la più economica per gli studenti stranieri. Al polo opposto si trova Boston, la più cara