L’evoluzione dei prezzi delle case con giardino da marzo a oggi: la mappa delle province

L’evoluzione dei prezzi delle case con giardino da marzo a oggi: la mappa delle province

Il famigerato effetto covid sta influenzando le scelte immobiliari di molte persone in tutto il mondo. Soprattutto la conseguenza più restrittiva della pandemia, il lockdown, ha costretto molti inquilini e proprietari di casa a rivedere le priorità abitative, tra queste una delle principali è il desiderio di avere a disposizione uno spazio verde all’aperto. idealista/news ha preparato una mappa delle province italiane per capire quanto e come siano variati i prezzi di vendita degli immobili con giardino da marzo a oggi
L’evoluzione dei prezzi delle case con terrazza da marzo a oggi: la mappa delle province

L’evoluzione dei prezzi delle case con terrazza da marzo a oggi: la mappa delle province

Spesso si ripete che la pandemia abbia avuto effetti sulla percezione stessa degli spazi e delle priorità abitative di milioni di persone. Non solo tagli di appartamenti più grandi, ma tra le caratteristiche più ricercate dagli acquirenti non può mancare uno spazio all’aperto. idealista/news ha preparato una mappa delle province italiane per capire quanto e come siano variati i prezzi di vendita degli immobili con una terrazza
La mappa dei prezzi della case nelle principali città italiane: periferie vs centro

La mappa dei prezzi della case nelle principali città italiane: periferie vs centro

Il mercato residenziale, come qualsiasi altro settore, ha subìto l’impatto della crisi economica scaturita dall’emergenza sanitaria. Cerchiamo di capire quale sia stato l’effetto covid sui prezzi delle case nelle principali città italiane, a che ritmo crescono le periferie rispetto ai centri storici secondo i dati di idealista. Ecco il focus su Roma, Milano, Torino, Bologna e Firenze
Quanto costa una casa con terrazzo nelle principali città italiane

Quanto costa una casa con terrazzo nelle principali città italiane

Il periodo di lockdown ha cambiato la percezione degli spazi e di conseguenza le priorità e le esigenze abitative, sempre più acquirenti vanno a caccia di appartamenti con uno spazio all’aria aperta. L’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa ha svolto un’analisi per capire quanto costa in media una casa con terrazzo nelle principali città italiane
Come calcolare il valore di mercato di un immobile

Come calcolare il valore di mercato di un immobile

Il quartiere, lo stato della manutenzione, la grandezza dell’abitazione, le finiture, la presenza dell’ascensore piuttosto che di un terrazzo o di un grande giardino e la classe energetica. Questi sono i fattori che normalmente vengono ritenuti più importanti e quindi valutati per definire il prezzo di un’abitazione, ma sono sufficienti? E quanto incidono veramente in percentuale sul costo?
Come si calcola il valore di un immobile, il vademecum per difendersi dal Fisco

Come si calcola il valore di un immobile, il vademecum per difendersi dal Fisco

Definire il valore della propria casa non è semplice. Se per l’Agenzia delle Entrate il valore di un immobile è dato dalle rilevazioni satellitari o dalle quotazioni Omi (Osservatorio del mercato immobiliare), per la giurisprudenza è necessario un sopralluogo diretto per accertare le concrete condizioni dell’abitazione. Anzi, di più, gli accertamenti a tavolino sono illegittimi