In Italia le prossime elezioni politiche si terranno il 4 marzo 2018. Gli elettori saranno chiamati a votare per eleggere il nuovo Parlamento. Si voterà dalle ore 07:00 alle ore 23:00. Vediamo cosa è necessario sapere, quali sono i partiti in campo e quali le loro proposte sul fronte immobiliare.
Dalla tassazione agli incentivi per la manutenzione, la riqualificazione e per l'efficientamento energetico, passando per la rigenerazione urbana: ecco un viaggio tra le proposte per uno dei settori chiave dell'economia italiana.
Forza Italia, Gasparri: "Cedolare secca per gli affitti commerciali"
Fratelli d’Italia, Crosetto: "Una flax tax per l'immobiliare"
Noi con l’Italia, Lupi: "Una legge con tutte le misure per l'immobiliare"
Liberi e Uguali, Stefano Fassina: “Un’unica imposta sul valore patrimoniale”
Energie per l’Italia, Stefano Parisi: “La prima operazione da fare è ridurre le tasse sulla casa”
E qui un video realizzato da idealista che offre una riflessione sull’imminente voto. In Italia sembra che non cambi mai nulla, eppure con le elezioni possiamo determinare il cambiamento. Da questo il pay off: “il #4marzo scegli tu dove vuoi vivere”.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account