Patrimoniale sì, patrimoniale no, patrimoniale forse. Sul prossimo governo pende la grande decisione di tassare il patrimonio degli italiani o no, con gli immobili al centro della partita. Mentre la cgil spinge per la nuova tassa, il settore immobiliare si allarma: "le sole voci di una sua introduzione hanno già depresso il mercato immobiliare (prezzi giù del 3-5%)" scrivono confedilizia e fiaip, e parlano di "rischio subprime per l'Italia" prevedendo un "crollo dei prezzi del 10-12%"
Ma c'è chi fa delle previsioni anche peggiori. Secondo berlusconi il calo con la patrimoniale sarebbe del 15%
Secondo la confederazione delle imprese edili e la federazione degli agenti immobiliari professionali, infatti, "le continue richieste di introduzione di un'imposta patrimoniale (anche dopo la bocciatura da parte dell'europa) hanno già avuto effetti fortemente negativi sul mercato immobiliare, determinando una sensibile riduzione del valore degli immobili". Ma questo non sarebbe niente, confindustria parla addirittura di "rischio di cadere nella spirale subprime" per l'Italia nel caso in cui la patrimoniale venisse davvero varata
Secondo le due associazioni, sarebbero state proprio le rispettive strutture territoriali a monitorare questo rischio sul mercato immobiliare. "La perdita media rilevata in Italia in questi mesi di ripetute voci relative all'introduzione della patrimoniale può essere stimata, su scala nazionale, fra il 3 e il 5%", si legge nel comunicato
A soffrire i maggiori ribassi le aree metropolitane, in particolare al sud e nel centro Italia (Palermo -8%, Napoli -6%, Roma -7%)
Contrazione anche nel numero delle compravendite, secondo fiaip e confedilizia, sempre a causa dei rumori sulla patrimoniale, del 3% su scala nazionale, con un ribasso medio dei prezzi in Italia di circa il 4%
"Per la prima volta in Italia si può parlare di panic selling per i proprietari immobiliare, a causa dell'incertezza relativa alla tassazione del settore
Se le voci diventassero realtà non soltanto secondo le organizzazioni i prezzi scenderebbero fino ad un 10-12%, ma che sarebbe destinato a protrarsi per un lungo periodo, considerando che la sola messa a punto dei criteri per il calcolo del sistema impositivo patrimoniale richiederebbe mesi e che i pagamenti dell'imposta non potrebbero avvenire prima di un anno
59 Commenti:
Non sei parte del mercato.
Non fai testo.
Non influenzerai il trend ribassista in nessun modo.
É pieno di invenduto che basta per decine di anni.
Cosa centra la CGIL,con la patrimoniale che significa ICI anche sulla prima casa.
Il mercato immobiliare non và avanti per i grandi investitori di immobili,ma per gli acquirenti di prime case e delle seconde da destinare ai figli.Pensate piuttosto a fare le persone serie prima di inventarvi impropabili posizioni della CGIL sul patrimonio formato dalla prima casa,fortemente avversato da questa organizzazione.
E in tutti questi saggi commenti e rabbia i nostri cari politici continuano a guadagnare 20.000,00 euro al mese che in un'altra lira sempre 20.000,00 euro saranno. Noi faremo la fila per il pane con la tessera e loro ci racconteranno una marea di cazzate come quelle che ho sentito oggi in televisione per la fiducia..... meditate gente meditate!!!
Vi dico: avete voluto la bicicletta ed ora pedalate. Ci stanno riducendo in mutande questi banchieri che ora sono anche al governo. Ho gridato a tutti quelli che lanciavano monetine a berlusconi di tenersele perchè sicuramente serviranno, saranno le uniche cose che ci rimarranno. Io sto gia pensando di fare le valigie ed andarmene da questo paese che ci chiede solo sacrifici e ci impoverisce sempre di più con tasse e balzelli vari con la scusa della "crisi". Non ci da nulla e ci sta togliendo anche il sogno della speranza di un futuro migliore. Non finirà mai questa storia.
Ma loro ????? si arricchiranno sempre di più.
Mannaggia a berlusconi che ha permesso questo invece di..............
Caro Gaetano, è cosi da sempre, non è colpa di Berlusconi , questa situazione di disparità sociale è il prezzo da pagare al sistema economico del dopoguerra nei paesi occidentali. Bisogna cercare di fare il massimo possibile a livello individuale. Molti con iniziativa e capacità sono riusciti a costruirsi un futuro senza andarsene in paesi dove forse la situazione non è migliore che da noi
Da una parte...eVVIVA scendono i prezzi ESORBITANTI delle case...ma alla fine...che fai ti compri casa x regalare migliaia di € che non hai allo stato? così invece che al venditore li passi dritti dritti allo stato, a mezzo banche (oooops nn ci sono le banche al governo ora!!!!) che ti dichiara pure...ricco!
I prezzi delle case sono alti perché gli affitti sono alti. Quindi, si preferisce accollarsi un mutuo piuttosto che arricchire i proprietari.
I prezzi delle case sono scesi e scenderanno un altro po' se verrà introdotta la patrimoniale ma scordatevi un crollo: la casa è un bene primario e quindi ci sarà sempre una forte domanda, alimentata sia da chi cerca una prima casa (in alternativa al fitto) da chi ne vuole una più grande, da chi cerca la seconda al mare, ecc. Ecc. Il mattone calerà ma non crollerà (purtroppo) visto che sono in procinto di comprare casa e penso che questo sia un buon momento, ma inutile aspettare chissà quanto. Una volta varata la legge che aumenterà l'ici e/o introdurrà la patrimoniale farò la mia offerta proponendo un prezzo più bassa, ma non mi aspetto certo regali.
Forse è stato un errore (o sfortuna) comprare 4 o 5 anni fa con prezzi superiori del 10/15% ma la vera follia è stare in affitto. Meglio un buco di 40mq ma tuo piuttosto che regalare soldi e non rimanere proprietari di nulla.
Complimenti a fabrizio..proprio l'italiano con l'autoradio nella mano destra..
Ognuno si compri quello che vuole..basta che c'ha i soldi
Smettiamola di pensare a realizzarci solo con la casa di proprietà
La casa è un servizio coem la macchina
Smettiamola con i mutui ultratrentennali per comprare le case ai figli di fronte alla nostra perché li vogliamo sempre vicini vicini e poi quando crescono se ne vanno in spagna per sposarsi e li rimangono
I piccoli capitali per accedere ai mutui investiteli in qualcos'altro o mettetene un po da aprte per vivervi la vita e non per rimanere con la paura a fine mese di non poter pagare il mutuo..
Viva i ristoranti pieni di chi lavora tutto il giorno e si toglie uno sfizio piuttosto che i "grandi "risparmiatori che mettono da parte 35 euro al mese...mamma mia che risparmiatoriiiiii
Siate proprietari delle vostre vite nn di mattoni
Siate proprietari delle vostre vite nn di mattoni questa frase rappresenta in Italia una rivoluzione culturale. È l'esatto contrario di ciò che avviene nel nostro paese, ma rispechia esattamente la filosofia di vita nei paesi molto più evoluti dell'Italia e nei quali la qualità della vita è anni luce migliore, perché, al centro di una società ci sono gli individui, ed il lavoro ed i servizi ne accrescono il benessere e l'equilibrio. In Italia invece regna indiscusso il dio mattone, il cui valore è stato oggetto di preoccupazione anche da parte del nostro (ex)presidente del consiglio, in nome dl quale sacrificare la propria vita per far arricchire spropositatamente qualche ex muratore ben ammanicato con le amministrazioni comunali
per commentare devi effettuare il login con il tuo account