Dopo le misure sul rigore, lo stato italiano prepara adesso una serie di misure per la crescita e lo sviluppo. In una serie di decreti (le cui bozze hanno già cominciato a circolare e che potrebbero essere varati già venerdì) il governo avrebbe deciso di introdurre alcuni aggiustamenti sull'imu. Per rendere meno pesante il carico che pesa sui cittadini e dare nuovo slancio al settore immobiliare. Le novità riguardano le case medie appena acquistate e gli immobili invenduti dei costruttori
Il decreto prevede l'esenzione imu per i primi due anni per le case nuove con un valore inferiore ai 200mila euro. Per i costruttori che hanno ancora in carico immobili rimasti invenduti ci sarebbe l'esenzione per un periodo non superiore a tre anni dall'ultimazione dei lavori. Il governo sembra quindi accogliere le istanze proveniente dal mondo immobiliare e mette in cantiere delle riforme che mirano a favorirne la ripresa
Leggi anche
A.a cercasi acquirente sono 130mila gli immobili invenduti dei costruttori
Vuoi calcolare l'imu che devi pagare? ecco il nostro calcolatore: calcolo imu online
44 Commenti:
Si "estiguino" per sempre!?!
Invece di scrivere idiozie davanti ad un monitor, potresti frequentare un corso di recupero per imparare le regole basilari (quelle che insegnano alle scuole elementari) della lingua italiana.
Ieri sentivo radio24, la trasmissione dove gli imprenditori parlano della crisi e di come essa li abbia messi in ginocchio. Di solito sono molto dispiaciuto nel sentire quella povera gente che deve chiudere imprese e a volte pensa anche ad uccidersi.
Ieri vi era un mattonaro, e sentire parlare delle sue disgrazie non solo non mi è dispiaciuto anzi ne sono stato anche contento, felice. Sapere che molti di loro ormai hanno le pezze al culo, mi da un senso di giustizia, mi fa pensare che allora dio esiste e adesso gli speculatori cominciano a pagare le nefandezze fatte in anni di ignobile e delirante speculazione. Che ci volete fare so che è umanamente sbagliato, ma non riesco a fare a meno di gioire per ogni mattonaro che si estingue.
Ma non viene specificato se l'esenzione per le case acquistate e con valore inferiore ai 200.000 euro parte dal 2012 in poi oppure vale anche per le case acquistate nel 2011.
Comunque è assurdo leggere commenti di persone che non tengono conto che quando si ferma l'edilizia si ferma tutto. Ma pensate che tutti i proprietari di case siano milionari come Caltagirone...sapete quanto incide la manutenzione e non la paga certo l'inquilino....
Ma pensate che tutti i proprietari di case siano milionari come Caltagirone...sapete quanto incide la manutenzione e non la paga certo l'inquilino.... milionari no ma non stanno neanche male..la tassazione sulle case dopo la prima deve essere graduale ma deve esserci, nessuno ti ordina di comprare case per profitto ma appunto perchè destinate al profitto devono essere tassate
Lascio un commento per il blog di idealista, in quanto risulta difficile aggiungere commenti su ciò che purtroppo ho avuto la sfortuna di leggere. Se l'argomentazione è basata su notizie e opinioni sul mercato immobiliare, penso sia opportuno permettere di commentare solo ad utenti registrati,identificabili, che commentino in modo costruttivo o che critichino pure, ma evitando di scrivere certe nefandezze che mi schifano di essere considerato loro concittadino. Quindi per una credibilità maggiore del Blog, che ritengo fra l'altro ben fatto, suggerirei di cuore questa procedura che sicuramente riuscirebbe a moderare il linguaggio di certi commentatori.Grazie
Invece io sono dell'idea che è assolutamente giusto lasciare liberi i commenti almeno si riesce a capire l'odio e il sentimento che molte persone hanno verso il settore delle costruzioni,un settore criminale da estirpare per sempre.
Sono propietario di un appartamento sito a Venezia centro storico in fase di restauro con regolare autorizzazioni posso essere esonerato dal,imu
In quanto risulta difficile aggiungere commenti su ciò che purtroppo ho avuto la sfortuna di leggere. Se l'argomentazione è basata su notizie e opinioni sul mercato immobiliare, penso sia opportuno permettere di commentare solo ad utenti registrati,identificabili, che commentino in modo costruttivo o che critichino pure, ma evitando di scrivere certe nefandezze che mi schifano di essere considerato loro concittadino. Sono perfettamente daccordo con te godere delle disgrazie degli altri è cosa profondamente ingiusta, ma non posso evitare di farlo, è piu' forte di me. Ogni volta che un mattonaro è in evidente difficoltà un senso di pace e di giustizia mi pervade, un sorriso ebete mi si stampa sulle labbra e la giornata prende immediatamente un risvolto positivo. D'altronde tutto il settore ha cavalcato l'onda della speculazione con orrenda superficialità, pensando che niente avrebbe potuto cambiare la situazione. A nessun mattonaro è mai passato per il cervello che vendere un immobile al 20% in piu' all'anno era cosa insostenibile? nessun mattonaro ha mai pensato che se costruiva con 1 e rivendeva a 4 vi era qualcosa che non andava? io nel mio piccolo lo sapevo e quando adesso vedo mattonari che piangono, mi sembra di vedere bambini viziati con il mal di pancia dopo che si sono svuotati il barattolo della marmellata.
Ma per piacere! Qui siamo veramente al colmo dell'iposcrisia.
Adesso volete farmi credere che, in qualsiasi settore commerciale, c'e qualcuno che di fronte ad un grande guadagno si interroga e si pone questioni morali, e poi magari diminuisce i prezzi.
Questa ipocrisia e questa invidia che pervadono la gran parte dei commenti e' veramente disgustosa oltre che patetica.
Questa nuova generazione, fatta di ragazzetti firmati e perennemente attaccati al pc/Smartphone/iPad, che e' piu disonesta dei loro padri, piu avida e pronta a qualsiasi compromesso per raggiungere un obiettivo, profondamente ignorante dei fondamentali della storia, che parla con un vocabolario di duecento parole totali, che vive alle spalle dei genitori, che rifiuta il lavoro che i padri hanno fatto, che e' troppo vigliacca per fare una rivoluzione e quindi insulta tutto e tutti senza distinguo e nascondendosi dietro un nickname.
Il futuro e' buio anche perché il futuro sono i giovani e se i giovani sono soprattutto questi ..... allora si che e' proprio finita.
Vi scannerete tra di voi in un mondo privo di qualsiasi etica e moralità. altro che i prezzi delle case!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account