Dopo le misure sul rigore, lo stato italiano prepara adesso una serie di misure per la crescita e lo sviluppo. In una serie di decreti (le cui bozze hanno già cominciato a circolare e che potrebbero essere varati già venerdì) il governo avrebbe deciso di introdurre alcuni aggiustamenti sull'imu. Per rendere meno pesante il carico che pesa sui cittadini e dare nuovo slancio al settore immobiliare. Le novità riguardano le case medie appena acquistate e gli immobili invenduti dei costruttori
Il decreto prevede l'esenzione imu per i primi due anni per le case nuove con un valore inferiore ai 200mila euro. Per i costruttori che hanno ancora in carico immobili rimasti invenduti ci sarebbe l'esenzione per un periodo non superiore a tre anni dall'ultimazione dei lavori. Il governo sembra quindi accogliere le istanze proveniente dal mondo immobiliare e mette in cantiere delle riforme che mirano a favorirne la ripresa
Leggi anche
A.a cercasi acquirente sono 130mila gli immobili invenduti dei costruttori
Vuoi calcolare l'imu che devi pagare? ecco il nostro calcolatore: calcolo imu online
44 Commenti:
Stupenda notizia.
Le imprese che sono riuscite a vendere nel momento migliore sono favorite.quelle sfortunate che si trovano sul " groppone" ancora case invendute e magari il mutuo da pagare dovranno sobbarcarsi l'imu. Ma complimenti allo spirito democratico e " progressivo " della norma.
Buongiorno...ad oggi...6 giugno 2012 i costruttori pagano imu sugli immobili invenduti??? prima sembrava di no...ora invece sembra si debba pagare. Qualcuno sa qualcosa in più??? grazie
Le provano tutte per vendere le migliaia di case invendute ma se non ci sono soldi non le comprerà. mai nessuno ora come ora
Le provano tutte per vendere le migliaia di case invendute ma se non ci sono soldi non le comprerà. mai nessuno ora come ora
per commentare devi effettuare il login con il tuo account