Commenti: 44
Niente imu per le case nuove e per gli immobili invenduti dei costruttori

Dopo le misure sul rigore, lo stato italiano prepara adesso una serie di misure per la crescita e lo sviluppo. In una serie di decreti (le cui bozze hanno già cominciato a circolare e che potrebbero essere varati già venerdì) il governo avrebbe deciso di introdurre alcuni aggiustamenti sull'imu. Per rendere meno pesante il carico che pesa sui cittadini e dare nuovo slancio al settore immobiliare. Le novità riguardano le case medie appena acquistate e gli immobili invenduti dei costruttori

Il decreto prevede l'esenzione imu per i primi due anni per le case nuove con un valore inferiore ai 200mila euro. Per i costruttori che hanno ancora in carico immobili rimasti invenduti ci sarebbe l'esenzione per un periodo non superiore a tre anni dall'ultimazione dei lavori. Il governo sembra quindi accogliere le istanze proveniente dal mondo immobiliare e mette in cantiere delle riforme che mirano a favorirne la ripresa

Leggi anche

A.a cercasi acquirente sono 130mila gli immobili invenduti dei costruttori

Vuoi calcolare l'imu che devi pagare? ecco il nostro calcolatore: calcolo imu online

Vedi i commenti (44) / Commento

44 Commenti:

25 Maggio 2012, 17:19

Ma per piacere! Qui siamo veramente al colmo dell'iposcrisia. Adesso volete farmi credere che, in qualsiasi settore commerciale, c'e qualcuno che di fronte ad un grande guadagno si interroga e si pone questioni morali, e poi magari diminuisce i prezzi. No infatti non lo fai ma devi essere consapevole che la cuccagna prima o poi finirà e prendere provvedimenti quando ancora c'è fieno in cascina. Per gli altri deliranti commenti stendiamo un velo pietoso, probabilmente la demenza senile si sta impadronendo di te.

25 Maggio 2012, 17:24

Il futuro e' buio anche perché il futuro sono i giovani e se i giovani sono soprattutto questi ..... allora si che e' proprio finita. Vecchiardo il futuro è buio perchè hai contribuito a distruggere questo paese, avete pure l'arroganza di incolpare chi adesso paga i vostri disgustosi privilegi. Ricordati prima o poi tutti i nodi verranno al pettine e stai tranquillo che se il pettine lo tengo in mano io lo tirero' senza alcuna pietà.

25 Maggio 2012, 17:54

Mi sembra giusto per gli immobili invenduti una boccata d'ossigeno per i costruttori meno per gli immobili nuovi siamo tutti uguali e per gradi i sacrific li facciano tutti

25 Maggio 2012, 18:00

Oltre a non essere chiaro se case acquistate nel 2011 o solo 2012,
Non vengono menzionati i "VERI invalidi",al 100%, lasciati da ex coniugi
Perché stanchi delle ricadute delle loro malattie (nel mio caso sclerosi
Multipla) con figli a carico, mutuo, spese condominiali,ecc. Ecc!!!!
Questo é un governo come gli altri, i poveri cristi crepino pure,
Mentre noi ........ diventiamo più ricchi !!!!!!!!

25 Maggio 2012, 20:44

COSI alla fine ,gli unici fregati con l'imu sono i cittadini che hanno investito i loro risparmi nel bene casa.l'industria trainante del mattone è fregata comunque. Il ragionier monti continua i suoi giochetti di giro conto,a cui non abbocca più nessuno,a livello internazionale(lo spread continua a salire).quasi quasi svendo tutto,compresa la prima casa,e me ne vado da questo paese.in Italia gli unici tutelati sono le cosidette istituzioni ,l'apparato dello stato (milioni di stipendi) che sperpera,e non quelli che lo mantengono lavorando e risparmiando .quelli che producono pil e risparmio sono solo numeri e possono essere azzerati ,freddamente e senza pietà! ma non capiscono che se si mangiano le galline poi non ci sono più uova?????

terry64
27 Maggio 2012, 13:22

In reply to by maurizio binci (not verified)

COSI alla fine ,gli unici fregati con l'imu sono i cittadini che hanno investito i loro risparmi nel bene casa la casa non è un mezzo per investire i soldi, bensì un bene primario. Non è giusto speculare sulla pelle dei più deboli, che sono costretti o a svenarsi per una vita per comprare casa, oppure a buttare via stipendi interi in affitti solo per ingrassare i proprietari, opppure a vivere in posti orribili tipo i casermoni popolari. Ci deve essere un'alternativa, per forza. Spero che questo governo riesca a trovarla.

26 Maggio 2012, 21:58

Vorrei sapere se case in ristrutturazione beneficiano di una qualche agevolazione per l'imu

28 Maggio 2012, 15:45

Non so di cosa si sta parlando. Queste sono solo proposte vaghe che vengono riprese dalla grancassa dei giornali ma non è detto che si trasformino in realtà. vista la situazione generale, non credo sia possibile concedere sconti fiscali proprio ad un settore che negli ultimi anni ha cavalcato l'onda della bolla speculativa e ha guadagnato in modo vergognoso. Peggio per chi non ha risparmiato nei tempi di vacche grasse! e poi, un'osservazione: mezza emilia non pagherà l'imu, inoltre bisogna trovare risorse per la ricostruzione post-terremoto... e credete che in queste condizioni il governo si toglierà altre risorse per l'avidità dei costruttori? Il gettito dell'imu si sta già rivelando più basso del previsto, non credo che ci sia spazio per altri sconti. Insomma, scommetto che fra qualche giorno di questa proposta non si saprà più nulla.

5 Giugno 2012, 12:01

Che scemenze tocca leggere!
Ma quale cementificazione?!? ma quale casta?!? MA CHE CENTRA?
IO DICO CHE finalmente si è capito che è una porcata far pagare imu o ici alle case in attesa di essere vendute, sarebbe come far pagare il bollo alle auto appena uscite dalla fabbrica!

5 Giugno 2012, 23:26

Stupenda notizia.
Le imprese che sono riuscite a vendere nel momento migliore sono favorite.quelle sfortunate che si trovano sul " groppone" ancora case invendute e magari il mutuo da pagare dovranno sobbarcarsi l'imu. Ma complimenti allo spirito democratico e " progressivo " della norma.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account