Commenti: 40
Il governo prepara il condono per i mini abusi

Anche se lo naga ad ogni occasione, il governo sta preparando il testo per includere il condono edilizio nella manovra correttiva. Per adesso si sa che si tratterà di un condono edilizio per i mini-abusi quelli commessi per necessità. Lo stanno mettendo a punto alcuni senatori del pdl in vista dell'avvio dell'esame della manovra in commissione bilancio

La fretta nella maggioranza per portari avanti la questione si è fatta ancora più pungnete dopo che il parlamento ha bocciato il condono previsto per la Campania (vedi notizia). Il tanto atteso decreto legge, già approvato in senato , sulla sospensione di 600 demolizioni disposte dall'autorità giudiziaria in Campania, non ha avuto l'avallo della camera dei deputati e le case ora potrebbero essere abbattute

Il testo che arriverà in commissione bilancio - spiegano alcuni senatori del pdl - è lo stesso già presentato assieme ad altri provvedimenti da carlo sarro, anche se va "un po' aggiustato". Questo perché "bisogna trovare una soluzione agli abusi commessi per necessità. Tipo: allargo la casa di 50 metri per avere una stanza in più per i figli. Certo non per chi fa abusi speculativi e si costruisce un palazzo di 60 piani"

Secondo i senatori sarebbero anche esclusi gli abusi, sia pur piccoli, commessi in zone protette da vincoli ambientali o paesaggistici. Il testo è comunque "già avviato e stiamo lavorando per metterlo a punto"
 

Vedi i commenti (40) / Commento

40 Commenti:

8 Giugno 2010, 15:32

In reply to by anonimo (not verified)

A Roma i palazzinari sono andati sempre a braccetto con l'amministrazione di sinistra e se lei ha visto, svariato tempo fa, i servizi di "report" a proposito degli scempi urbanistici a Roma, era una persona del partito comunista ad autorizzare variazioni del piano regolatore (vedi cambiamento di destinazione di molte aree del quartiere ponte di nona, passate da uso commerciale ad abitativo e conseguente perdita di valore degli immobili venduti con la promessa di realizzazione di servizi ed infrastrutture che, ovviamente, la massa di palazzinari ex pecorari, si sono guardati bene dal realizzare). Sicuramente berlusconi non è un santo ma l'opposizione alla sua politica viene fatta a priorianche quando sarebbe sacrosanto dare la possibilità a chi ha voglia di lavorare e non ha possibilità economiche, di costruirsi un buco di casa...ed invece no, questi della sinistra, ammanicati con le banche, vorrebbero vedere ogni persona col cappio del mutuo al collo, in barba ai loro ideali, che dovrebbero essere quelli di difesa dei più deboli. Sfortunatamente per loro la gente se ne sta accorgendo ed il berlusca, che è un bel volpone, si è rivelato abilissimo nel cavalcare questa situazione a dir poco scandalosa e vergognosa tutta italiana, oramai divenuta insopportabile e priva di qualsiasi presupposto per perdurare

8 Giugno 2010, 13:57

Vorrei saper se mi devo preoccupare qualora facessi una copertura aperta su 3 lati per ripostiglio di 4 per 8 senza servizi di luce ed altro

8 Giugno 2010, 18:26

Nel mio paese il primo ed unico piano regolatore generale è stato approvato nel lontano 1994 ad oggi è ancora lo stesso grazie ad un'amministrazione di sinistra che non riesce a fare uno strumento urbanistico e che guida ininterrottamente dal suddetto periodo la vita politica del paese. A tal uopo si tiene a precisare che nel frattempo sono nati numerosi fabbricati rurali trasformati in civile abitazione che vengono sequestrati dalla procura della repubblica. Dico io è possibile che un cittadino non solo investe denaro per far camminare un'economia ma deve essere anche tartassato dalla legge come un normale delinquente. Tutto questo per colpa di un'amministrazione che cura solo i propri interessi.

8 Giugno 2010, 18:47

Per rispondere a quello che dice che il comune per quelle case costruite in campagna non ti asfalta la strada,devi avere la fossa biologica a norma,ti tassa per il pozzo che ti costruisci,,,,,,devi saper che io ho costruito "per necessità"una prima ed unica casa,con pozzo,,,,,,,,,,,,,,,,,fosse biologiche,una per le bianche ed una per le nere,mi sono autodenunciato nella precedente sanatoria pur sapendo che non sarebbe stata condonata,,,,,,,,,,,,,,oltre alle spese del condono,100 euro al mt:,ho pagato anche le tasse di urbanizazione..........legge buccalossi,,,,,,,,quindi!!!!!!!!!!però non stò pretendendo niente,solo il condono.nella mia situazione c'è ne sono un'infinità,questi non sono abbusi da furbi,ma abbusi per neccessità,

8 Giugno 2010, 21:26

Il condono edilizio si deve fare per molteplici motivi,non vedo giusto che una famiglia che con tanti sacrifici ha realizzato un tetto per poter vivere con la sua prole(parlo di un tetto,non di un palazzo)si debba vedere demolire quello che ha costruito con tanto amore e sicuramente nel posto che ama da uno stato al quale non ha chiesto niente e tantomeno questi ha provveduto a dargli una casa POPOLARE.tenete presente che se si dovessero demolire tutti gli abusi e si dovessero dare ad ognuno di questi un alloggio,fra demolizione e costruzione di case popolari e soldi non presi da entrate di condoni e cose varie ci vorrebbero dieci finanziarie come quella in atto per poter far fronte ai costi di attuazione.se noi escludiamo dal condono coloro che anno costruito in aree con rischio idreogeologico,in zone demaniali,e in zone archeologiche. Vi accorgerete che il resto è tutta una cazzata perchè il politico di turno ha deciso che un piano regolatore anzichè farlo da una parte lo ha attuato da un'altra,certamente per promesse elettorali o per interessi propi.

9 Giugno 2010, 9:20

IL condono deve essere attuato per forza, perchè regolarizzare "a metà" gli immobili abusi (sanatoria catastale) è come mangiarsi il cannolo siciliano senza ricotta; non ha senso.

9 Giugno 2010, 9:40

Se si condonano solo le piccole case senza vincoli (si puo fare)!!!

9 Giugno 2010, 11:39

Idem come il precedente commmento

10 Giugno 2010, 21:39

Care persone come me, oltre a scrivere questi commenti giusti e motivati per ognuno secondo le proprie esigenze dobbiamo farci sentire con la voce grossa tutti uniti e decisi che il condono edilizio il governo deve concederlo perche'
Questo emendamento ha gli stessi diritti di tutti gli altri emendamenti che vengono esposti e varati nella finanziaria 2010. Invece di recuperare 24.9 miliardi in due anni non potrebbero essere molti di piu'. Al governo i soldi fanno ribrezzo. Noi vogliamo solo avere una casa privata senza speculazioni e senza rovinare il paesaggio,mi sembra che tutte le cocessioni rilasciate in questi ultimi dieci anni abbiano rovinato di brutto il paesaggio ma cosi' fatto e' tutto in regola non puo' dire niente nessuno.

10 Giugno 2010, 21:39

Care persone come me, oltre a scrivere questi commenti giusti e motivati per ognuno secondo le proprie esigenze dobbiamo farci sentire con la voce grossa tutti uniti e decisi che il condono edilizio il governo deve concederlo perche'
Questo emendamento ha gli stessi diritti di tutti gli altri emendamenti che vengono esposti e varati nella finanziaria 2010. Invece di recuperare 24.9 miliardi in due anni non potrebbero essere molti di piu'. Al governo i soldi fanno ribrezzo. Noi vogliamo solo avere una casa privata senza speculazioni e senza rovinare il paesaggio,mi sembra che tutte le cocessioni rilasciate in questi ultimi dieci anni abbiano rovinato di brutto il paesaggio ma cosi' fatto e' tutto in regola non puo' dire niente nessuno.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account