Commenti: 40
Il governo prepara il condono per i mini abusi

Anche se lo naga ad ogni occasione, il governo sta preparando il testo per includere il condono edilizio nella manovra correttiva. Per adesso si sa che si tratterà di un condono edilizio per i mini-abusi quelli commessi per necessità. Lo stanno mettendo a punto alcuni senatori del pdl in vista dell'avvio dell'esame della manovra in commissione bilancio

La fretta nella maggioranza per portari avanti la questione si è fatta ancora più pungnete dopo che il parlamento ha bocciato il condono previsto per la Campania (vedi notizia). Il tanto atteso decreto legge, già approvato in senato , sulla sospensione di 600 demolizioni disposte dall'autorità giudiziaria in Campania, non ha avuto l'avallo della camera dei deputati e le case ora potrebbero essere abbattute

Il testo che arriverà in commissione bilancio - spiegano alcuni senatori del pdl - è lo stesso già presentato assieme ad altri provvedimenti da carlo sarro, anche se va "un po' aggiustato". Questo perché "bisogna trovare una soluzione agli abusi commessi per necessità. Tipo: allargo la casa di 50 metri per avere una stanza in più per i figli. Certo non per chi fa abusi speculativi e si costruisce un palazzo di 60 piani"

Secondo i senatori sarebbero anche esclusi gli abusi, sia pur piccoli, commessi in zone protette da vincoli ambientali o paesaggistici. Il testo è comunque "già avviato e stiamo lavorando per metterlo a punto"
 

Vedi i commenti (40) / Commento

40 Commenti:

14 Giugno 2010, 17:25

Sono d accordo sui mini abusi

15 Giugno 2010, 20:37

Sono convinto che questa manovra sia l ideale per le famiglie o comunque per abitazioni tra parentesi normali che non superano i 100 mq . Certo per le ville sarebbe un oltraggio. Speriamo che arrivi presto questo benedetto mini condono...

17 Giugno 2010, 22:32

Non si capisce perche' non viene approvato il condono edilizio....se c'e' bisogno di tanti soldi, perche' prenderli da chi ha una busta paga regolare o una licenza regolare ???? I politici che non vogliono il condono edilizio perche' non provano a cambiare idea e provano a collaborare con i politici della maggioranza ???? Cosi' facendo si potrebbe, magari, rinnovare un contratto a qualche categoria di lavoratori, oppure i tagli alle Regioni sarebbero minori, ecc......un ultima considerazione : l'abusivismo edilizio al sud risulta maggiore piuttosto che in altre Regioni, quindi si puo' capire l'indignazione di alcuni che di condono non ne vogliono sentir parlare. Io penso pero', che nelle Regioni in cui non e' sviluppato il fenomeno dell'abusivismo edilizio, il governo dovrebbe fare in modo che, dopo la sanatoria catastale, le amministrazioni locali interessate, possano indire un condono edilizio autonomomamente, in modo da non andare ad aggravare la situazione in quelle zone che sono state troppo sfruttate in passato.

20 Giugno 2010, 19:39

Sono contro i grossi spreculatori ma dobbiamo contonare i mini abusi la prima casa per necessita no condoniamo i grossi abusi edilizi palazzi edifici capannoni. Aiutiamo la gente umili e lavatori

23 Giugno 2010, 14:40

La necessita' di abitare e' un diritto o un abuso?
I condoni, in qualsiasi forma e misura sono delle ingiustizie praticate nei confronti di chi ha rispettato le leggi.

Perche' dovrebbe essere agevolato chi non ha rispettando le leggi e ha abusivamente costruito dove non era consentito costruire?

I furbetti hanno la loro casa, con stanze da 50mq per necessita' naturalmente, mentre tutti i fessi che non hanno violato la legge devono continuare a pagare affitti/mutui da capogiro per case (si fa per dire) da 40/50mq in tutto, perche' per questi non c'e' nessuna necessita'.

Se ci sono delle regole vanno rispettate da tutti.
Altrimenti per necessita' si ruba, si uccide, ecc... e poi tutto si condona.

Ma se le leggi sono sbagliate o inadeguate e' colpa della politica e quindi colpa di tutti noi cittadini che esprimiamo con il nostro voto e non-voto la politica che abbiamo, allora rincorsa a condonare l'abuso che commetteremo prima o poi.

23 Giugno 2010, 15:03

In reply to by anonimo (not verified)

Ces capacity jaiku

25 Giugno 2010, 21:51

Ma non e il caso di abbandonare i pregiudizi sul condono 2010 non vi sembra che gli abusi edilizi sono legalizzati dagli assessori dei comuni che favoriscono gli amici.
Meglio sanare i piccoli abusi delle case delle famiglie con una legge nazionale perlomeno non danno mazzette

25 Giugno 2010, 21:51

Ma non e il caso di abbandonare i pregiudizi sul condono 2010 non vi sembra che gli abusi edilizi sono legalizzati dagli assessori dei comuni che favoriscono gli amici.
Meglio sanare i piccoli abusi delle case delle famiglie con una legge nazionale perlomeno non danno mazzette

26 Giugno 2010, 9:19

In reply to by anonimo (not verified)

Ormai dopo la conoscenza da parte dello stato di tutti gli immobili non dichiarati, dovranno accettare di fare un condono agli immobili non ricadenti in aree protette.
Quelli che ricadono nelle aree protette buttarle giù e sanare tutte le altre.
A cosa serve la sanatoria catastale se poi non fai regolarizzare l'abuso?
Enzo

6 Luglio 2010, 12:44

Se i comuni avessero redatto gli strumenti urbanistici ,se i comuni avessero vigilato e non incoraggiato, la povera gente non si sarebbe certamente sognato di andare contro la legge e costruire abusivamente.Occorre fare un doveroso distinguo tra gli abusi in zone a rischio idrogeologico , nei parchi , zone archeologiche, zone demaniali e i piccoli abusi in zone con vincolo paesaggistico dove è permesso di costruire ma con indici irrisori che permettono di edificare degli obrobri e dei buchi di case invivibili costringendo i proprietari a piccoli abusi che permettano una vita dignitosa.Mi rivolgo ai politici di sinistra : non considerate tutti delinquenti, cercate di valutare il problema nei dettagli ,non condannate a priori . Sarebbe opportuno collaborare con il governo nel cercare soluzioni condivise che una volta tanto aiutassero anche la povera gente alla quale i condoni fiscali sicuramente non sono ne serviranno mai!!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account